Vai al contenuto

Su e giù per la Garfagnana


Messaggi raccomandati

  Il 19/02/2017 at 19:50, ALDO ha scritto:

Ciao Roberto...... almeno tu ti muovi, e poco importa

se percorri gli stessi itinerari, come dici "ogni volta è diversa"

 

ma nel bosco ci hai provato :)

 

Tra grane e influenze è un mese e mezzo che son fermo non ne posso più :alright:

 

:friends:

 

Dillo a me, <_<

. . . non ricordavo quasi più la strada :lmao: :lmao: :lmao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 19/02/2017 at 14:17, roberto ha scritto:

 

Mooolto ! ;)

 

. . . . . ma più che grande, LARGO ! :D

 

Grazie del consiglio,

non mancherò :)

Oh ma sai che era da novembre che non tornavo su :wacko2:

:scratch_one-s_head: . . . sulla Luna blù ero preparato, il sole . . . mi manca :lmao:

 

humm, ecco, ma dai, zitto che mi si sta creando lo stesso problema, se non mi do una mossa

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 19/02/2017 at 22:08, loril ha scritto:

 

humm, ecco, ma dai, zitto che mi si sta creando lo stesso problema, se non mi do una mossa

 

 

 

Dai dai che cala la panza :D

 

  Il 20/02/2017 at 08:28, pioppo ha scritto:

Bella passeggiata ... bravo

 

dippiùùùù :D :D

  Il 20/02/2017 at 08:54, carletto ha scritto:

Gran bel giro. Belle foto, Nocciolo ma! anche la ramificazione non e' tipica del nocciolo. Poi le infiorescenze adesso attaccate ma!.

 

 

Ontani ! ;)

 

Sono . . . ill'ontani vicini :D :D :D

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 20/02/2017 at 08:54, carletto ha scritto:

Gran bel giro. Belle foto, Nocciolo ma! anche la ramificazione non e' tipica del nocciolo. Poi le infiorescenze adesso attaccate ma!.

 

 

Le infiorescenze (ex) sono di Vitalba.

E io resto titubante sul fatto che non sia nocciolo.

Se fosse ontano avrebbe accanto le palline femminili che vengono assieme, e i maschili sarebbero più scuri, a parte varietà che non conosco.

 

Non mi avete convinto :P :friends:

Modificato da Gibbo
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 20/02/2017 at 14:56, Gibbo ha scritto:

Tu l'ha fatta la tua a far quelle foto Roberto :P :P :P

 

ohh . . . . si fa presto, vi ci porto ! :lmao: :lmao: :lmao:

 

Agronomi, amanti e perditempo :w00t2:

 

Saranno 40anni che non tagliano nell'alveo della Torrite,

:scratch_one-s_head: . . . speriamo non lo facciano ora :D

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 20/02/2017 at 17:28, pietragi ha scritto:

Bravo Roberto bei posti, anno con poca neve vedremo che succederà

 

Sarà dura !

Specialmente quando finiranno le risorse idriche ;)

 

  Il 21/02/2017 at 20:54, ariapura ha scritto:

Tu mi hai portato sul Sumbra una volta, mi porteresti anche sulla Pania della Croce?

 

:w00t2: . . . al massimo ti posso accompagnare . . . :lmao:

 

  Il 21/02/2017 at 21:32, Gibbo ha scritto:

Vengo anch'io!

Ci torno volentieri

 

Ecco,

meglio :D

 

Così uno mi tira e l'altro mi spinge :lmao: :lmao: :lmao:

 

 

 

Quest'anno La Pania non è stata prevista,

ma si può sempre rimediare . . . . :snoozer_05:

 

Intanto vi potreste segnare queste date:

 

18 Giugno - Parco dei 100 Laghi

 

02 Luglio - Monte Sumbra

 

15/16 Giugno - Anello del Monte Forato (pernottamento al Rif. La Fania)

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 21/02/2017 at 23:31, Ennio ha scritto:

ciao Roberto, bella passeggiata anche tra i noccioli,

un salutone,

Ennio.

 

Grazie Ennio :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).