Vai al contenuto

Il baco, il gelso, la seta, le more


Messaggi raccomandati

  Il 08/06/2012 at 06:57, Vichingo ha scritto:

Quando ero bambino qui da me era pieno, anche se da anni nessuno li utilizzava per la produzione della seta, lavoro duro e difficile che occupava soprattutto le donne sia di giorno che di notte.

Man mano sono sparito ora ve ne sono pochissimi e pure malandati ma fanno ancora un fungo qui da noi molto apprezzato il chiodino di "muron" oltre alla splendide more , ciao Gio

Ciao caro Giò :friends:

Anche quì da noi c'erano molti gelsi.

Un paese della vallata si chiama Campomorone probabilmente

proprio per 'abbondanza di gelsi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 35
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Ed ecco per tutti gli interessati a questo post (specie per Carletto e per Lucio)

il "botto" finale con fungo.

Leggi e rileggi per approfondire...

ed ecco che vengo a sapere che:

In Cina ,nella medicina tradizionale,

il baco da seta quando muore durante la sua 4 muta

perchè infettato da un fungo (mal sel segno) ,viene utilizzato per risolvere problemi

di aerofagia , digestione lenta e sonnolenza (e per questo cercherò ancora ).

Ma tutto ciò che c'entra ?

Il fungo che infetta il baco è stato studiato e si chiama :

"Beauveria bassiana". E' un fungo entomopatogeno

parassita di varie specie d'insetti.

Le spore di questo fungo penetrano all'interno del sistema circolatorio

dell'insetto e nel giro di 5-6 giorni ne provocano la morte.

Il fungo non infetta l'uomo e gli animali.

L'interesse su questo fungo stà nel fatto che è usato come

"insetticida" biologico contro varie specie di insetti molto dannosi alle piante

ed è già commercializzato per questo scopo.

 

Un abbraccio a tutti

andrea

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Andrea della proposta economicamente vantaggiosa :biggrin: , ieri ho provato a fare la marmellata, poi vi faccio sapere, anzi ve lo fa sapere il bischero lucchese che vuole la percentuale :biggrin:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).