Vai al contenuto

Dedicato a Ennio


Messaggi raccomandati

  • Risposte 58
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Begli scenari, a mio avviso la parte rossa delle faggete è come se dovesse ancora mettere foglia, possibile che sia così in alto?

Modificato da pietragi
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 20/06/2012 at 08:04, Rusticolo ha scritto:

Belli i Naticozzi, credo che in forum li raccogliamo soltanto

il vostro gruppo ed io. Fungo bellissimo per habitat......e straordinario per il sapore,

per pochi.;)

Oltre al sapore e' molto redditizzio :man_in_love: :man_in_love: :man_in_love: :man_in_love:

 

Non sapevo che anche nel Lazio si trovavano, dimme dove che li vado a pia'.

Senti ma non e' che a Leonessa ......sui prati in alto :whistle: :whistle: :whistle:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 20/06/2012 at 08:20, piccio ha scritto:

Oltre al sapore e' molto redditizzio :man_in_love: :man_in_love: :man_in_love: :man_in_love:

 

Non sapevo che anche nel Lazio si trovavano, dimme dove che li vado a pia'.

Senti ma non e' che a Leonessa ......sui prati in alto :whistle: :whistle: :whistle:

Che vuo dire ...redditizio?????

Non me di che se vendono pure questi?????

Non lo meritano...

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 20/06/2012 at 08:58, Rusticolo ha scritto:

Che vuo dire ...redditizio?????

Non me di che se vendono pure questi?????

Non lo meritano...

Reddittizio in cucina :diablo: :diablo: :diablo:

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
  Il 20/06/2012 at 08:21, piccio ha scritto:

:give_heart: :give_heart: :give_heart: :give_heart: :give_heart:

 

 

post-2095-0-89152400-1340180482.jpg

 

gnente, gnente che questi vengono dalle fungare della Valle Santa, le tue foto messe in questo post sono state scattate prorio lì ... sbaglio? Noi a parere di chi sa molto di questi funghi siamo andati troppo in alto ... pazienza, riproveremo e se li troveremo saranno tutti per il nostro caro amico

:bye1: :bye1:

Modificato da rossano
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 10/06/2012 at 22:08, rossano ha scritto:

Ennio

mi potresti dare un tuo parere sull'inconsueta colorazione della faggeta che si vede nella

foto scattata dalle pendenze del Monte Lieto? La cosa mi incuriosisce molto

ciao Rossano

 

7359335242_250cd58632_b.jpg

 

ciao Rossano,

credevo di averti risposto in merito a questo evento: si tratta di una gelata fuori stagione sui germogli fogliari prodotta dalla nebbia gelata che a volte in particolari condizioni meteo si forma solo a certe altezze; una specie di calaverna estiva, ehh!.

grazie a te e a tutti gli altri amici per i vostri pensieri, mi rendono meno pesante la mia degenza.

L'Agaricus arrossante è sicuramente A benesi = A. squamulifer,

alla prossima,

Ennio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).