Vai al contenuto

Erbe spontanee


carletto

Messaggi raccomandati

  • Risposte 114
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

  Buteo ha scritto:
...è una specie molto simile, il Sonchus asper, un pochino più duro dell'oleraceus, da preferire cotto e ripassato con cipolla e pomidoretto....

 

 

Grazie mille.

In effetti il Sonchus si divide in molte speci, io raccolgo solo le rosette giovani. :bye1:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite paolo_68
  carletto ha scritto:
Sempre lui credo in fase di fioritura,ormai "intallito" non si raccoglie.

 

 

Di questo prendi solo la parte terminale con le prime foglie .... vedrai che si rompe facilmente ed è tenerissima ....

:air_kiss:

Modificato da paolo_68
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
  paolo_68 ha scritto:
Di questo prendi solo la parte terminale con le prime foglie .... vedrai che si rompe facilmente ed è tenerissima ....

:air_kiss:

 

Sono intransigente voglio solo il meglio, quando la pianta si muove e va in fioritura non la consumo.

Modificato da carletto
Link al commento
Condividi su altri siti

  supermac ha scritto:
...la valerianella (molesin in veronese) la mangiate cruda o la bollite?

 

La stiamo raccogliendo sugli argini (ormai sta finendo) ed è buonissima, pe quanto mi riguarda rigorosamente cruda condita come l'insalata, fantastica

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite paolo_68
  carletto ha scritto:
Sono intransigente voglio solo il meglio, quando la pianta si muove e va in fioritura non la consumo.

 

O Carlè perchè dici così ......

Io adoro molte piante quando stanno per fiorire .... e pure fiorite

Per es la boraggine, gli stessi broccoletti .... e ti assicuro che la parte terminale del crespigno è tenerissima!!!!!

Poi ovviamente ognuno fa come crede .....

:air_kiss:

Link al commento
Condividi su altri siti

..bravo Didò! Proprio sugli argini ne ho vista parecchia ieri l'altro... (controllavo ci fosse altro, inutile ti dica cosa..)

ne ho portato a casa un cestello, ma mia moglie (mica è "crucca" per niente..) le ha sbollentate, poi cotte un poco in teglia... a lei piacevano ma non mi parevano granchè.....

Link al commento
Condividi su altri siti

  supermac ha scritto:
..bravo Didò! Proprio sugli argini ne ho vista parecchia ieri l'altro... (controllavo ci fosse altro, inutile ti dica cosa..)

ne ho portato a casa un cestello, ma mia moglie (mica è "crucca" per niente..) le ha sbollentate, poi cotte un poco in teglia... a lei piacevano ma non mi parevano granchè.....

 

crude in insalata sono il non plus ultra... :smilies90:

Unico inconveniente...se sei come me che al mattino sono sempre ammazzato di sonno (sara' anche la primavera) non mangiarne troppa perche' ha una sicura azione sedativa e calmante...

Pero' se magari è un periodo in cui sei nervoso va benissimo... :rofl:

Link al commento
Condividi su altri siti

Gianmaria e Carletto mi sa che mi dovete insegnare anche le piante e poi gli alberi, altrimenti coi funghi come facccio? :smilies90:

 

Scherzi a parte queste cose mi interessano molto

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).