tonaino Inviato 29 Aprile 2006 Autore Condividi Inviato 29 Aprile 2006 salentino ha scritto: Con tutto il rispetto per gli amici, ma io non mi fiderei a mangiarli :biggrin: :biggrin: Anche perchè sepium, aprile, clypeatum, saundersii per me sono difficili da distinguere e la parola entoloma mi ricorda subito "le perfide" e co' anche se non dovrebbero crescere in primavera..... PS Toni' la differenza più evidente tra un entoloma ed un lyophillum (il prugnolo) è nel colore della sporata che nell'entoloma è rosa ( e mi pare che si vede) mentre nel prugnolo è bianca. PSS (sono sicuro che lo sapevi) <{POST_SNAPBACK}> ...signori cari....riguardo il mal di pancia....non c'è pericolo...se avete ben notato...i due funghi fotografati per la comparazione sono adagiati su una coccetta di cicoria....mentre i fungacci sono rimasti li....la cicoria.... in ogni caso...grazie per la determinazione e per i consigli besos :biggrin: Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonaino Inviato 29 Aprile 2006 Autore Condividi Inviato 29 Aprile 2006 Marioc? ha scritto: Ciao Tonino,ma sei sicuro che siano "prugnoli" quegli strani funghi che hai trovato? Vedi di non farti venire un mal di pancia. :biggrin: Un abbraccio Mario <{POST_SNAPBACK}> ....tranquillo Mario.... ...fungacci non ne mangio davvero.... besos Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati