-
Numero contenuti
16630 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
181
Tutti i contenuti di Lupo del salento
-
Amanita rubescens Persoon
Lupo del salento ha risposto a cinzia nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Agaricales, Pluteaceae, Amanita
Amanita rubescens Persoon, Tent. disp. meth. Fung.: 71 (1797) var.rubescens = Agaricus rubescens (Pers.) Fr., Syst. mycol. (Lundae) 1: 18 (1821) Amanita rubescens Pers., Tent. disp. meth. Fung.: 71 (1797) Amplariella rubescens (Pers.) E.-J. Gilbert, Iconographia Mycologica 27(Suppl. 1): 79 (1941) -
Amanita rubescens Persoon
Lupo del salento ha risposto a cinzia nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Agaricales, Pluteaceae, Amanita
Amanita rubescens Persoon, Tent. disp. meth. Fung.: 71 (1797) var.rubescens = Agaricus rubescens (Pers.) Fr., Syst. mycol. (Lundae) 1: 18 (1821) Amanita rubescens Pers., Tent. disp. meth. Fung.: 71 (1797) Amplariella rubescens (Pers.) E.-J. Gilbert, Iconographia Mycologica 27(Suppl. 1): 79 (1941) -
Ientificazione Boleto
Lupo del salento ha risposto a Lanci nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Certo l'assenza di reticolo contrasta un pochino con la descrizione, però è un dato che orienta molto e con un po' di immaginazione ed avendone trovati spessissimo con scarso o nullo viraggio della carne e con colori molto vicini ai boleti "buoni" non mi sentirei di assaggiarlo, potrebbe essere molto amaro -
Foto Funghi "II°Raduno APB" Ceppo 2005
Lupo del salento ha risposto a Gibbo nella discussione II° Raduno APB - Ceppo di Rocca Santa Maria 1-2-3 Luglio 2005
-
Foto Funghi "II°Raduno APB" Ceppo 2005
Lupo del salento ha risposto a Gibbo nella discussione II° Raduno APB - Ceppo di Rocca Santa Maria 1-2-3 Luglio 2005
-
Foto Funghi "II°Raduno APB" Ceppo 2005
Lupo del salento ha risposto a Gibbo nella discussione II° Raduno APB - Ceppo di Rocca Santa Maria 1-2-3 Luglio 2005
-
Foto Funghi "II°Raduno APB" Ceppo 2005
Lupo del salento ha risposto a Gibbo nella discussione II° Raduno APB - Ceppo di Rocca Santa Maria 1-2-3 Luglio 2005
-
Foto Funghi "II°Raduno APB" Ceppo 2005
Lupo del salento ha risposto a Gibbo nella discussione II° Raduno APB - Ceppo di Rocca Santa Maria 1-2-3 Luglio 2005
-
Foto Funghi "II°Raduno APB" Ceppo 2005
Lupo del salento ha risposto a Gibbo nella discussione II° Raduno APB - Ceppo di Rocca Santa Maria 1-2-3 Luglio 2005
-
Foto Funghi "II°Raduno APB" Ceppo 2005
Lupo del salento ha risposto a Gibbo nella discussione II° Raduno APB - Ceppo di Rocca Santa Maria 1-2-3 Luglio 2005
In effetti bianchi d'Abruzzo ce ne erano ... anche giganteschi Per completare la foto di Pedro qualcuna delle mie (veramente poche, avevo dimenticato il mio treppiedi ) -
Informazione
Lupo del salento ha risposto a gandalf nella discussione Utilizzo e Problematiche del forum
Tony! ho controllato e non ci sono problemi! Due amiche in più -
II° raduno A.P.B. CEPPO 1-2-3 Luglio.
Lupo del salento ha risposto a arianna nella discussione II° Raduno APB - Ceppo di Rocca Santa Maria 1-2-3 Luglio 2005
Appena arrivato Il mio primo pensiero è tornato al Ceppo, che fosse incredibilmente bello lo ricordavo, quello che avevo dimenticato (come ho potuto!) è l'incredibile amicizia e disponibilità dei nostri amici abruzzesi con Bruno in testa che ci hanno donato con la loro amicizia passeggiate e sensazioni incredibili . Le foto arriveranno, non contate tanto sulle mie (che sono piuttosto scarso) ma arriveranno !!! Per il momento ho scaricato e ridotto solo questa. Un abbraccio grande a tutti PS Ci siete mancati veramente tanto -
Conferma presenze al 2° Raduno A.P.B.
