Vai al contenuto

Romanus

Members
  • Numero contenuti

    15637
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    25

Tutti i contenuti di Romanus

  1. Che non lo sai che l'erba del vicino .............. Io pure avevo postato diverse foto di "lupari", ma non mi ricordo più dove ....
  2. Per Giacomo: ma davvero non li hai mai raccolti ???
  3. Se non lo sapete voi che ve li magnate.............. ...mo' ci penso ....
  4. Tontolò, a Marano poggia un attimo la canna ( da pesca) e tira fuori una busta. Ci passi in mezzo camminando sponda-sponda.
  5. Spsso tra gli asparagi, o nelle vicinanze, nascono germogli di pungitopo, simili a prima vista ma diversi. Buoni anche loro da mangiare, ma i tuoi non mi sembrano nemmeno quelli... Il link l'ho messo per Gibbo, che chiedeva.
  6. CLICCA QUI Giacomo ! La parte che si mangia è la cimetta, fino al 2/3° getto. Non le foglie. Ottimo in frittata ma anche in risotti o ripieni di pasta. Si trova più facilmente in lughi umidi, fossi o lungo fiumi . Se avvisti un canneto, guarda bene che pianta ci si è arrotolata, spesso è lei. Spesso le "cime" arrivano molto in alto, tu tirale giù srotolandole dalle canne e spezza al 3° getto. Quelli di Paolo non sono Lupari, ma altri germogli he non mi sovvengono....
  7. foto 1 e 2 , rettifico in giovane Fringuello femmina, soprattutto per il bianco della parte inf. delle penne timoniere, che il Verzellino e il Verdone non hanno.
  8. 1/2, giovane di Verdone ?
  9. Foto 3/4, sicuro Frosone.
  10. Dici che il legislatore con quella legge pensasse ai raccoglitori abusivi di asparagi? O più agli speculatori edilizi o eventualmete aipastori erranti in cerca di nuova erba rigogliosa? Uno che da fuoco a un bosco per poi andare a cogliere gli asparagi non è da carcere, ma da Neuro.
  11. Si, ma qui il punto non è capire se nascono ancora dopo un incendio, ma se nascono a seguito di un incendio. Quella degli asparagi nel bruciato poi, è verità .....ma non sarà che "sembra" che ne nascano di più soltanto perchè bruciato tutto il resto dalla terra in su, gli asparagi si vedono , e si trovano, più facilmente? Idem per i funghi.
  12. Anche perchè oggi gli incendi si spengono dall'alto con agenti chimici che poi finiscono dentro il vegetale....
  13. Se era romano d.o.c., posso immaginare cosa può aver pensato! Curiosa questa cosa dei "funghi degli incendi", ma quanto c'è di scientifico e quanto di "credenza popolare"? Sarebbe interessante approfondire.
  14. Finalmente una giornata di sole per tutti !! ( non solo per Paolo! ) Bellissima ! Alla prossima non manco, 18 km? Per scaldarsi direi che va bene, poi dove si va??
  15. Più comodo Marì, ma come chiede anche Carletto, cavandoli completi "ricacciano" prima, senza che la parte lasciata tolga nutrimento all'asparagina per trasformarsi anch'essa in pianta. :hug2:
  16. Giuseppe, "Non c'è Primavera più bella di quella che segue un brutto, sporco e cattivo, ma necessario, Inverno." Ti abbraccio. Le foto sono bellisime.
  17. vero?? quanto fa un lingottino ??...io non gioco mai...
  18. Postarello nuovo, gps nuovo, batterie nuove.......nuovo bastone per Mario. Tutte buone nuove!!
  19. Che vuoi vedere 2 morchelle targate 2010 ?
  20. L'ha già specificato, sei tu che
  21. Torrentello? Quello è l'Aniene....
  22. Romanus

    Ticino

    Lucià, spero abbiano previsto delle griglie o filtri a monte di quei "rallentatori", sennò con tutta la porcheria che porta il fiume sai quanto ci mette a riempirli/ostruirli ? Più che scala di rimonta, diventa una grande nassa. Per i geranei... .....reggeranno tutta quell'umidità?
  23. Romanus

    Ticino

    Luciano, ma se passa qualcosa di interessante, sarà possibile aprire la finestra un attimo?
  24. Fine settimana dovrebbe migliorare........
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).