ALDO Inviato 21 Aprile 2020 Autore Condividi Inviato 21 Aprile 2020 Il 21/04/2020 at 19:26, gelmo ha scritto: belli,belli,belli :clapping: Grazie Giorgio Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pedro Inviato 21 Aprile 2020 Condividi Inviato 21 Aprile 2020 Il 21/04/2020 at 19:08, ALDO ha scritto: 2016 anno storico quarantesimo di matrimonio Dolomiti finalmente uno dei più classici Lago di Carezza cento metri dal posteggio o poco più idem (10-01-1976) 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALDO Inviato 22 Aprile 2020 Autore Condividi Inviato 22 Aprile 2020 Il 21/04/2020 at 21:47, pedro ha scritto: idem (10-01-1976) mi hai anticipato di 8 mesi 05 09 1976 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
risulon Inviato 24 Aprile 2020 Condividi Inviato 24 Aprile 2020 Il 21/04/2020 at 18:26, ALDO ha scritto: 2010 lago Nero Piacenza, qui ne sa molto più di me Roberto ( @@risulon ) Conosco molto bene Aldo, anche se è un po' di tempo che non salgo più.... i dintorni del lago sono qualcosa di eccezionale, in stagione... 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
risulon Inviato 24 Aprile 2020 Condividi Inviato 24 Aprile 2020 Il 21/04/2020 at 18:42, ALDO ha scritto: 2012 lago Bino Piacentino o Parmese non so praticamente metà lago ricoperto di Ninfee partenza dal passo dello Zoallo appennino piacentino, se sali da Canadello di Ferriere, o da Rocca di Ferriere, in valnure, passi anche dalla conca di lago Moo, bellissima zona. Chissà, si potrebbe pensare, quando ci sarà permesso, di andarci a fare una scarpinata 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALDO Inviato 24 Aprile 2020 Autore Condividi Inviato 24 Aprile 2020 Il 24/04/2020 at 14:12, risulon ha scritto: appennino piacentino, se sali da Canadello di Ferriere, o da Rocca di Ferriere, in valnure, passi anche dalla conca di lago Moo, bellissima zona. Chissà, si potrebbe pensare, quando ci sarà permesso, di andarci a fare una scarpinata Ma il Moo non è sempre in zona Zovallo ?? mi sembra d'aver letto un cartello vicino al rifugio ……. ma sai la memoria……. il fatto di funghi è uno spettacolo anche se per me è molto scomodo ciao Roberto Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
risulon Inviato 25 Aprile 2020 Condividi Inviato 25 Aprile 2020 Il 24/04/2020 at 15:19, ALDO ha scritto: Ma il Moo non è sempre in zona Zovallo ?? mi sembra d'aver letto un cartello vicino al rifugio ……. ma sai la memoria……. il fatto di funghi è uno spettacolo anche se per me è molto scomodo ciao Roberto E' sotto lago Bino, guardando a ovest, la zona è quella 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora