Vai al contenuto

Lupo del salento

Admin
  • Numero contenuti

    16630
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    181

Tutti i contenuti di Lupo del salento

  1. Pareri determinativi: Foto 3 - Cortinarius traganus Brisa Ciao Brisa sulle determinazioni mi trovi quasi concorde, ma come fai a dire Cortinariu traganus ......se non hai sentito gli odori? Attenzione prchè i cortinari sono molto sbdoli, peche non la varietà finitimus del traganus? Samurai
  2. Cari amici questa specie proviene da un'altra discussione , ma per facilitare lo scambio di idee è riproposta qui
  3. Sullo sfondo il mio fiorellino preferito
  4. Lupo del salento

    Erica

    Finalmente fiorisce
  5. Lupo del salento

    Umbria...stellare

    Complimenti Leonardo! Bellissime le foto della caesarea
  6. Lupo del salento

    Ceppo

    Che bello Grazia' Bruno credo che anche con migliaia di persone il ceppo lo si possa amare lo stesso
  7. Potremmo chiamarlo fagginum ma forse è meglio se lo chiamiamo L. quercinum :contr:
  8. Secondo me queletii in una delle sue tante forme ecologiche. Ciao
  9. :e:e: Per Salvo... ma le gammagt sono normali?
  10. Anello doppio, mobile, gambo vistosamente decorato --->sicuramente Macrolepiota verosimilmente procera
  11. Lupo del salento

    Tra i faggi ...

    Una bella buttata di funghi Complimenti La vescia è probabilmente una Calvatia utriformis Ciao
  12. Ho recuperato la schermata della notizia, ciò deve far pensare
  13. Clitocybe gibba (Pers.) P. Kumm., Führer Pilzk.: 121 (1871) = Agaricus gibbus Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen): 449 (1801) Agaricus gibbus d membranaceus Fr., Elench. fung. (Greifswald): 13 (1828) Agaricus infundibuliformis sensu auct.; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) Agaricus infundibuliformis Schaeff., Fung. Bavar. Palat. 4: 49 (1774) Agaricus infundibuliformis var. membranaceus Fr. Clitocybe infundibuliformis (Schaeff.) Fr., Champs Jura Vosges 1: 88 (1872) Clitocybe infundibuliformis sensu NCL (1960), auct.; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) Clitocybe infundibuliformis var. membranacea (Fr.) Massee, Brit. Fung.-Fl. 2: 425 (1893) Omphalia gibba (Pers.) Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 612 (1821) Bella come sempre. Ho visto che ci sono anche numerosi giunti a fibbia. Belle foto di Cinzia
  14. Possibilissimo (anzi probabilissimo ) per via delle goccioline. Mi è pure arrivato il bernicchia non ho più scuse :aa:
  15. La foresta di xerule è bellissima
  16. Belli Roberto anche se non c'è l'ending lo dico lo stesso
  17. secondo me quelli di bruno sono a carne piuttosto pallidina invece quelli di Graziano decisamente giallo-cromo :contr: Seeeeeeembra facile meno male che c'è qualcuno che con pazienza me lo spiega :halla:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).