
PaoloTH
Members-
Numero contenuti
18 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di PaoloTH
-
Fungo da determinare
PaoloTH ha risposto a Pigabel nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Gli aereus, se non erro, invecchiando tendono ad avere una cuticola meno nerastra rispetto a quella giovanile. Un mio amico mi ha portato ieri un boletus aereus molto vecchio ed in effetti la cuticola non è nera ma castano-marroncino-chiara. Paolo -
Fungo nel mio orto
PaoloTH ha risposto a PaoloTH nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Mah...la consistenza abbastanza carnosa mi dà l'impressione che non sia commestibile. Anni fa mia zia li portò a far vedere ad un fungaiolo secondo il quale non erano comemstibili. Non so se avesse ragione dato che molti fungaioli, almeno dove abito io, vanno solo alla ricerca di porcini e di finferli, non sono certo micologi. Questo fungo nasce di solito vicino a delle ortiche in una specie di canale che viene usato per irrigare i campi. Il cappello del fungo assomigliava proprio ad armillaria tabescens, ma magari è un sottotipo strano di armillaria...boh. Paolo -
Fungo nel mio orto
PaoloTH ha risposto a PaoloTH nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Secondo me, era poi una forma di armillaria tabescens. Avevo letto di una forma "carnosa" diversa da quella standard. Ora, a dire il vero più che una pianta sotto la quale cresce, ci sono diverse forme di "piante" come ortiche, ecc...che mischiate si vedono in un canale di campagna. Quindi non so bene dire quale possa essere la pianta, ma sicuramente il fungo era carnoso e di sicuro non commestibile. Paolo -
boleto irriconoscibile...
PaoloTH ha risposto a Luca nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Secondo me invece è il boletus queletii (Boleto di LeQuel). In un bosco sulle colline avevo visto anche io un boleto del genere (dalla tua foto non si capisce se sia quello ma a me sembra abbastanza simile). All'inizio è bianco-grigiastro e poi tende diventare più marroncino, gambo giallognolo, senza reticolatura e base del gambo rossa. L'assenza del reticolo escluderebbe l'ipotesi di Boletus Calopus, mentre confermerebbe quella del Boletus Queletii. Allego quello che avevo raccolto io e postato sul forum (il mio primo post). -
Fungo nel mio orto
PaoloTH ha risposto a PaoloTH nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Ciao, Ho visto questo fungo vicino al mio orticello. Non riesco a capire cosa possa essere, anche se scommetterei che non è commestibile. L'odore è inesistente, vagamente di verdura, e la carne sembra un pochino dura. Paolo
-
Io fin da piccolo ho sempre mangiato il risotto con i funghi. Intendiamoci, nulla più di un risotto non un'insalata di funghi, dato che i funghi in pezzi grandi non mi piacevano tanto da piccolo. Ma non ho mai avuto alcunchè. Noi parliamo di funghi, ma se allora volessimo generalizzare tutto quel che si mangia può far male. Il formaggio perchè ha il colesterolo, i salumi idem, il vino per l'acool che fa male al fegato, ecc... senza considerare poi problemi di linea Paolo
-
Fungo cortinario
PaoloTH ha risposto a PaoloTH nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Ciao, Ho scritto fungo cortinario ma non so se è effettivamente un cortinario. Cappello del diametro di circa 6 -7 cm, liscio. Gambo bianco-brunastro, fibroso anche se abbastanza sodo, in particolare verso la base diventa grosso, bulboso. Le lamelle sono ocra e mi sembrano troppo fitte per essere uno cortinario orellano o speciosissimus. Non emana alcun tipo di odore. La qualità delle foto non è il massimo, vedrò di farne qualcuna domani mattina dato che riescono meglio alla luce del sole. Paolo
-
Tipo di boleto
PaoloTH ha risposto a PaoloTH nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Scusate, ma che differenza c'è tra tubuli e pori? Comunque mi sembravano giallognoli - olivastri (vedi prima foto). L'odore del fungo (soprattutto il primo con il cappello più sul marroncino chiaro) era gradevole. Potrebbe essere una qualche variante di boletus queletii? Paolo -
Tipo di boleto
PaoloTH ha risposto a PaoloTH nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Eccone uno vicino a quello della foto precedente ma più piccolo e con il cappello più biancastro. Paolo -
Tipo di boleto
PaoloTH ha risposto a PaoloTH nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ciao, Ho trovato questo fungo sia con il cappello color marrone chiaro sia con il cappello biancastro-grigiastro. Non ho potuto ancora assaggiare la carne, ma lo farò tra qualche giorno visto che ne ho scoperti alcuni vicino a casa mia. -
E questo che fungo è? Sembra appartenere alla famiglia dei boletus luridus, dall'odore molto gradevole, ma non l'ho assaggiato. Ha come caratteristica il gambo che diventa rosso alla base. Paolo
-
Fungo a forma di fiore
PaoloTH ha risposto a PaoloTH nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Fungo a forma di fiore
PaoloTH ha risposto a PaoloTH nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Fungo a forma di fiore
PaoloTH ha risposto a PaoloTH nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Scusate l'ignoranza ma perchè il cappello è a forma di disco e sembra più una membrana dura? Quindi dite che è commestibile? I tubuli sono rosso-brunastri e l'habitat era o un castagno o un faggio. Paolo -
Fungo a forma di fiore
PaoloTH ha pubblicato una discussione in Funghi da determinare e da riconoscere
Ciao, Premesso che mi sono accostato da poco al mondo dei funghi, volevo chiedervi che specie era questo fungo abbastanza strano, non lo vedo su nessun libro di funghi. Sembra più un fiore, all'inizio non aveva nessun odore, ma dopo un giorno l'odore è diventato gradevole, abbastanza profumato. La parte in alto invece sembra piuttosto dura. Grazie, Paolo