'l bulaier Inviato 5 Agosto 2013 Condividi Inviato 5 Agosto 2013 che bei posti e natura incontaminata, almeno dalle foto. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pandino & pandina Inviato 5 Agosto 2013 Condividi Inviato 5 Agosto 2013 Il 05/08/2013 at 14:14, Volpe grigia ha scritto: Vista della cima del M.Catria Bellissimi posti. Chissà che funghi al limite bosco/prato su quella cima ? :biggrin: Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Geppo Inviato 5 Agosto 2013 Condividi Inviato 5 Agosto 2013 Belle Foto e bei posti complimenti, hai da divertirti di sicuro in quelle zone. :wink: :hug2: Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALDO Inviato 5 Agosto 2013 Condividi Inviato 5 Agosto 2013 Senzaltro produttive quelle faggete. :biggrin: un peccato averli così distanti :hug2: Aldo Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Volpe grigia Inviato 6 Agosto 2013 Autore Condividi Inviato 6 Agosto 2013 Il 05/08/2013 at 14:58, stewei ha scritto: Isola Fossara è il paese di Sesto Senso!!! Mazza che bella la faggeta!! Dici che ci fanno pochi funghi? perchè? :biggrin: Sì ho visto in un mio precedente post che Sesto Senso è di lì, e quando l'ho detto che ci fanno pochi funghi ?? (però è vero che è una montagna calcarea con fungaie ben nascoste, non molto prolifiche, un pò meglio in quei pascoli, almeno fino a poco tempo fà, con A.urinascens e M.procera a volontà) Il 05/08/2013 at 19:00, dumbokid ha scritto: :clapping: Complimenti Massimiliano...Belle Immagini di bei posti.. Un Abbraccione Giuliano Grazie kid !! :hug2: Vi saluto entrambe Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Volpe grigia Inviato 6 Agosto 2013 Autore Condividi Inviato 6 Agosto 2013 Il 05/08/2013 at 20:17, 'l bulaier ha scritto: che bei posti e natura incontaminata, almeno dalle foto. E' una parte abbastanza selvaggia della montagna, non è la più inaccessibile, per merito o per disgrazia di una strada aperta negli anni sessanta ed ora semi abbandonata ma fruita da alcuni :biggrin: Il 05/08/2013 at 21:03, Geppo ha scritto: Belle Foto e bei posti complimenti, hai da divertirti di sicuro in quelle zone. :wink: :hug2: Ogni tanto ci faccio un giro, c'è pace ed aria fresca, i tratti di faggeta secolare vicino a vecchi abbeveratoi sono un paradiso. :hug2: Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Volpe grigia Inviato 6 Agosto 2013 Autore Condividi Inviato 6 Agosto 2013 Il 05/08/2013 at 20:58, pandino & pandina ha scritto: Bellissimi posti. Chissà che funghi al limite bosco/prato su quella cima ? :biggrin: Come accennato prima, sono pascoli da "turini" e "mazze di tamburo" che proseguono sin dentro i boschi, in autunno inoltrato possibile qualche portentosum che da queste parti e poco comune ed a me piace un sacco. Il 05/08/2013 at 21:55, ALDO ha scritto: Senzaltro produttive quelle faggete. :biggrin: un peccato averli così distanti :hug2: Aldo Molto difficili da "interpretare", i pochi "frequentatori" intesi come cercatori di funghi, sono tutti del posto, a parte me, comunque è la montagna che mi è più vicina, in 45 minuti sono là in cima !! Ciao Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sesto senso Inviato 6 Agosto 2013 Condividi Inviato 6 Agosto 2013 sotto la balza dell'aquila c'e' il passi catria , da dove lanciamo il maggio il giorno della festa , cara volpe , se ami sta montagna non puoi non presentarti alla festa del maggio di isola fossara , di solito intorno al 2 giugno , da li' fino al paese di isola fossara , si portano giu' due faggi e .....spettacolo Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pietragi Inviato 7 Agosto 2013 Condividi Inviato 7 Agosto 2013 Belli quei posti, sicuramente bello camminarci giovanni Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Volpe grigia Inviato 7 Agosto 2013 Autore Condividi Inviato 7 Agosto 2013 Il 06/08/2013 at 19:52, sesto senso ha scritto: sotto la balza dell'aquila c'e' il passi catria , da dove lanciamo il maggio il giorno della festa , cara volpe , se ami sta montagna non puoi non presentarti alla festa del maggio di isola fossara , di solito intorno al 2 giugno , da li' fino al paese di isola fossara , si portano giu' due faggi e .....spettacolo Sò della festa del maggio ed il suo significato, per tanti motivi non sono mai venuto ma spero di non mancare il prossimo anno P.S. se a settembre farai un'uscita sul catria ti accompagnerei volentieri, di sicuro mi farai scoprire qualche nuovo sentiero Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Volpe grigia Inviato 7 Agosto 2013 Autore Condividi Inviato 7 Agosto 2013 Il 07/08/2013 at 07:50, pietragi ha scritto: Belli quei posti, sicuramente bello camminarci giovanni Vero !! :hug2: Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora