Patty Inviato 16 Agosto 2005 Condividi Inviato 16 Agosto 2005 Ciao, approfitto prima di qualche giorno di vacanza, per mettere altre immagini, più o meno belle, da classificare. Buon lavoro. Grazie Patrizia Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Patty Inviato 16 Agosto 2005 Autore Condividi Inviato 16 Agosto 2005 FOTO 2 Araniella cucurbitina? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Patty Inviato 16 Agosto 2005 Autore Condividi Inviato 16 Agosto 2005 Foto 3 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Patty Inviato 16 Agosto 2005 Autore Condividi Inviato 16 Agosto 2005 Foto 4 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Patty Inviato 16 Agosto 2005 Autore Condividi Inviato 16 Agosto 2005 Foto 5 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Patty Inviato 16 Agosto 2005 Autore Condividi Inviato 16 Agosto 2005 Foto 6 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Patty Inviato 16 Agosto 2005 Autore Condividi Inviato 16 Agosto 2005 Foto 7 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Patty Inviato 16 Agosto 2005 Autore Condividi Inviato 16 Agosto 2005 Foto 8 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Patty Inviato 16 Agosto 2005 Autore Condividi Inviato 16 Agosto 2005 Foto 9 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Patty Inviato 16 Agosto 2005 Autore Condividi Inviato 16 Agosto 2005 Foto 10 Macrothycacia rubi? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mazzeip Inviato 18 Agosto 2005 Condividi Inviato 18 Agosto 2005 Ciao!... scusa il ritardo... foto 3: direi che è un cadavere , svuotato nella parte posteriore e attaccato da muffe o funghi, indeterminabile - la testa farebbe pensare a Minucia lunaris, Noctuidae: Catocalinae -) foto 4: Saturnia pavonia, bruchi ancora piccoli e quindi gregari e scuri foto 5: Orthosia munda (Noctuidae: Hadeninae), in procinto di fare l'ultima muta foto 6: una Zygaena, difficile dire quale... foto 7: Coscinia cribraria (Arctiidae: Arctiinae) foto 8 e 10: Macrothylacia rubi (Lasiocampidae: Lasiocampinae) foto 9: Erannis defoliaria (Geometridae: Ennominae) Paolo Mazzei Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Patty Inviato 20 Agosto 2005 Autore Condividi Inviato 20 Agosto 2005 Ciao!... scusa il ritardo... ...ma di che!... almeno qui cerchiamo di non avere l'orologio in mano....., sono anni che queste Dia "dormono" in scatoline, possono aspettare qualche altro giorno giorno! grazie e come sempre complimenti alla tua bravura! ..la serie continuerà Patrizia Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora