Vai al contenuto

Lupo del salento

Admin
  • Numero contenuti

    16630
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    181

Tutti i contenuti di Lupo del salento

  1. Un fungo ipogeo, trovato casualmente Tuber borchii
  2. Ultima uscita di novembre, Lepista inversa
  3. Si Patrizio, per alcuni giorni 1-2 (spero bastino) dobbiamo provare a ridurre il peso degli allegati, oltre che per velocizzare il forum anche per valutare bene quanta banda ci serve e quanta dobbiamo chiederne all'hosting eventuale, anzi approfitto del tuo post per avvisare tutti. Abbiate pazienza con noi .. Un abbraccio a tutti
  4. Patrizio, prova adesso! Avevamo provato per qualche minuto a d abbassare le dimensioni di upload per vedere la velocità di refresh delle pagine (è incredibilmente più veloce) ora lo ho riportato a 200 kb. Ciao
  5. Si sicuramente anche l'ultimo è decastes, io li trovo con forme, dimensioni e colori variabilissimi, esistono molte varietà di decastes.. anche l'infumatum che potrebbe avvicinarsi a quello della prima foto secondo me è solo un decastes. Ma è una mia modestissima opinione. Ciao
  6. ed un Lactarius tesquorum Ciao a tutti alla prossima
  7. Macrolepiota Konradii (Macrolepiota excoriata varietà mastoidea sensu Konrad et Maublanc)
  8. Riprendo con una nuova carrellata di foto relative alla penultima uscita di novembre. Grazie Marco, grazie Mauro. Lactarius semisanguifluus
  9. Anche se non mi chiamo Giovanni... posso risponderti lo stesso? SI Benissimo allora il primo direi decastes il secondo è probabilmente semitale se aveva carne annerente e spore lunghe fusiformi. Ciao
  10. Vi aggiungo una mia butyracea di ieri. Per la asema aspettate la prossima mattina libera Ciao a tutti
  11. Finisco con un tipico fungo della macchia mediterranea Suillus bellinii
  12. un altro esemplare di Lactarius tesquorum
  13. Vediamo quanto regge... !!!!!! Lepista paneola
  14. Io proporrei a tutti di prepararsi un cartellino... simile a quello che ho preparato io... ma onestamente spero che vi venga un po' meglio!!! Ciao
  15. e con il particolre del gambo dove si vede bene il perchè del nome, vi saluto Alla prossima
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).