Lupo del salento ha risposto a Romanus nella discussione II° Raduno APB - Ceppo di Rocca Santa Maria 1-2-3 Luglio 2005
Il conto alla rovescia è iniziato..... tra poco si parte. Un gigantesco abbraccio a tutti quelli che non riusciranno a venire :aa: vi penseremo. Se volete notizie in diretta chiamatemi quando volete -
Grandissimo Salvo parto con le tue immagini negli occhi (ed anche con quelle di massimo )
-
Volvarièlla gloiocèphala
Lupo del salento ha risposto a samurai nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Agaricales s.l.
Volvariella gloiocephala (DC.) Boekhout & Enderle, Beiträge zur Kenntnis der Pilze Mitteleuropas 2: 78 (1986) = Agaricus gloiocephalus DC., Fl. Fr. 6: 52 (1815) Agaricus speciosus Fr., Observ. mycol. (Kjøbenhavn) 2: 1 (1818) Amanita speciosa Fr., Observ. mycol. (Kjøbenhavn) 2: 1 (1818) Volvaria gloiocephala (Fr.) Gillet, Hyménomycètes (Alençon): 388 (1876) Volvaria speciosa (Fr.) P. Kumm., Führer Pilzk.: 99 (1871) Volvaria speciosa var. gloiocephala (DC.) R. Heim, (1936) Volvariella gloiocephala var. speciosa (Fr.) Bon, Documents Mycologiques 22(no. 88): 40 (1993) Volvariella speciosa (Fr.) Singer, Lilloa 22: 401 (1951) [1949] Volvariella speciosa f. gloiocephala (DC.) Courtec., Bulletin Semestriel de la Société Mycologique du Nord 34: 16 (1984) Volvariella speciosa var. gloiocephala (DC.) Singer, Lilloa 22: 401 (1951) [1949] Aggiungo un piccolo contributo -
Conferma presenze al 2° Raduno A.P.B.
Lupo del salento ha risposto a Romanus nella discussione II° Raduno APB - Ceppo di Rocca Santa Maria 1-2-3 Luglio 2005
-
strano.....
Lupo del salento ha risposto a Lady Boleto nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Mai che abbia la fortuna di trovarli io si tratta di un rarissimo Polyporus umbellatus, se hai la possibilità di fotografarlo ancora.... per favore :halla: :contr: -
Coltricia perennis (L.) Murrill
Lupo del salento ha pubblicato una discussione in Schede dei Funghi Basidiomycota: Polyporales s.l.
Coltricia perennis (L.) Murrill Bel lignicolo facilmente riconoscibile almeno come genere, invece i cromatismi cambiano molto e vengono descritte molte altre specie ricordiamo la cinnamomea. montagnei, fragilissima confluens ecc. ecc. Caratteristicamente è un fungo che dura negli anni seccandosi e reviviscendo Foto di Cinzia -
Continua la buttata, bosco in fermento
Lupo del salento ha risposto a salvo56 nella discussione ANNO 2005
Salvo sei incredibile come al solito! Appena ti becco al Ceppo Il Tricholoma mi sembra argyraceum (se ci crediamo) se non scalpturatum, per gli altri non da te determinati concordo con Giorgio. Ciao -
Marconeeee! Tu non stavi piangendo, ma io mi sarei commosso :halla: complimenti, bellissima la foto della spissa.
-
Resupinatus applicatus (Bats.:Fr.) Gr. - Lessinia
Lupo del salento ha risposto a samurai nella discussione Obiettivo funghi
Me lo sarei aspettato più scuro con riflessi violetti, leggo che esiste anche un Resupinatus trichotis ma non è spiegata la differenza, e scopro pure che si tratta di una tricholomatacea, incredibile! Complimenti per il ritrovamento -
Forse Banale
Lupo del salento ha risposto a ChiCercaTrova nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
l'ultimo si vede prorpio maluccio, ma comunque non è uno scleroderma. L'ipotesi più probabile l'ha già fatta Enzo. Non mi sarebbe dispiaciuto dargli un'occhiata -
Grande Giorgio!
-
da determinare
Lupo del salento ha risposto a barbagino nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Allora io direi foto 1 -> Amanita gruppo vaginata (non riesco a fare altre ipotesi non vedo nient'altro) foto 2 -> Russula cyanoxantha (è la cosa più probabile ) foto 3 -> Boletus queletii var. lateritius foto 4 -> se odorasse di mandorle Russula laurocerasi se no una foetentina foto 5 -> Russula vesca ciao -
Bellissimi posti, i giganti mi piacciono tantissimo prima o poi cercherò di procurarmi un grandangolo per fotografarli. Complimenti per la passeggiata e veramente interessante la mostra sulle incisioni rupestri.