Vai al contenuto

Radicchio selvatico e incroci del contadino......


Gibbo

Messaggi raccomandati

  • 1 mese dopo...
  Il 02/04/2013 at 18:55, Gibbo ha scritto:

Questa varietà la raccolgo giovanissima perchè tende ad avere da subito una fine peluria....

 

post-32-0-58145300-1364928930.jpg

cicoria,ne sono ghiotto...specialmente se ripassata in padella con aglio,olio e peperoncino

mia madre l'apprezza particolarmente,per cui mi sono adeguato e ne trovo parecchia nei campi

grazie Marco-Milvus per la sempre apprezzatissima competenza

non trovo piu' il tuo libro sulle erbe selvatiche,ma da qualche parte dovra' stare

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 10/05/2013 at 03:49, Aquila ha scritto:

cicoria,ne sono ghiotto...specialmente se ripassata in padella con aglio,olio e peperoncino

mia madre l'apprezza particolarmente,per cui mi sono adeguato e ne trovo parecchia nei campi

grazie Marco-Milvus per la sempre apprezzatissima competenza

non trovo piu' il tuo libro sulle erbe selvatiche,ma da qualche parte dovra' stare

 

saltata in padella?

proverò :wink:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 10/05/2013 at 06:22, Gibbo ha scritto:

 

saltata in padella?

proverò :wink:

 

 

penso che come per le bietole selvatiche venga prima bollita e dopo saltata in padella con

burro o olio aglio e peperoncino ... ottima

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 10/05/2013 at 03:49, Aquila ha scritto:

cicoria,ne sono ghiotto...specialmente se ripassata in padella con aglio,olio e peperoncino

.....

 

 

la morte sua! :wink:

 

 

p.s. prima o poi su 'sto topic faccio un intervento come merita; ma ci vul tempo e concentrazione ...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 11 mesi dopo...
  • 1 mese dopo...

Un pensiero...

i miei nipoti che prima non erano felici di mangiare questa roba "troppo ruspante" adesso non guardano nemmeno cos'è, si fidano ciecamente e non avete idea di quanti kili di erba di campo ci pappiamo tra la fine dell'inverno e la primavera.

Incredibile!!! :wink:

Insomma,

è questione di abitudine,

anche i ragazzi pian piano si abituano a questi sapori che sono oggi come oggi un pò fuori dal comune.

 

ciao belli :hug2:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 7 mesi dopo...

Cichorium intybus L.

 

Dico bene? Ma da piccola ha la foglia senza seghettature, come si fa a riconoscerla?

 

Molte erbe si riconoscon bene quando vanno in fioritura ma allora son dure da mangiare.

Modificato da carletto
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).