Enzo Inviato 5 Maggio 2006 Condividi Inviato 5 Maggio 2006 arianna ha scritto: Non conoscevo questa specie: "lactarius illudens" :hug2: <{POST_SNAPBACK}> ............prova con Omphalotus illudens............ Un abbraccio Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibbo Inviato 5 Maggio 2006 Condividi Inviato 5 Maggio 2006 Enzo ha scritto: ............prova con Omphalotus illudens............ Un abbraccio :hug2: <{POST_SNAPBACK}> ...sinonimo di olearius... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
salvo56 Inviato 5 Maggio 2006 Condividi Inviato 5 Maggio 2006 Anch'io lo pensavo, ma in olearius le lamelle sono decorrenti, qui non sembra Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibbo Inviato 5 Maggio 2006 Condividi Inviato 5 Maggio 2006 ......e sul cappello non ci sonòo per niente quelle striature che vanno a raggera dal centro del cappello verso l'esterno. Non può essere un Lactarius davvero? Ci sono Melanoleuca con quella colorazione?? Io sparo ???? Gibbo. :hug2: :0123: Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Illecippo™ Inviato 5 Maggio 2006 Condividi Inviato 5 Maggio 2006 Forse è un lattario o che...io dalla foto non so che dire! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Lupo del salento Inviato 5 Maggio 2006 Autore Condividi Inviato 5 Maggio 2006 Gibbo ha scritto: ....oh Arturo ma che foto fai? :hug2: <{POST_SNAPBACK}> E lo so che devo migliorare di molto, ma mi impegno, per fare l'ultima sono stato quasi venti minuti prima di decidermi roberto ha scritto: In attesa di risponderti per rima,questa primavera ci "frega" sempre il sabato e la domenica, ci gustiamo le tue foto !!! <{POST_SNAPBACK}> Grazie Roberto ma vedrai che arriva la primavera , sempre e bellissima illecippo ha scritto: Foto 36: Omphalotus olearius o che? <{POST_SNAPBACK}> sisi Sicuramente olearius forse se ci crediamo var. illudens ma Omphalotus senza ombra di dubbio :0123: Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
arianna Inviato 5 Maggio 2006 Condividi Inviato 5 Maggio 2006 salentino ha scritto: ed infine due galletti per Arianna, domani riuscirai a trovarli? Son rimasti li <{POST_SNAPBACK}> No, quelli non li ho trovati. Ma in poche ore è passata troppa gente nel bosco. In compenso ne abbiamo trovati altri :0123: :0123: :0123: Ma in alcuni posti non c'era ancora proprio nulla. Domani si va da un'altra parte :hug2: Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
arianna Inviato 5 Maggio 2006 Condividi Inviato 5 Maggio 2006 Ritrovamento del tardo pomeriggio (ore 17 circa), in penombra. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enzo Inviato 6 Maggio 2006 Condividi Inviato 6 Maggio 2006 salentino ha scritto: E lo so che devo migliorare di molto, ma mi impegno, per fare l'ultima sono stato quasi venti minuti prima di decidermi Grazie Roberto ma vedrai che arriva la primavera , sempre e bellissima sisi Sicuramente olearius forse se ci crediamo var. illudens ma Omphalotus senza ombra di dubbio :0123: <{POST_SNAPBACK}> ........in giro si dice che siano sinonimi..........addirittura illudens prioritario ( ma non ci credo ! ). Enzo. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carletto Inviato 6 Maggio 2006 Condividi Inviato 6 Maggio 2006 Vai forte Arturo, bellissime foto. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enzo Inviato 6 Maggio 2006 Condividi Inviato 6 Maggio 2006 Ecco il gemello enzo. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati