Vai al contenuto

Cappello umbellato, lamelle bianche....


Messaggi raccomandati

Il cappello raggiunge anche i 15 cm di diametro.

 

Foto n. 1 - vista d'insieme laterale

post-144-1141228252.jpg

Modificato da gimo
Link al commento
Condividi su altri siti

Chiedo scusa....... ma al corso di micologia (ho chiesto conferma anche a Mony) ci hanno insegnato che il cappello umbonato è quello tipo coprinus o ancor meglio tipo le Mycene ancora chiuse. Praticamente l'opposto di quello che stai dicendo tu Gimo.

Chi sbaglia? :jawdrop:

Link al commento
Condividi su altri siti

  gimo ha scritto:
Marci, Mony, mi sono semplicemente sbagliato.

 

Ciao

Non si voleva fare un'osservazione, ma dato che stiamo studiando era solo per capire; ecco perchè abbiamo chiesto cosa intendevi dire ed abbiamo fatto domande sulla forma!

Link al commento
Condividi su altri siti

  Mony ha scritto:
Non si voleva fare un'osservazione, ma dato che stiamo studiando era solo per capire; ecco perchè abbiamo chiesto cosa intendevi dire ed abbiamo fatto domande sulla forma!

 

Baci ad entrambe.

 

:jawdrop: :biggrin:

 

  Romanus ha scritto:
Modificate il titolo del post , e poi eliminate anche questo messaggio.

 

Ciao

 

Grazie Carlo.

Non c'è problema.

Link al commento
Condividi su altri siti

  scoiattolo ha scritto:
Ciao Gimo,

Leucopaxillus candidus o giganteus.

Scoiattolo

 

Grazie Scoiattolo.

 

E le differenze tra i due?

 

Giuseppe.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).