Vai al contenuto

Con Serafino alle pendici del Monte Vettore


rossano

Messaggi raccomandati

  Il 16/10/2012 at 20:52, rossano ha scritto:

lattari (salmonicolor) all'abete bianco tutti bellissimi e in gran forma

  Il 17/10/2012 at 12:58, Serafino ha scritto:

Tricholomopsis rutilans su ceppaia di aghifoglie.

 

Che bellezza di funghi!! e tutte quelle rubescens sono un sogno...

 

Immagino che la mostra sia stata fantastica!

 

  Il 17/10/2012 at 13:15, Serafino ha scritto:

La suggestiva chiesa romanica di S.Maria in Pantano (o S. Maria delle Sibille),

sperduta tra i boschi e i pascoli montani alle pendici del M. Vettore, a 1159 m.

di altitudine, eretta nel sec. VIII, c'è ancora in tutto il suo splendore.

Questa è una vera chicca! :love. Peccato sia lasciata all'incuria e agli agenti atmosferici..

Almeno una recinzione potrebbero farla, se non altro per difendere gli affreschi da possibili atti di vandalismo

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 20/10/2012 at 07:54, raffaela ha scritto:

 

 

 

Che bellezza di funghi!! e tutte quelle rubescens sono un sogno...

 

Immagino che la mostra sia stata fantastica!

 

 

Questa è una vera chicca! :love. Peccato sia lasciata all'incuria e agli agenti atmosferici..

Almeno una recinzione potrebbero farla, se non altro per difendere gli affreschi da possibili atti di vandalismo

Ciao Raffaela,

la chiesa è chiusa, viene aperta una volta all'anno, il 15 di agosto, S. Maria,

per le celebrazioni religiose.

In tale occasione ho fotografato gli affreschi.

Allego una foto della zona che ho scattato stamattina dai prati in quota.

I boschi cominciano a vestire i colori dell'autunno.

Serafino

post-4124-0-26287100-1350764931.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 20/10/2012 at 20:31, Serafino ha scritto:

Ciao Raffaela,

la chiesa è chiusa, viene aperta una volta all'anno, il 15 di agosto, S. Maria,

per le celebrazioni religiose.

In tale occasione ho fotografato gli affreschi.

Grazie per la spiegazione, Serafino :friends:

 

In effetti avrei dovuto capirlo dalle ottime condizioni della chiesa e degli affreschi

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).