Vai al contenuto

Amanita sez.Amanitopsis ?


Messaggi raccomandati

Cappello bruno con residui di velo.

lamelle bianco crema

gambo senza bulbo e leggermente ingrossato alla base, con screziature e resti di membrana fragile

 

Ho un idea.... ma attendo le vostre prima.... :wink:

 

post-32-0-83789000-1375137889.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

sarà sposata??? :biggrin: hammm hemmm scusa.... :innocent:

 

  Il 30/07/2013 at 07:21, Fabry72 ha scritto:

io ci vedo un anello.....

 

C'è sicuramente! :yes:

Modificato da Gibbo
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 30/07/2013 at 07:59, Gibbo ha scritto:

C'è sicuramente! :yes:

appunto.... quindi perche' amanitopsis???? :club:

il gruppo delle Validae secondo me potrebbe non esser sbagliato... magari un excelsa? :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 30/07/2013 at 08:00, Fabry72 ha scritto:

appunto.... quindi perche' amanitopsis???? :club:

il gruppo delle Validae secondo me potrebbe non esser sbagliato... magari un excelsa? :wink:

 

Sicuro che se c'è anello non può far parte della sez amanitopsis?

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 30/07/2013 at 08:11, Gibbo ha scritto:

 

Sicuro che se c'è anello non può far parte della sez amanitopsis?

oddio, io ho sempre saputo che le amanitopsis erano caratterizzate dall'assenza dell'anello! Se poi negli ultimi anni e' cambiato qualcosa sinceramente non lo so!

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 30/07/2013 at 08:20, Fabry72 ha scritto:

oddio, io ho sempre saputo che le amanitopsis erano caratterizzate dall'assenza dell'anello! Se poi negli ultimi anni e' cambiato qualcosa sinceramente non lo so!

magari invecchiando lo mettono :biggrin:

vabbè potevo evitarmela

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti,

osservando il gambo molto sporco di terra (il che fa presumere che sia abbastanza radicante), le tonalità rossiccio-brunastre sullo stesso, l'anello fragile, la volva fioccosa e il portamento piuttosto esile e slanciato, sarei anch'io del parere che sia una probabile Amanita excelsa var. excelsa.

un salutone,

Ennio.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).