Vai al contenuto

PILA V.D'Aosta


Messaggi raccomandati

  Il 05/08/2013 at 21:11, Geppo ha scritto:

Ne vale la pena si', e sicuramente era bello fresco lassu'...mica come qui che si boccheggia..Evvai un altro tassello nel tuo immenso puzzle,ciao camminatore :hug2:

E un peccato non portare a casa quella frescura

 

:hug2: Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 05/08/2013 at 21:33, pandino & pandina ha scritto:

Eh sì Aldo

seppur su cime diverse

il pensiero ci riunisce quì

su uno schermo a tentare nuove scalate

almeno per il mio pensare.

....Bellissimi posti che in alcuni tratti lasciano a bocca aperta

specie per la tenacia che hai. :hug2:

 

 

Andrea :hug2: A bocca e a cuore aperto.

non frequentiamo gli stessi monti ma ci unisce la stessa passione.

 

ps oggi mi son fatto dal Sassello al Beigua,

un quasi deserto e mi tocca vedere pure il Daniele che posta in diretta :biggrin:

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 05/08/2013 at 21:36, Ennio ha scritto:

Bel giro Aldo,

mi hai fatto tornare in mente alcune escursioni fatte negli anni ...anta in alcuni dei monti che ci hai fatto intravedere, grazie,

Ennio.

 

Ciao Ennio, anch'io quando osservo dall'alto le varie vallate

i ricordi dei giri fatti mi vengono alla mente, specie dove ora

non posso e non voglio più arrivare.

 

Un abbraccio :hug2:

Aldo

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 05/08/2013 at 22:06, loril ha scritto:

altro che se ne vale la pena, più bello del solito con panorami strepitosi e poi questa volta alcuni di questi posti anche se dal basso li ho vissuti pure io

 

ciao

 

Ciao Luciano, tante volte me lo sono chiesto,

c'è gente che si accontenta o non può far altro che camminare

in citta' a volte capita anche a me per lavoro .... ma quando entro

in un bosco o intraprendo un sentiero di montagna le cose cambiano,

anche se stanco pian piano le forze tornano.... e allora si sale e..... a volte si sogna

si sogna dove non si può arrivare.

 

:bye1:

 

Aldo

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 06/08/2013 at 08:03, patrizio ha scritto:

Ti ho conosciuto, e guardando nei tuoi occhi ho visto tutte le emozioni che ti spingono a vivere.

Ora, ce ne fosse bisogno, hai trasformato il tuo sguardo in fotografia, come per dirmi " si, hai visto giusto!"

 

Dentro a chi, come noi, si perde in questi spazi, c'è qualcosa che ancora non capisco a fondo,

quel che è certo...è l'aiuto che tu ci stai dando per capire e capirci, per guardare e...vederci!!

 

Grazie di cuore Aldo...anche per l'esempio che riesci a far passare attraverso lo schermo, un grande esempio

di tenacia e voglia di vivere che molti giovani sarebbero in dovere di raccogliere!! :friends:

 

 

Patrizio, non è certo facile far vivere certe emozioni che si provano, io cerco

di raccoglierle in scatti o filmati, sovente mi apparto e mi rivedo i percorsi e

... riesco a riviverli , ma il trasmetterli credi è cosa assai difficile.

 

Sei un grande .... :kez_05:

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 06/08/2013 at 10:41, badius ha scritto:

appena a destra del Gran Paradiso meritava una :x124: la bella cuspide n-est della Grivola ...

...feci quelle zone salendo all'Emilius ... poi , in vista della cima , mi imballai per la quota e perdemmo tempo ... morale al ritorno perdemmo l'ultima corsa della funivia e ci dovemmo fare fino a Pila a piedi ... mi fanno ancora male le gambe a pensarci :biggrin:

 

comunque una posizione privilegiata da cui ammirare parecchi 4000 :clapping:

 

Hai perfettamente ragione, la grivola è un vero spettacolo, come uno spettacolo

è tutto il gruppo del G. Paradiso unico 4000 interamente italiano.

