cinzia Inviato 20 Giugno 2005 Condividi Inviato 20 Giugno 2005 Visto che Tonaino lo ha postato in mezzo ai porcini neri, sono sicura che è sfuggito a chi di dovere cioè Paolo, perciò lo riposto qui con il dubbio di Tonaino Orbettino o Luscengola? Cita ...altri incontri si susseguono...questo apparentemente è un orbettino, ma misurava circa 70 cm, così grandi non li avevo mai visti...e poi semmai nel prato non nel bosco ...che sia una luscengola... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mazzeip Inviato 20 Giugno 2005 Condividi Inviato 20 Giugno 2005 Orbettino (Anguis fragilis, Anguidae): la luscengola (Chalcides chalcides, Scincidae) è più lineata sul dorso e possiede sempre le zampette praticamente non funzionali, come si può vedere nella pagina della luscengola sul mio sito Paolo Mazzei Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gimo Inviato 20 Giugno 2005 Condividi Inviato 20 Giugno 2005 Straordinario!!! Non avevo mai visto un serpente con le zampette atrofizzate!!! Immagino che ce ne saranno tantissimi altri? Grazie. Un Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cinzia Inviato 20 Giugno 2005 Autore Condividi Inviato 20 Giugno 2005 gimo ha scritto: Straordinario!!! Non avevo mai visto un serpente con le zampette atrofizzate!!! Immagino che ce ne saranno tantissimi altri? Grazie. Un <{POST_SNAPBACK}> Ciao Gimo l'orbettino e la luscengola non sono serpenti, ma appartengono al gruppo delle lucertole. Come è accaduto nei serpenti alcune lucertole hanno zampe ridottissime o assenti Cinzia Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gimo Inviato 20 Giugno 2005 Condividi Inviato 20 Giugno 2005 (modificato) Allora ricapitoliamo: Così come i serpenti anche alcune lucertole hanno modificato la loro struttura, perdendo le zampe. Assomigliando a serpenti. Sono entrambi rettili. Almeno su questo penso di non sbagliare! Ma allora i serpenti cos'erano prima di perdere le zampe?? Che differenza c'è tra un attuale lucertola che ha perso le zampe e un serpente?? Sono troppo noioso? :e:e: :e:e: Un abbraccio. Giuseppe Modificato 20 Giugno 2005 da gimo Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mazzeip Inviato 21 Giugno 2005 Condividi Inviato 21 Giugno 2005 Cita Che differenza c'è tra un attuale lucertola che ha perso le zampe e un serpente?? Beh... sono chiaramente rettili entrambi, e quindi hanno molte caratteristiche comuni, ma anche parecchie differenze, te ne elenco qualcuna: i sauri (lucertole) hanno di solito la palpebra mobile (chiudono l'occhio...), i serpenti no (la palpebra si è trasformata in una specie di lente protettiva fissa) i sauri hanno quasi sempre il timpano visibile, i serpenti no i serpenti hanno la conformazione della bocca atta ad ingollare prede enormi, i sauri no la disposizione delle squame, soprattutto sulla testa, è caratteristica per i due gruppi Tieni anche presente che i serpenti (alcuni di loro) hanno anche dei rudimenti di zampe (addirittura dei moncherini esterni, come nei boa), e molti hanno il cinto scapolare e il cinto pelvico che parlano chiaramente di zampe ormai perse... Paolo Mazzei www.herp.it Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fario73 Inviato 21 Giugno 2005 Condividi Inviato 21 Giugno 2005 mazzeip ha scritto: Beh... sono chiaramente rettili entrambi, e quindi hanno molte caratteristiche comuni, ma anche parecchie differenze, te ne elenco qualcuna: i sauri (lucertole) hanno di solito la palpebra mobile (chiudono l'occhio...), i serpenti no (la palpebra si è trasformata in una specie di lente protettiva fissa) i sauri hanno quasi sempre il timpano visibile, i serpenti no i serpenti hanno la conformazione della bocca atta ad ingollare prede enormi, i sauri no la disposizione delle squame, soprattutto sulla testa, è caratteristica per i due gruppi Tieni anche presente che i serpenti (alcuni di loro) hanno anche dei rudimenti di zampe (addirittura dei moncherini esterni, come nei boa), e molti hanno il cinto scapolare e il cinto pelvico che parlano chiaramente di zampe ormai perse... Paolo Mazzei www.herp.it <{POST_SNAPBACK}> m alo sai che aquesto punto la "rettilologia" mi diventa davvero interessante... grazie, ho fatto anche un giro nel sito herp....complimenti a tuuti e tre, dico bene?? e ormai, portaci anche gli altri due!! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gimo Inviato 21 Giugno 2005 Condividi Inviato 21 Giugno 2005 Grazie Paolo!! Sempre esauriente!! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fario73 Inviato 21 Giugno 2005 Condividi Inviato 21 Giugno 2005 credo ci sia qualcun altro che abbia delle curiosità in questo campo.... scorri da qui in giù il post di cantarello..... ciao matteo Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora