
barnie
Members-
Numero contenuti
131 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di barnie
-
Funghi toscani dicembrini
barnie ha risposto a barnie nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
beh, come ho detto prima, devo piu che altro ringraziare Carletto che mi ha dato lo stimolo e mi ci ha fatto credere, avendo trovato funghi in Appennino. le vostre raccolte mi farebbero venir voglia di prendere la macchina e scendere in Maremma... non si sa mai.... Un saluto, e continuate così voi laziali (da non intendersi per biancoazzurri), che mi sa che avete ancra lavoro nel bosco... -
Funghi toscani dicembrini
barnie ha risposto a barnie nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
si, in lucchesia, quasi al confine con la provincia di pistoia.... se ho capito bene. se è lo stesso posto vedrai che prima o poi ci vediamo. le pennenciole sono dette anche sanguinelli, nome scientifico lactarius deliciousus o qualcosa del genere. funghi da pineta, piu che altro, ottimi alla griglia. Un saluto -
Funghi toscani dicembrini
barnie ha risposto a barnie nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
chissà che non siano le stesse che avete visitato voi qualche giorno prima... dalle vostre foto mi sembrava di riconoscere qualche stradello... non è che c'è di mezzo una certa fiat bruciacchiata...? comunque voglia di tornarci tanta, ma tempo poco. ormai punto tutto su finferli e pennenciole per questo inverno... -
Funghi toscani dicembrini
barnie ha risposto a barnie nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
E invece si!!! Con questa foto chiudo, probabilmente chiudo il 2008, almeno per i porcini. anno non eccelso, con una ottima primavera-estate, e un autunno in toscana abbastanza deludente, ma un inizio inverno sorprendente. un saluto a tutti -
Funghi toscani dicembrini
barnie ha risposto a barnie nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
-
Funghi toscani dicembrini
barnie ha risposto a barnie nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
Poi, ormai a pochi metri dalla macchina, sull'ultima ripidissima costicina, che spesso ci ha relagato gradite sorprese a fine giornata... cosa vedo???? -
Funghi toscani dicembrini
barnie ha risposto a barnie nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
-
Funghi toscani dicembrini
barnie ha risposto a barnie nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
-
Funghi toscani dicembrini
barnie ha risposto a barnie nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
-
Funghi toscani dicembrini
barnie ha risposto a barnie nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
La giornata prosegue serenamente, il basso sole non fatica a illuminare il bosco dagli alberi ormai completamente nudi... -
Funghi toscani dicembrini
barnie ha risposto a barnie nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
tocca scovarli anche sotto le piante... ma ne vale la pena !!! il piu sodo (forse perchè è quello che ha preso meno acqua, riparato dalla pianta) -
Funghi toscani dicembrini
barnie ha risposto a barnie nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
-
Funghi toscani dicembrini
barnie ha risposto a barnie nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
-
Funghi toscani dicembrini
barnie ha risposto a barnie nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
-
Funghi toscani dicembrini
barnie ha risposto a barnie nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
-
Funghi toscani dicembrini
barnie ha risposto a barnie nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
il mio compare incredulo, mentre chiama per avvertire alcuni amici, a due metri trova il fretellino maggiore -
6 Dicembre, Appennino Toscano. Era un po' che mi frullava per la testa che un'ultima capata andava fatta... e devo confessare che il topic di Carletto mi ha tolto gli ultimi dubbi (grazie). convinco un amico (meno convinto di me) e con calma si parte. si entra in bosco verso le 11, e dopo poco... Incredibile! sembra di nascita...
