Ennio Inviato 17 Agosto 2013 Condividi Inviato 17 Agosto 2013 (modificato) ciao a tutti, queste foto le avevo dimenticate nella memoria della Nikon e riguardano alcuni ritrovamenti di diversi giorni fa (mò spero de ricordarme che robba è). 1) questo è il Boletus erythropus trovato da Ivana quel giorno che siamo stati a fare le foto della fioritura a Castelluccio: bel Boleto anche molto buono da mangiare in quanto "meno scivolodo del porcino" purchè cotto a lungo per eliminare le sostanze tossiche termolabili che contiene (30'), si riconosce per avere il gambo coperto da una fine fitta punteggiatura rossa e un forte viraggio sul blù di tutto il fungo ove tagliato o manipolato. Modificato 17 Agosto 2013 da Ennio 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ennio Inviato 17 Agosto 2013 Autore Condividi Inviato 17 Agosto 2013 (modificato) 2) altro funghetto trovato sempre in tale occasione (24 luglio), Cantharellus pallens, quasi gli unici, sempre trovati da Ivana mentro io facevo un po' di foto in giro. Specie molto comune (se piove) anche in queste faggete calcaree dei Sibillini, ottimo in cucina come gli altri Cantharellus del "gruppo cibarius". Modificato 17 Agosto 2013 da Ennio 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ennio Inviato 17 Agosto 2013 Autore Condividi Inviato 17 Agosto 2013 3) su una vecchia ceppaia di faggio questo comune Mixomycete: Lycogala epidendron, di un bel colore rosa-arancio finchè giovane poi via via sempre più scuro fino a tonalità fuliginose (vedi esemplare a sx) la gleba è cremosa e di color rosa, chiaramente fungo non commestibile, almeno che qualcuno non lo voglia fare arrosto, ehh! 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ennio Inviato 17 Agosto 2013 Autore Condividi Inviato 17 Agosto 2013 4) ultimo fungo di questa escursione, a volte nel bosco si sentono prima di vederli a causa del loro odore cadaverico: Phallus impudicus, esemplari giovani. 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ennio Inviato 17 Agosto 2013 Autore Condividi Inviato 17 Agosto 2013 5) la settimana precedente su indicazione dell'amico Rossano, ero andato con alcuni soci in una "comoda" cerreta, posto bello ma quasi senza funghi, alla fine ho trovato questa Clavulina Cristata, unica specie degna di attenzione, assiem agli immancabili Lactarius piperatus. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ennio Inviato 17 Agosto 2013 Autore Condividi Inviato 17 Agosto 2013 6) un croop delle ramificazioni che terminano con punte dicotome e un po' appiattite Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ennio Inviato 17 Agosto 2013 Autore Condividi Inviato 17 Agosto 2013 (modificato) 7) ... e quando i boschi si stanno seccando, gli unici a "sopravvivere sono questi Lactarius dalle lamelle fittissime e latice bianco molto acre: L. piperatus (pizzicarola) e pensare che in Calabria li mangiano!!. Modificato 17 Agosto 2013 da Ennio 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ennio Inviato 17 Agosto 2013 Autore Condividi Inviato 17 Agosto 2013 8) uno scorcio della cerreta Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ennio Inviato 17 Agosto 2013 Autore Condividi Inviato 17 Agosto 2013 9) qualche giorno fa nel prato seminato del giardino di mio figlio Paolo ho trovato queste Volvariella sp. (ancora oggetto di studio), crescono sul tappeto erboso impiantato da un mese e innaffiato giornalmente per farlo attecchire, è un vero spettacolo vedere come ci siano sempre funghetti che stanno spuntando in ogni dove e altri che rapidamente deperiscono, sicuramente il substrato erbaceo era già "ricco" di questo micelio e ora, acqua e sole favoriscono la loro crescita. Per il momento mi sbilancio solo a Volvariella sp, vedremo in avanti cosa sarà di preciso. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ennio Inviato 17 Agosto 2013 Autore Condividi Inviato 17 Agosto 2013 10) un particolare della base del gambo con la caratteristica volva, sembrerebbe una Amanita, ma qui le spore sono rosa salmone non bianche!! 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ennio Inviato 17 Agosto 2013 Autore Condividi Inviato 17 Agosto 2013 (modificato) 11) tanto per curiosità, due foto micro dello studio in corso: spore x 1000 in acqua (misure 11-15 x 8-10 micron). Modificato 17 Agosto 2013 da Ennio 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ennio Inviato 17 Agosto 2013 Autore Condividi Inviato 17 Agosto 2013 (modificato) 12) ... e un basidio bisporico colorato con rosso congo ammoniacale, anch'esso ingrandito 1000 volte. Ciao a tutti e buon proseguimento di ferie (per chi ancora ci sta) a tutti gli altri un salutone, Ennio. Modificato 17 Agosto 2013 da Ennio 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
piccio Inviato 17 Agosto 2013 Condividi Inviato 17 Agosto 2013 Ciao Ennio come sempre le tue bellissime foto e le tue note micologiche mettono , almeno a me , sempre molta curiosità. Quando dici bisporico dipende dal fatto di quelle due antennine?? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stewei Inviato 17 Agosto 2013 Condividi Inviato 17 Agosto 2013 mixomicete vuol dire che ha sia aschi che basidi? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
samuele Inviato 17 Agosto 2013 Condividi Inviato 17 Agosto 2013 Sempre molto istruttivi i tuoi post Ennio! Bello vederti sempre più attivo. Un saluto, Sam Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora