Vai al contenuto

In attesa delle pioggie...


Moc

Messaggi raccomandati

  Il 11/07/2012 at 14:19, dumbokid ha scritto:

Grazie Maurizio...

 

E' troppo Bella..per sostituirla con dei Banali Porcini... :biggrin:

Jasmine ti ringrazia per i complimenti che le hai fatto e ricambia il bacio

Un bacio a Giuliano da Jasmine.

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 57
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

  Il 13/07/2012 at 10:01, paolo_68 ha scritto:

Tranquillo ....

Tanto arriverà Lucifero e farà piazza pulita!!! :diablo:

Ma ad agosto si divertirà chi andra al nord ........ :whistle:

E noi, almeno qui dalle nostre parti, si attenderà speranzosi un autunno come una volta ....:00015014:

 

Complimenti per i ritrovamenti ...

:clapping:

Grazie Paolo, per una volta la nord sono più fortunati...

ma solo per una volta!

Moc

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 13/07/2012 at 10:29, Moc ha scritto:

lo so...infatti ci sarò anch'io con la mia nipotina Jasmine....

allora ci becchiamo là...

Moc

 

 

perfetto così ne approfitto e mi dai qualche lezione di fotografia

Modificato da beccio29
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 13/07/2012 at 08:59, Moc ha scritto:

Ciao Preside!

ha piovuto un po' nel pistoiese una settimana fa...

e in questi giorni nel fiorentino...secondo me qualche bollatina di estatini è ancora possibile se uno si muove un po'...

appena piove iniziano gli edulis...nn vedo l'ora.

Moc

 

Na na.... ho sott'occhio il foglio delle precipitazioni della Toscana e a parte la Consuma con 18mm che di luglio fanno il pizzicorino, non vedo niente sopra i 10mm, il Pistoiese non va sopra i 5/8mm....

niente da fare. dntknw.gif

Attendiamo temporali più sostanziosi.

 

Un salutone. friends.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 13/07/2012 at 15:25, Gibbo ha scritto:

Na na.... ho sott'occhio il foglio delle precipitazioni della Toscana e a parte la Consuma con 18mm che di luglio fanno il pizzicorino, non vedo niente sopra i 10mm, il Pistoiese non va sopra i 5/8mm....

niente da fare. dntknw.gif

Attendiamo temporali più sostanziosi.

 

Un salutone. friends.gif

mi ero sbagliato...non una settimana fa ma due....

ecco qua le due tabelle allegate...

Stampa - Cireglio - (Pistoia).pdfFetching info...

Stampa - Prunetta - (Piteglio).pdfFetching info...

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 13/07/2012 at 15:38, mare e monti ha scritto:

bei pezzi complimenti :clapping:

Grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 13/07/2012 at 15:37, Moc ha scritto:

mi ero sbagliato...non una settimana fa ma due....

ecco qua le due tabelle allegate...

 

Non avevo considerato prunetta che sovrastima sa sempre e cireglio perchè non è zona da funghi tongue.gif

comunque con 18mm di questi tempio non ci si fa due russule.

Io uso la gliglia grande con tutti i dati del CFR e salvo quella ogni mese wink.gif

Modificato da Gibbo
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 13/07/2012 at 15:59, Gibbo ha scritto:

Non avevo considerato prunetta che sovrastima sa sempre e cireglio perchè non è zona da funghi tongue.gif

comunque con 18mm di questi tempio non ci si fa due russule.

Io uso la gliglia grande con tutti i dati del CFR e salvo quella ogni mese wink.gif

Anch'io uso quella grande con le "pregresse"

qualche anno fa nel periodo prima di ferragosto indovinai una buttatina di estatini

in garfagnana con solo 20 mm di pioggia..eravamo in 4 e tornammo a casa con 5/6 kg di porcini

Link al commento
Condividi su altri siti

  Cita
Anch'io uso quella grande con le "pregresse"

qualche anno fa nel periodo prima di ferragosto indovinai una buttatina di estatini

in garfagnana con solo 20 mm di pioggia..eravamo in 4 e tornammo a casa con 5/6 kg di porcini

 

Ma perche' il terreno era gia' buono. Con il secco di adesso dubito che con 20 mm trovi qualcosa.

Secondo me il posto che puo' buttare qualche fungo con poca acqua e' Vagli perche' ha il lago che tiene un po' di umidita' notturna e in certi frangenti fa la differenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 14/07/2012 at 08:12, carletto ha scritto:

Ma perche' il terreno era gia' buono. Con il secco di adesso dubito che con 20 mm trovi qualcosa.

Secondo me il posto che puo' buttare qualche fungo con poca acqua e' Vagli perche' ha il lago che tiene un po' di umidita' notturna e in certi frangenti fa la differenza.

Il terreno era secco....fu l'unico acquazzone nell'arco di un mese come adesso...

anzi...devo dire che ho notato che nei casi di molto secco il bosco anticipa

la fruttificazione, già dopo 8/10 giorni si trovano i primi estatini...

mi riferisco ovviamente ai soli estatini, gli unici porcini in grado di spaccare la crosta secca

del terreno, almeno per la mia esperienza.

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 11/07/2012 at 14:18, Moc ha scritto:

un saluto a te....ma quest'anno dovetusai ce la facciamo a incontrarci??

Moc

 

 

Dobbiamo....troppe volte l'abbiamo detto e non fatto!

Appena nasce un fungo o di qua o di la....ci si becca!

Magari pure con gli amici reggiani....

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).