Vai al contenuto

Lupo del salento

Admin
  • Numero contenuti

    16630
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    181

Tutti i contenuti di Lupo del salento

  1. Per me, per portamento e caratteristiche, H. rufescens
  2. anche per me C. costata (avrei preferito un branzino ma vista l'ora ) Buona giornata a tutti
  3. Sicuramente ... loro Brisa ha anche ben mostrato la superficie sotto imeniale (o sopraimeniale a seconda del punto di vista ) concolore ai pori
  4. molto bagnato ma sembra essere lui pori e punteggiatura rossa sul gambo (non reticolo.. confermi?) adesso è prevalente il nome Boletus luridiformis Ciao
  5. non ho molta esperienza diretta di questi funghi alpini, perchè avete escluso d'emblee fuliginosus?
  6. Non so se è perchè sono esemplari un pochino rovinati, ma la silouette mi lascia perplesso per Helvella = Leptopodia elastica (di cui aggiungo una foto) sarei più propenso, anche se non escluderei elastica, verso Helvella ephippium o stevensii o giù di li' Mi piacerebbe dare un'occhiata alla microscopia
  7. davvero bella! Complimenti Posso sapere che cosa hai usato per fotografarla. Ciao
  8. io la trovo abbondante sotto leccio e se riesco quest'anno cerco di documentarlo Bellissima descrizione didattica, grazie Ennio Ad Amantea...
  9. e concludo questa uscita di fine settembre con un castaneus che avevo dimenticato prima
  10. Riprendo a tediarvi con i miei ritrovamenti di settembre 2005 Boletus satanas
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).