Vai al contenuto

Lupo del salento

Admin
  • Numero contenuti

    16613
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    174

Tutti i contenuti di Lupo del salento

  1. Eravamo andati a cercarli per il risottino di capodanno ed eccoli li numerosi Cantharellus aurora (Batsch) Kuyper.
  2. Continuano a crescere tantissimi funghi molti non li fotografiamo, tantissimi Hebeloma ed Inocybe. Il bosco inizia a colorarsi del rosso mattone del Gymnopilus penetrans ma qua e la qualche macchia giallastra delle Amanita citrina (Schff.) Pers.
  3. se credete alle varietà quella di prima sarebbe l'asema e questa la specie tipo
  4. avevamo voglia di fotografare pensando a chi sta sotto zero per dare un po' di caldo e sereno a tutti. Io volevo fotografare anche qualche fungo così mi sono soffermato su queste Collybia butyracea (Bull.:Fr.) Kummer anche bagnandomi di pioggia
  5. ma ci sono anche le pinete litoranee, la pioggia è finita da questa notte ma ancora le gocce d'acqua cadono dai rami, il silenzio è purtroppo rotto da vicini lavori ad un villaggio per ricchi, ma l'odore della pineta bagnata di pioggia quello è indescrivibile
  6. e con una giornata luminosissima di sole come si fa a non farsi una passeggiata pellu salentu Il sole non ve lo posso fotografare .. ma immaginatelo Ma il mare azzurro e pulito forse posso farvelo vedere un po' ed il vento.... bhe quello immaginatelo
  7. Grazie per l'augurio Giacomo . E' bellissimo vivere le sensazioni del bosco e pensare di farle vivere un po' anche agli amici lontani è qualcosa di stupendo e tu lo sai fare in maniera stupenda vai a lavorare che se ti licenziano son dolori e poi ci tocca assumerti a tempo pieno Un abbraccio fortissimo... dallu salentu
  8. Caro Enzo la microscopia precedente è di questi funghi. Intanto dobbiamo stabilire se crediamo alla differenza tra umbrina e cochleata: secondo i nordici sono diverse anzi loro ritengono cochleata ed alutacea simili tali da differenziarle solo per la grandezza delle spore. Altri citati dal Kranzlin ritengono specie molto simile l'umbrina e la cochleata. Perchè è il metodo da rifiutare? Io ho detto che macroscopicamente poteva essere e che però probabilmente poteva con maggior possibilità essere umbrina e che alcune otidee trovate in quel bosco NON QUELLA e con quelle caratteristiche erano alutacea. Quindi ricapitolando Kranzlin --> Otidea alutacea con caratteristiche microscopiche da me evidenziate; Otidea cochleata sostanzialmente = ad umbrina Nordic Macromycetes --> Otidea alutacea = cochleata (ma con spore + grandi) ed Otidea umbrina diversificate solo da minime differenze microscopiche e dalla presenza o assenza di sfumature violacee E non abbiamo accennato alla bufonia! PS se invece vogliamo riconoscere, e possiamo anche decidere di fare così, i funghi solo dall'aspetto macroscopico allora penso cambi tutto PSS scrivo in Italiano perchè pur conoscendo e capendo abbastanza l'inglese non sono capace di scrivere scientemente in inglese perciò se qualcuno, non qui intervenuto, volesse anche tradurre a Martin .....
  9. E' bene precisare che la microscopia non si riferisce alla raccolta effettuata da gimo, ma ad una mia raccolta. Microscopicamente le dimensioni sporali aiutano poco e niente nella distinzione tra le due specie. Quello che secondo me fa la differenza (e secondo Kranzlin ) sono le parafisi decisamente settate ed incurvate all'apice e ramificate alla base. Io non posso essere sicuro che la foto di gimo sia di Otidea alutacea e macroscopicamente è possibile anche (forse di più) Otidea umbrina, ma Otideee con quelle caratteristiche e controllate microscopicxamente erano alutacea. Se pensate che ci sia qualcosa di sbagliato nell'avanzamento della determinazione mi farebbe piacere saperlo, per imparare.Ciao
  10. Più di uno in realtà quelle che trovo io nello stesso bosco hanno questa microscopia.
  11. Io penso che si tratti di Otidea alutacea, la certezza ci sarebbe solo da un punto microscopico
  12. Un trivialis salentino senza ombra di dubbio
  13. E' mooolto più probabile Lepiota clypeolaria se dovessi dare una percentuale in base alla foto direi circa il 100% Per il resto speriamo che passi Brisa
  14. Se per solitaria intendi Amanita strobiliformis allora siamo d'accordo!
  15. Di questa mi devo accontentare solo di una determinazione macroscopica è stata sacrificata all'altare... di un corso
  16. in realtà mi lasciano perplesso quei toni violacei molto evidenti.
  17. PS Calocybe obscurissima (A. Pearson) M.M. Moser, Kleine Kryptogamenflora, Edn 3 (Stuttgart): 101 (1967) Synonymy: Lyophyllum obscurissimum (A. Pearson) Cons. & Contu, (2002) Recent record: see Index of Fungi Rugosomyces obscurissimus (A. Pearson) Bon, Documents Mycologiques, mémoire hors série 21(no. 82): 66 (1991) Tricholoma conicosporum Métrod, Revue Mycol., Paris 4: 107 (1939) Tricholoma ionides var. obscurissima A. Pearson, Trans. Br. mycol. Soc. 29(4): 192 (1946) Tricholoma obscurissimum (A. Pearson) Hora,
  18. Bellissimo E' uno di quelli che mi piacerebbe trovare Mi rendo conto che le dimensioni descritte in letteratura sono relative, bisognerebbe sempre vedere a quante raccolte sono riferite, perchè se io lo trovo una sola volta posso fare alcune osservazioni ma se lo trovo decine di volte in raccolte diverese il discorso cambia.
  19. Polyporus ciliatus Fries, Observ. mycol. (Kjøbenhavn) 1: 123 (1815) = Boletus nummulariformis L. Marchand, Bijdr. Natuurk. Wetensch. 1: 145 (1828) Favolus brasiliensis var. guarapiensis (Speg.) Rick, Iheringia, Série Botânica 7: 264 (1960) Polyporellus ciliatus (Fr.) P. Karst., Meddn Soc. Fauna Flora fenn. 5: 37 (1880) Polyporus brumalis var. expansus Velen., České Houby 4-5: 670 (1922) Polyporus coerulescens Velen., České Houby 4-5: 672 (1922) Polyporus guarapiensis Speg., An. Soc. cient. argent. 26: 6 (1888) Polyporus saitoi Lloyd, Mycol. Writ. 7: 1269 (1924) Polyporus ustalis Velen., České Houby 4-5: 671 (1922) Polyporus zonatus Velen., České Houby 4-5: 671 (1922) Foto di Brisa polyporus di non facile determinazione come tutti quelli di questo gruppettino, aiuta il riconoscimento il colore della superficie pileica, i pori minutissimi e rotondi (4-5 pori ogni millimetro)
  20. Polyporus gerdai KRÜGER = Lentinus tigrinus (Bull.) Fr. Panus tigrinus (Bull.) Singer Foto di Patrizio
  21. Polyporus gerdai KRÜGER = Lentinus tigrinus (Bull.) Fr. Panus tigrinus (Bull.) Singer Foto di Patrizio
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).