Vai al contenuto

funghi-punti


Messaggi raccomandati

  Il 07/09/2015 at 13:19, funghimundi ha scritto:

punto 13:

 

non voglio annoiarvi facendo scattare ancora un paio di decine di punti :D

 

ma solo ricordare che questi gioielli inaspettati sono, per me, i più belli

 

:bye1:

Annoiaci pure, non farti problemi.... :clapping:

 

E' vero, quando sono inaspettati hanno un qualcosa in più. Però anche quel bosco, come ce lo hai fatto vedere nella prima foto, lo trovo stupendo, è imponente e spettacolare, con o senza i funghi...

Link al commento
Condividi su altri siti

punto 14:

caro marco hai fatto proprio il punto ............. ed un ottimo cesto pieno di funghi

 

:clapping: :clapping:

Link al commento
Condividi su altri siti

Belle foto Marco, voi avete il problema dell'acqua e noi qui quelli delle lumache...ci lamentiamo sempre...spero comunque che venga un po' d'acqua anche da te e molto presto per non compromettere la stagione! Continua a sondare... :bye1: :friends:

Link al commento
Condividi su altri siti

condivido facendo notare che qui manco i funghi secchi..... :P

e riguardo ai funghi strani, il Porphyrellus porphyrosporus è una gran trovata!!! :clapping:

E gli erytrophus secchi son meglio degli altri porcini. ;)

 

Bravo Funghitutti!!! :friends:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 09/09/2015 at 06:14, Gibbo ha scritto:

condivido facendo notare che qui manco i funghi secchi..... :P

e riguardo ai funghi strani, il Porphyrellus porphyrosporus è una gran trovata!!! :clapping:

E gli erytrophus secchi son meglio degli altri porcini. ;)

 

Bravo Funghitutti!!! :friends:

No ma ti devo baciare ........................io sono un amante poco segreto degli erytrophus ne faccio persino dei sacchetti surgelati in purezza e poi indico la giornata del Ferè ( nome dialettale nostro) e mi faccio un risottino e la carne..........................ti invito :) :)

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 09/09/2015 at 06:14, Gibbo ha scritto:

condivido facendo notare che qui manco i funghi secchi..... :P

e riguardo ai funghi strani, il Porphyrellus porphyrosporus è una gran trovata!!! :clapping:

E gli erytrophus secchi son meglio degli altri porcini. ;)

 

Bravo Funghitutti!!! :friends:

 

In effetti il Porphyrellus porphyrosporus deve essere la seconda o la terza volta che lo trovo in 35 anni

 

e poi ho trovato un non altrettanto raro ma eccelente Boletus appendiculatus che però non ho fotografato, o meglio pensavo di averlo fatto ma quando ho scaricato la scheda non c'era così come un paio di altri scatti ... :scratch_one-s_head:

 

  Il 09/09/2015 at 06:25, Vichingo ha scritto:

No ma ti devo baciare ........................io sono un amante poco segreto degli erytrophus ne faccio persino dei sacchetti surgelati in purezza e poi indico la giornata del Ferè ( nome dialettale nostro) e mi faccio un risottino e la carne..........................ti invito :) :)

 

Boletus erythropus è anche per me un eccellente commestibile! Ieri sera sopra la pizza :loco:

 

e quindi invita anche me!! ;)

 

:friends:

Modificato da funghimundi
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Vedo che anche senza il pard Fortemarmino te la cavi egregiamente.

Belle foto e bel bosco il faggio che anche questo anno non ho ancora visitato.

 

  Cita

 

 

Boletus erythropus è anche per me un eccellente commestibile! Ieri sera sopra la pizza

Ma puo' considerarsi cotto sopra la pizza?

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 10/09/2015 at 06:43, carletto ha scritto:
.....

 

Ma puo' considerarsi cotto sopra la pizza?

 

giusta questione quella che poini Carletto; in effetti io li ho cotti a parte (cottura completa) e poi ci ho guarnito la pizza

 

effetivamente credo che mettendoli direttamente crudi sulla pizza forse non si otterrebbe una cottura che garantisca la elimazone delle tossine

 

a presto

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 09/09/2015 at 13:55, funghimundi ha scritto:

 

In effetti il Porphyrellus porphyrosporus deve essere la seconda o la terza volta che lo trovo in 35 anni

 

e poi ho trovato un non altrettanto raro ma eccelente Boletus appendiculatus che però non ho fotografato, o meglio pensavo di averlo fatto ma quando ho scaricato la scheda non c'era così come un paio di altri scatti ... :scratch_one-s_head:

 

 

Boletus erythropus è anche per me un eccellente commestibile! Ieri sera sopra la pizza :loco:

 

e quindi invita anche me!! ;)

 

:friends:

ok indirrò la giornata del ferè invitati Gibbosky e Marconevisch

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).