roberto Inviato 18 Marzo 2014 Condividi Inviato 18 Marzo 2014 135 2.8 Rokkor + duplicatore Kenko + Anello adattatore Nikon Sedum palmeri (sin. Sedum compressum) Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
roberto Inviato 18 Marzo 2014 Autore Condividi Inviato 18 Marzo 2014 60 2.8 AF Micro Nikkor Sedum palmeri (sin. Sedum compressum) 2 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
roberto Inviato 18 Marzo 2014 Autore Condividi Inviato 18 Marzo 2014 60 2.8 AF Micro Nikkor + anello prolunga 20 mm Sedum palmeri (sin. Sedum compressum) Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bariga il Moro Inviato 18 Marzo 2014 Condividi Inviato 18 Marzo 2014 mi piacciono.....a me mi piacciono un sacco queste macro..... :biggrin: Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AA74 Inviato 18 Marzo 2014 Condividi Inviato 18 Marzo 2014 Io ci capisco poco... ma per me buona la seconda in tutto e per tutto Se queste son le prove mi viene da :crybaby: non oso pensare oltre.... grande Roberto Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
piccio Inviato 18 Marzo 2014 Condividi Inviato 18 Marzo 2014 La prima e' troppo fuori fuoco il 135 e' una bestiola , ma ci devi perdere un po' di tempo. A quanto stava il diaframma?? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
roberto Inviato 18 Marzo 2014 Autore Condividi Inviato 18 Marzo 2014 Il 18/03/2014 at 17:19, Bariga il Moro ha scritto: mi piacciono.....a me mi piacciono un sacco queste macro..... :biggrin: Sei er mejo ! :biggrin: Il 18/03/2014 at 17:30, AA74 ha scritto: Io ci capisco poco... ma per me buona la seconda in tutto e per tutto Se queste son le prove mi viene da :crybaby: non oso pensare oltre.... grande Roberto Veramente c'avrei da piangere io . . . Il 18/03/2014 at 17:35, piccio ha scritto: La prima e' troppo fuori fuoco il 135 e' una bestiola , ma ci devi perdere un po' di tempo. A quanto stava il diaframma?? Me n'ero accorto, ma era la meno peggio :biggrin: diaframma 4, ma ero a mano libera appoggiato al muretto, con i riflessi del sole negli occhi Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
piccio Inviato 18 Marzo 2014 Condividi Inviato 18 Marzo 2014 Il 18/03/2014 at 17:48, roberto ha scritto: Sei er mejo ! :biggrin: Veramente c'avrei da piangere io . . . Me n'ero accorto, ma era la meno peggio :biggrin: diaframma 4, ma ero a mano libera appoggiato al muretto, con i riflessi del sole negli occhi Gli obiettivi manuali nn perdonano, nemmeno se scatti a raffica a 1 /2000 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibbo Inviato 18 Marzo 2014 Condividi Inviato 18 Marzo 2014 (modificato) Il 18/03/2014 at 18:11, piccio ha scritto: Gli obiettivi manuali nn perdonano, nemmeno se scatti a raffica a 1 /2000 Verissimo! Interessanti prove Roberto, ma per renderle più "leggibili" per me devi trovare il punto di messa a fuoco che stacca dal resto, perchè con questi obiettivi la zona a fuoco è limitata anche a F18. :wink: Modificato 18 Marzo 2014 da Gibbo Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stewei Inviato 18 Marzo 2014 Condividi Inviato 18 Marzo 2014 Per quel poco che conta il mio parere.....foto così non ne hai fatte mai... :wink: Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Lupo del salento Inviato 18 Marzo 2014 Condividi Inviato 18 Marzo 2014 Il 18/03/2014 at 17:48, roberto ha scritto: ... con i riflessi del sole negli occhi e te l'ho detto di usare il cappello che la pelata spara :biggrin: 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALDO Inviato 18 Marzo 2014 Condividi Inviato 18 Marzo 2014 Io di obbiettivi non ci capisco nulla, ogni modo ci sai fare...... te lo ripeto, prima o poi prenderò qualche lezione :hug2: Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pietragi Inviato 19 Marzo 2014 Condividi Inviato 19 Marzo 2014 mi piacciono, ma quanto ci metti a montare tutti quegli arnesi? :biggrin: giovanni Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
roberto Inviato 19 Marzo 2014 Autore Condividi Inviato 19 Marzo 2014 Il 18/03/2014 at 18:11, piccio ha scritto: Gli obiettivi manuali nn perdonano, nemmeno se scatti a raffica a 1 /2000 Il 18/03/2014 at 20:22, Gibbo ha scritto: Verissimo! Interessanti prove Roberto, ma per renderle più "leggibili" per me devi trovare il punto di messa a fuoco che stacca dal resto, perchè con questi obiettivi la zona a fuoco è limitata anche a F18. :wink: Prossimamente ci riproverò con maggiore impegno Il 18/03/2014 at 20:28, stewei ha scritto: Per quel poco che conta il mio parere.....foto così non ne hai fatte mai... :wink: Tren'anni fa, facevo foto solo ai miei figli . . . . :biggrin: Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
roberto Inviato 19 Marzo 2014 Autore Condividi Inviato 19 Marzo 2014 Il 18/03/2014 at 20:31, Lupo del salento ha scritto: e te l'ho detto di usare il cappello che la pelata spara :biggrin: Il 18/03/2014 at 20:33, ALDO ha scritto: Io di obbiettivi non ci capisco nulla, ogni modo ci sai fare...... te lo ripeto, prima o poi prenderò qualche lezione :hug2: Ci andiamo insieme :wink: Il 19/03/2014 at 16:42, pietragi ha scritto: mi piacciono, ma quanto ci metti a montare tutti quegli arnesi? :biggrin: giovanni Più che altro sono una palla gli occhiali . . . metti quelli da vicino togli inquadra, metti quelli da lontano togli . . rimetti quelli da vicino e intanto sparpagli le ottiche tutto intorno, mentre riprendi al volo il cavalletto che si è sbilanciato . . . so na franaaaaaaaa :biggrin: Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora