-
Numero contenuti
16631 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
181
Tutti i contenuti di Lupo del salento
-
genere Lepiota s.l.
Lupo del salento ha risposto a Doni nella discussione Appunti di micologia ed aggiornamenti
In effetti è grazie a te se ho imparato a riconoscerla abbastanza bene, certo che senza averla... in mano e senza l'ausilio del microscopio in alcuni casi è davvero difficile sbilanciarsi. Appena me lo consenti posterò le mie "anomale" ciao -
*La Pineta di Castelfusano a Roma...
Lupo del salento ha risposto a Enzo nella discussione I Funghi ed il bosco
per fortuna di Doni ci vorrà ancora qualche decennio prima che inizi ad interessarmi seriamente a questi generi Grazie Enzo belle foto e... memorizzato spero ;ed; -
Altri Contributi di Boletales
Lupo del salento ha risposto a Doni nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Boletales s.l.
Leccinum lepidum (H. Bouchet ex Essette) Bon & Contu, Quad. Acad. Naz. Lincei 264: 103 (1990) = Boletus lepidus H. Bouchet ex Essette 1965 -
Altri Contributi di Boletales
Lupo del salento ha risposto a Doni nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Boletales s.l.
Leccinum lepidum (H. Bouchet ex Essette) Bon & Contu, Quad. Acad. Naz. Lincei 264: 103 (1990) = Boletus lepidus H. Bouchet ex Essette 1965 -
Altri Contributi di Boletales
Lupo del salento ha risposto a Doni nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Boletales s.l.
Leccinum lepidum (H. Bouchet ex Essette) Bon & Contu, Quad. Acad. Naz. Lincei 264: 103 (1990) = Boletus lepidus H. Bouchet ex Essette 1965 -
Altri Contributi di Boletales
Lupo del salento ha risposto a Doni nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Boletales s.l.
Leccinum lepidum (H. Bouchet ex Essette) Bon & Contu, Quad. Acad. Naz. Lincei 264: 103 (1990) = Boletus lepidus H. Bouchet ex Essette 1965 Famiglia Boletaceae Genere Leccinum Gray sez. luteoscabra (sec. Singer) facilmente riconoscibile nonostante la varibilità cromatica -
Salento, un anno - il 2004
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione Obiettivo funghi
-
Salento, un anno - il 2004
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione Obiettivo funghi
-
Salento, un anno - il 2004
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione Obiettivo funghi
-
Salento, un anno - il 2004
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione Obiettivo funghi
-
Salento, un anno - il 2004
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione Obiettivo funghi
-
Salento, un anno - il 2004
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione Obiettivo funghi
-
Salento, un anno - il 2004
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione Obiettivo funghi
-
Salento, un anno - il 2004
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione Obiettivo funghi
-
Salento, un anno - il 2004
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione Obiettivo funghi
Se pensavate di esservi liberati di me .... vi sbagliavate :pedr: Continuo con la seconda uscita di dicembre Hydnellum ferrugineum -
Tricholoma caligatum (Viviani) Ricken
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Agaricales, Tricholomataceae s.l.
Tricholoma caligatum (Viv.) Ricken, Die Blätterpilze: 331 (1914) = Agaricus caligatus Viv., I Funghi d'Italia (Genova): 40 (1834) Armillaria caligata (Viv.) Gillet, Hyménomycètes (Alençon): 79 (1874) Sphaerocephalus caligatus (Viv.) Raithelh. [as 'caligatum'], Metrodiana 8(2-3): 52 (1979) -
Tricholoma caligatum (Viviani) Ricken
Lupo del salento ha pubblicato una discussione in Schede dei Funghi Basidiomycota: Agaricales, Tricholomataceae s.l.
Tricholoma caligatum (Viviani) Ricken, Die Blätterpilze: 331 (1914) = Agaricus caligatus Viv., I Funghi d'Italia (Genova): 40 (1834) Armillaria caligata (Viv.) Gillet, Hyménomycètes (Alençon): 79 (1874) Sphaerocephalus caligatus (Viv.) Raithelh. [as 'caligatum'], Metrodiana 8(2-3): 52 (1979) Abbondante e facilmente riconoscibile. Il sapore spesso amarognolo e l'odore intenso ne sconsigliano il consumo. -
Mi trovo in vera difficoltà
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ho approfondito un po' nel web ma non sono riuscito ad arrivare ad una conclusione esaustiva. Intanto il raccoglitore mi ha confermato di averli ritrovati in una radura con prevalenza di eucaliptus e la presenza di una piccola quercia attorno alla quale sono stati rinvenuti dai cani; poi non sono riuscito a ritrovare alcuna descrizione anche se in alcune citazioni si fa riferimento a brain ed onestamente al cervello ho pensato quando li ho visti. Qualche altra dritta? Ciao -
Chroogomphus rutilus (Schaeffer) O.K.Miller
Lupo del salento ha risposto a salvo56 nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Boletales s.l.
Chroogomphus rutilus (Schaeffer) O.K. Miller, Mycologia 56(4): 543 (1964) = Agaricus gomphus Pers., Icones et Descriptiones Fungorum Minus Cognitorum (Leipzig): 51 (1800) Agaricus rutilus Schaeff., Fung. Bavar. Palat. 4: 24 (1774) Chroogomphus britannicus A.Z.M. Khan & Hora, Trans. Br. mycol. Soc. 70: 155 (1978) Chroogomphus corallinus O.K. Mill. & Watling, Notes R. bot. Gdn Edinb. 30: 391-394 (1970) Chroogomphus rutilus var. corallinus (O.K. Mill. & Watling) Watling, Edinburgh J. Bot. 61(1) (2004) Cortinarius rutilus (Schaeff.) Gray [as 'Cortinaria rutila'], Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 2: 629 (1821) Gomphidius corralinus (O.K. Mill. & Watling) Kotl. & Pouzar, Česká Mykol. 26(4): 220 (1972) Gomphidius rutilus (Schaeff.) S. Lundell, Fungi Exsiccati Suecici: 409 (1937) Gomphidius viscidus sensu auct.; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) Gomphidius viscidus var. testaceus Fr., Epicrisis systematis mycologici (Uppsala): 319 (1838) Gomphus viscidus sensu auct.; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) -
Mi trovo in vera difficoltà
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Grazie Enzo, non avevo proprio pensato ad una...... "patologia" questo per me è grave Mi piacerebbe approfondire un po' l'argomento oltre la ricerca web se ti capitasse qualche articolo ti sarei grato se volessi spedirmelo. Ciao -
Ciao Carletto, anche qui di neve non se ne vede....... ma si sa noi siamo il SUD (quello vero mica come in sicilia dove nevica sempre ) Bello vedere un po' di funghi dal vivo, anche io sto cercando di trovare il tempo per andare un po' per boschi. Alla prossima
-
Mi trovo in vera difficoltà
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Mi trovo in vera difficoltà
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Mi trovo in vera difficoltà
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Mi trovo in vera difficoltà
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere