Vai al contenuto

Questa mi sa che non me la dimenticherò mai.....


Messaggi raccomandati

  • Risposte 82
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

A parte i complimenti , anche se sono importantissimi, sarebbe bello fare un analisi di queste crescite forse un po' fuori stagione.

 

Certo la Maremma ha un altitudine bassa e il caldo delle settimane scorse forse ha contribuito a questo spettacolo oppure e' una cosa normale??

 

Nelle mie zone non mi e' mai successo trovare ovuli in questo periodo. :give_rose: :give_rose: :give_rose:

Link al commento
Condividi su altri siti

Prima di tutto grazie della dedica marcooonnneeeee....ma piu' che altro e' bello vederti e sentirti felice!!!!!

Sei un grande per le emozioni che riesci a dare anche solo per telefono!!!!!

 

Massi :air_kiss:

Link al commento
Condividi su altri siti

:shok:

 

 

Che Paese Meraviglioso !!!

 

 

Poco lontani e . . . e cambia tutto . . . :biggrin:

 

 

Anch'io ieri sono stato appagato,

ho trovato il primo Rosso e l'ultimo Marzuolo :blink: :smile:

Link al commento
Condividi su altri siti

Se continua così tra 3 anni a funghi non andrà più nessuno...speriamo la smetta... :rofl: :rofl: :rofl:

 

Ciao Marcone.. :jawdrop: :jawdrop: :jawdrop:

Link al commento
Condividi su altri siti

Caspita!!! Quasi come mettere a confronto un... ovolo... di gallina con uno di struzzo.

Gran bel colpo (che a me non capiterà, se non altro per il fatto che purtroppo gli ovoli non sono roba da conifere).

 

Daniele

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 26/05/2012 at 19:58, 'l bulaier ha scritto:

'mmazza che dritte t'han dato!

 

io semplicemente non ho mai trovato ovoli così grossi! altro che a maggio...

qui tenterò ancora i vinati che quest'anno non si son trovati...avrei proprio voglia di trovarne uno..

 

Le dritte per i neri ci han fatto passare una giornata indimenticabile.........nel ricordo ci saranno sicuramente anche loro tre.....

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 26/05/2012 at 20:05, marcog ha scritto:

Bella lì Marcone, mai viste cose del genere prima d'ora :good:

 

Davvero una strana stagione questa, qui siamo praticamente fermi ai primaverili...

 

Nemmeno io a maggio........

 

Bè .....comunque anche qua da noi non è che ci sia pieno di funghi, per ora sono pochi e tutti sotto i 300-400 metri slm e, pare, solo nella quercia.

(parlando di neri estatini e ovoli ovviamente)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).