Vai al contenuto

Primizie di primavera....


Gianluca1

Messaggi raccomandati

  Enzo ha scritto:
Ciao

 

un consiglio agli amici di Roma e dintorni che sono liberi da impegni di lavoro :

ho avuto informazione del ritrovamento certo di Boletus aestivalis.

 

Non posso documentarlo perchè il ritrovamento non è stato da me realizzato ma è avvenuto con certezza. :biggrin:

 

Buon divertimento anche a chi la vora. :biggrin:

 

Ciao :biggrin:

 

 

Enzo il primo aprile è passato le burle non valgono più. :chin: :clapping:

 

Ciao

Stefano

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 35
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

  Gianluca1 ha scritto:
... che ho scoperto apprezzare anche dal punto di vista culinario!!

 

Entusiasmante e divertente uscita!! :biggrin: :biggrin:

 

Le ho mangiate per la prima volta anch'io da poco e devo dire che effettivamente sono proprio buone, con un sapore del tutto particolare!!

 

Complimenti!! :biggrin: :yes4:

 

Giuseppe :biggrin:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Repandum ha scritto:
Enzo il primo aprile è passato le burle non valgono più. :biggrin:  :biggrin:

 

Ciao

Stefano

 

Ciao Stefano

 

lo so perfettamente che il primo aprile è passato. :biggrin:

 

Ma ti assicuro che , da tre-quattro anni , c'è una zona ai confini tra la provincia di Roma e quella di Latina nella quale si ripetono ritrovamenti di Boletus aestivalis tra metà marzo e metà aprile.

 

Molti sanno di questa storia , molto più vago il boschetto nel quale avvengono i ritrovamenti.

 

De ne era già parlato nel forum Kurtiano tre anni orsono.

 

Ciao :biggrin: :yes4:

 

enzo.

Link al commento
Condividi su altri siti

...è normale. Da noi è possibile trovare esemplari di B. pinophilus già a marzo (probabilmente si sono formati in tardo autunno, poi col freddo sono entrati in quiescenza....e con il primo calduccio...)

 

Alfredo

Link al commento
Condividi su altri siti

  Enzo ha scritto:
Ciao Stefano

 

lo so perfettamente che il primo aprile è passato. :whistle:

 

Ma ti assicuro che , da tre-quattro anni  , c'è una zona ai confini tra la provincia di Roma e quella di Latina  nella quale si ripetono ritrovamenti di Boletus aestivalis tra metà marzo e metà aprile.

 

Molti sanno di questa storia , molto più vago il boschetto nel quale avvengono i ritrovamenti.

 

De ne era già parlato nel forum Kurtiano tre anni orsono.

 

Ciao :bye2:  :air_kiss:

 

enzo.

 

Ciao Enzo,

mai conosceremo questi posti perchè mai li svelerai e li sveleranno,

comunque mandaci le foto..........tra la provincia di Roma e Latina...............

Enzo dov'è Pasquale Pedroso........???? :whistle: :bye1:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).