 

Imballarsi è cosa normale e capita a tutti, non per ultimo io che

non più tardi di un mese fa ho scombussolato un escursione in val Champorcer,

 

Un abbraccio :hug2: Aldo

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 06/08/2013 at 10:47, carletto ha scritto:

Sempre in marcia anche stavolta scenari montani notevoli. Il Gran Paradiso poi non per nulla lo chiamano cosi'. :hail:

 

Del G Paradiso ho un ricordo indelebile. la salita al Vittorio Emanuele ( che per altro non è che mi sia piaciuto molto )

e la splendida traversata fatta fino al rifugio Chabot e la discesa a valle, un lungo percorso che mi era costata l'unghia

di un alluce e che ho ancora voglia di ripetere.

 

il Gran paradiso..... hai ragione :hail:

 

:bye1: Aldo

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 06/08/2013 at 12:05, risulon ha scritto:

:hail: :clapping:

 

Ma che giornata ! Che cielo! Neanche una nuvola....Quando capitano così, la goduria è doppia!

 

:hug2: Roberto

 

Roberto :hug2:

 

queste sono le vere giornate da incorniciare.

è una settimana che tentiamo di ritornarci ma tutti

i giorni minaccia temporali e bruciare il viaggio spiace.

 

:bye1: Aldo

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 06/08/2013 at 14:15, giozeta68 ha scritto:

Che splendida camminata in mezzo a quelle vette meravigliose ed emozionanti. Spero proprio che tu sia riuscito ad imprimerle nei tuoi pensieri. :wink:

Grazie, :hug2: si questa difficilmente la scorderò

 

:bye1: Aldo

Link al commento
Condividi su altri siti

che giornata S P E T T A C O L A R E ! meritava quel costone !

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 06/08/2013 at 16:53, roberto ha scritto:

Volere cammello . . . cacciare moneta ! :biggrin:

 

 

 

Più è dura ad arrivarci e più la si gode, una volta posato lo zaino !!! :wink:

 

 

 

 

Sempre più convinto che se vieni giù, . . . . . . . . ti indico i sentieri sulla carta :biggrin:

 

 

No Roberto, sulla carta non voglio nulla, se non si riesce ad organizzare qualcosa,

io sulle Apuane ci voglio andare lo stesso.

 

E adesso divento serio, come sono andato a trovare il Mario , voglio venire

a far due passi con te .

E come con il Mario anche se non ci son funghi giù ci vengo.

 

Quest'anno sono obesato di lavoro ( per fortuna ) ma come vedi qualche fuga

me la concedo.

 

ti contatto come ho un po' di certezze

 

:hug2: Aldo

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 06/08/2013 at 20:20, dumbokid ha scritto:

:clapping: :clapping:

 

Ma la Taxista dove ti aspettava???

 

Che belle immagini..che bei monti...Grazie caro Aldo...

 

Un Abbraccio a te e a quella Santa Donna di Taxista... :biggrin:

 

Giuliano

 

Ciao, ti accontento subito, dopo i laghi il gruppetto

ha ripreso la seggiovia e è sceso a Pila, quando siamo scesi noi

gli impianti erano già fermi e a Pila ci siamo arrivati scarpinando.

 

Quindi a casa col buio pesto :biggrin:

 

:hug2: Aldo

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 06/08/2013 at 20:42, dorno61 ha scritto:

:yahoo: ciao Aldo ,come sempre visioni mozzafiato ,senza parole :ok:

O Mario, senti chi parla, cosa credi .... che non abbia visto le foto del Rosa

che hai fatto da Macugnaga :biggrin:

 

:hug2: Aldo

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 07/08/2013 at 07:34, Vichingo ha scritto:

girovago :biggrin:

Girovago io....?????? Senti da che pulpito :biggrin:

sempre in giro tra spiagge e....... a mangiare :yes4:

 

:hug2:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 07/08/2013 at 08:02, pietragi ha scritto:

Aldo gran bei panorami lassu', ma a me vengono le vertigini a vedere quei ripidi

Giovanni

 

Giovanni, veramente la vallata di Cogne vista dall'alto metteva paura,

se cadevi da lì manco le aquile ti trovavano,

:hug2: Ciao Aldo

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).