Vai al contenuto

Lupo del salento

Admin
  • Numero contenuti

    16630
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    181

Tutti i contenuti di Lupo del salento

  1. solida base per incredibili colonne di 10 metri
  2. ma poi entri e ti trovi in una caverna immensa dove il soffitto, sorretto da rosse colonne, sono foglie e rami di un piccolo arbusto, il corbezzolo, cresciuto per 3-400 anni
  3. entrare è difficile, spesso è fitto ed intricato
  4. che anche se non ci trovi mai funghi, ti richiamano, ti ammaliano, e tu una mattina ti alzi e senti come un canto lontano: è venuto il momento di andarci, semplicemente, a passeggio! Non l'ho mai fatto, ma stavolta voglio fotografarlo per condividerlo con voi.
  5. Complimenti per la bella passeggiata! Il piccolino dovrebbe essere un primordio di luridus. Presto avrai belle soddisfazioni
  6. Anche al mare riuscirebbe a fare foto meravigliose e a trovare ... amici
  7. Lupo del salento

    Sorprese dal bosco

    Bellissime immagini !! Anche se sono sicuro che non ci sia niente mi venuta voglia di andare a funghi!! Chissà che una lecceta non ci dia soddisfazione magari quella dove non trovo mai niente
  8. Riesco a capire la tua amarezza , io non credo all'autocombustione: forse l'incidente nel 10% dei casi è plausibile ma il più delle volte c'è la cupidigia e l'ignoranza umana.
  9. Grazie a tutti per le belle parole è il bosco che le merita!
  10. Bellissima carrellata Leo! Certo che competere con lumache e roditori è dura!! :aa: Ma mi pare che te la sia cavata più che bene complimenti
  11. Mizzeca che bistecchina!!! Complimenti per la bella giornata passata insieme ! Speriamo di rivederci presto
  12. Incredibili toscani!!! Anche dopo i capitomboli trovano porcini giganteschi!! Ma i funghi ci sono solo in lazio e toscana Oh piove nel resto d'Italia a Lecce due gocce e sole da spaccare le pietre oltre a vento gelido di maestrale... mi sa che mi trasferisco....
  13. Ma eri su in bici ? mammamia che paesaggi belli!!! e guardando i prati mi viene da pensare chissà quanti prataioli
  14. In effetti riguardando con altri occhi le foto (dopo le giuste osservazioni di Verna) non vedo anello e la volva non è sicuramente fioccosa, perciò eliae è da escludere Non c'è nulla da fare sono decisamente ostiche! X verna la seconda che hai postato potrebbe essere malleata? Non riesco a vedere bene se ci sono depressioni sul cappello.
  15. Bravo Matteo! mi sa che ti sei risposto da solo ... eri finito "nibbosco Bentornato!!!
  16. Lupo del salento

    Elogio dell'ozio

    Buone e meritate vacanze Giorgio, continua a deliziarci con le tue splendide passeggiate PS Lanci ha ragione se vuoi correggo io Un abbraccio
  17. Complimenti al trio!!! Certo che deve essere dura :aa: :aa: uscire di casa trovare subito i boschi e persino funghi una vitaccia
  18. Lupo del salento

    I miei primi rossi

    Giancarlo, sei diventato bravissimo con le foto! Anche con i ritrovamenti bellissimi
  19. Russula vesca Fries Anteckn. Sver. Ätl. Svamp.: 51 (1836) = Russula mitis Rea, Brit. Basidiom.: 463 (1922)
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).