Vai al contenuto

daiano

Soci APB - Andati Avanti
  • Numero contenuti

    7805
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di daiano

  1. daiano

    Ancora emozioni…

    I ritrovamenti, soprattutto di neri, cominciano a costellare i minuti. Trovo un nero sulla sponda d'un fossatino e, quando mi predispongo a immortalarlo, Roberto mi segnala la presenza di un secondo compare posto più in alto. Giusto così?uno per uno. Sale l'allegria
  2. daiano

    Ancora emozioni…

    Ci sono giornate in cui tutto fila via per il verso giusto, ossia quello sperato. Ieri, per Roberto e per me, è stata proprio una di queste. Credo che ne converrete anche voi, seguendo man mano il relativo resoconto. Ieri mattina siamo andati in un bellissimo querceto, che l'anno scorso c'era stato segnalato da un comune amico del forum. Ci siamo arrivati verso le 7.30; c?erano già tantissime auto. Cattivo segno? Buon segno? Secondo noi è un po' come il bicchiere mezzo vuoto e mezzo pieno' Siamo entrati da pochi minuti quando Roberto mi chiama. Aestivalis di quercia?cominciamo a rallegrarci fra noi
  3. Non c'è che dire, Matteo, hai un grande occhio! A titolo informativo, in quel ristorante non ho mai mangiato, ma la posizione è molto bella Certamente Carlo, sono un vacanziere ingordo e da alcuni giorni la buttata era anche notevole, ma sono tornato in una "piazza" accogliente Grazie a te, invece, Michele Vi ringrazio dei complimenti e vi abbraccio giorgio
  4. daiano

    Buoni segnali

    E' sempre piacevole gustarsi una bella carrellata di porcini in habitat come la tua, Paolo! Avrai sicuramente di che divertirti, se nei prossimi giorni potrai tornare in quel bosco Salutoni giorgio
  5. Eh no, Salvo...non li rincorrere più i fulmini...credimi... Grazie per i complimenti Grazie anche a te, Annadina! Infine grazie anche a te, Giuseppe! Lieto che queste foto vi siano piaciute, vi abbraccio giorgio
  6. daiano

    Una domenica meravigliosa

    Benvenuto in forum anche a te, Efrem79! Direi che l'entusiasmo e la passione non ti difettano Qua li sappiamo ben comprendere... Segui, poi, i consigli di chi mi ha preceduto Salutoni da Bologna giorgio
  7. La tua determinazione è fenomenale, Massimo Hai atteso e confidato...e poi sei andato.... Hai trovato ad attenderti funghi bellissimi che ci hai ottimamente "regalato" Un abbraccio giorgio
  8. Avrai sudato e faticato, anche, Leo...certo è che l'impegno è stato ottimamente ricompensato Grandissima carrellata! Un abbraccio giorgio
  9. daiano

    Alto Adige

    Sono lieto che l'escursione alla Rotwand, cari Laura e Roberto, vi sia piaciuta...io c'ero stato vent'anni fa ed è stato come ringiovanire, assieme a voi Eh no, Mario, dissento eguagliare Baffo è impresa non solo titanica, oserei dire missione impossibile... Vi abbraccio giorgio N. B.: X Donatello...eravamo su questo "balcone", quando, quel pomeriggio, ci hai raccontato delle disavventure alla rotonda
  10. Mi sono guardato e letto tutto d'un fiato questo bellissimo racconto, Gimo e Arianna, ed è stato un gran bello stacco ed una virtuale immersione in quelle zone, in quei luoghi e fra quegli avventori Anch'io ho ricordi bellissimi legati a quelle città, anche se visitate per lo più d'inverno, sotto metri di neve... Un grazie sincero ed un abbraccio a entrambi giorgio
  11. E, finalmente, tornano ad esporsi al sole tutti i paesi della valle… La pioggia che è scesa in quelle giornate è stata fondamentale, inoltre, (assieme al rialzo delle temperature) per la grande buttata dei primi di settembre e ancora in corso… Ciao a tutti giorgio
  12. Dai pressi di Salanzada…appare Tesero con il gruppo del Cornon.
  13. Dall’altra riva della valle si apprezza meglio il ritorno del bel tempo.
  14. Ecco il più grande dei due in dettaglio.
  15. Appaiono poi due arcobaleni, lanciati da una sponda all’altra della valle.
  16. Finché il paese torna però ad illuminarsi e ad animarsi.
  17. Ma le nuvole faticano ad abbandonare il fondovalle.
  18. Il Paion del Cermis a destra, e il Monte Laste de Le Sute, al centro, emergono dal mare di nubi.
  19. Ecco come appare il paese dopo l’acquazzone.
  20. Ritornati a casa, continuiamo ad osservare l’evolversi del tempo…Pioverà forte.
  21. Per un attimo il Cimon di Val Moena riaffiora dalle brume, mentre alcuni raggi di sole ancora indugiano fra gli abeti.
  22. I paesi della media valle saranno ormai sotto l’acqua. Noi, sempre al riparo, osserviamo…soggiogati, ma anche un po’ preoccupati.
  23. Anche la Val Cadino, con le sue rinomate estese foreste, sta per essere investita dal temporale.
  24. La pioggia investe ormai l’alta Val Moena, inghiottendo così il M. Cimon.
  25. Come è risaputo, in montagna il tempo cambia (evolve ?) in fretta, e in agosto più che negli altri mesi. Ecco un esempio di ciò che è successo in un pomeriggio d’agosto in Val di Fiemme. Dedico queste immagini a Michele66, sperando che a lui innanzitutto, ma anche a tutti voi, possano piacere. Siamo da poco entrati nel bosco quando il maltempo, che si annuncia, con tuoni imperiosi ci costringe a ritornare alla macchina e ad osservare dal suo abitacolo il “precipitare” degli eventi.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).