-
susate se replico ancore, ma temo di essere stato frainteso. anch'io concordo perfettamente con voi, si trova realmente gente molto incivile nel bosco, e soprattutto fungaioli che non hanno nessun rigurado non solo per le regole vigenti ma anche per le regole del buon costume. credo di poter dire che vivo il bosco come lo vivete voi, con rispetto per la natura per le regole e per le altre persone che incontro nei boschi. mai mi sognerei di tagliare la strada a altri fungaioli o peggio accorere quando vedo che si chinano per raccogliere qualcosa per vedere se riesco a soffiargli eventuali altri funghi. e sono comportamenti che non accetto nemmeno io. Forse mi sbaglio ma talvolta mi sembra di capire (o di intuire) che alcuni fungaioli e frequentatori di questo blog siano PARTICOLARMENTE gelosi dei loro posti X e che non riescano ad accettare che anche altri conoscono QUEI posti... Forse anche le persone che ti talgiavano la strada conoscevanno quel famoso posto X e vedenti andare drittto (come scrivi te) in quella direzione magari hanno semplicemtne pensato "quello ci vuole fregari i funghi" e, per debolezza hanno solo accellerato un po' il passo... talvolta ho letto anche sfoghi di gente che si lamenta perchè arriva nel bosco e trova 50 macchine (ok, quindi la loro macchina è la 51°...), dando magari la colpa al nostro blog che temono possa fungere un po' da cassa di risonanza quando ci sono buone "buttate". e su questo non sono d'accordo. Sono tanti anni che giro per boschi e anch'io ho sempre avuto la fortuna di fare tante uscite all'anno e anche ottime raccolte (ma sono più interessato alle passegiate che a riempire il mio paniere... l'80-90% dei funghi che raccolgo gli regalo a chiunque sappia apprezzarli, non solo amici ma anche semplici conoscenti. ed è la mia maggior soddisfazione). i primi anni venivo preso dal nervoso quando vedevo copiose invasioni di fungaioli. Poi piano piano mi sono detto: "perchè mi devo innervosire, faccio anch'io parte di questa moltitudine..." e ho iniziato a pensarla sempre più come Moreno, che è intervenuto in questa discussione e che cito "- i boschi sono molto grandi e quando vedo qualcuno nei miei posti "x" vado altrove a cercarne degli altri, visto che per me è più entusiasmante la ricerca e la scoperta di nuovi posti che non l'affanno di riempire il cesto;" Sono toscano e sulle alpi vado solo a sciare e mai a fare funghi quindi non so cosa realmente succeda in quei boschi... posso dire che in toscana si sente spesso "vociare" troppo (cosa che infastidisce anche me,ma talvolta la gente può anche essere presa dal panico di essersi persa...), ma francamente non ho mai visto nessuno cercar funghi con il rastrello (come denunciate voi) ne nessuno prendere a calci i funghi non eduli... noi non ce rendiamo conto ma i nostri boschi sono popolati più di quanto si creda da animali selvatici, e io credo che spesso siano proprio loro che, magari scappando quando ci vedono arrivare, possano caplestare qualche fungo. e infatti più volte mi è capitato di trovare anche porcini che sembrano essere stati presi a calci!!! non credo sia opera di fungaioli! comunque le considerazioni che ho fatto nel precedente intervento non eranno rivolte personalmente a te, ho solo colto l'occasione per dire qualcosa su questo blog che volevo dire da tempo... Ti saluto con affetto, e scusami se ho usato il tuo topic per un mio personale "sfogo" Barine
-
scusa sdrogio, ma non c'eri anche te nel bosco a cercare funghi? perchè non accetti che ci siano altre persone con la tua stessa passione? vuoi starci te da solo, nel bosco? ti capisco, sarebbe bello, sarebbe piu bello essere sempre soli nel bosco ma è necessario compartire! siamo orma tanti in in questo sasso rotondeggiante che volteggia nell'universo e tuttti abbiamo gli stessi diritti... molti ospiti di questo blog si sfogano delle tante presenze del bosco, ma alle volte si dimenticano che pure loro contribuiscono alla moltitudine che saccheggia i boschi! e che fate? solo fotografie? non mi sembra... raccogliete come fanno tutti e contribuite a quello che definte una scempio! pensateci bene prima di criticare il prossimo. capisco che qualcuno è più maleducato e meno rispettoso della natura e degli altri fungaioli, ma mi sembra talvolta che qualche appasionato che frequenta boschi e questo blog sia un po' miope... e che vedano difetti e malefatte solo nei comportamenti altrui chi ha orecchi per intendere intenda... comunque complimenti per i fantastici ritrovamenti e per le belle foto uno dei TANTI fungaioli
-
La partenza degli edulis...
barnie ha risposto a Illecippo™ nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
tutto bellissimo, grande nicco!!! tutto bellissimo!!!! ma non essere cosi cattivo: VOGLIAMO VEDERE ALTRI EDULIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIISSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS SSSS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! è l'unico dei 4 re che ancora non ho incontrato durante questa fantastica primavera-estate -
Chianti, non solo vino........
barnie ha risposto a Mariocì nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
sembra un siberian Husky bianco. e ben nutrito e non mi sembre neanche che ti abbia girato completamente a vuoto. comunque nel chianti come in tutta la toscana, ci vogliono tre (dico tre) giorni di sole e poi ci sarà da divertirsi. saluti -
L'appennino si sta svegliando
barnie ha risposto a Sims10 nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007
allora scusa per la precisazione, in effetti riguardando tutte le foto è proprio così. Ancora complimenti -
L'appennino si sta svegliando
barnie ha risposto a Sims10 nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007
Complimenti vivissimi!!! attenzione però a postare foto di certi funghi sottodimensione (qualche cappellina sembra ben sotto i 4 cm, o sbaglio?) su questo sito, rischi (giustamente ) il linciaggio. -
finalmente una gerlata anche a me
barnie ha risposto a barnie nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007
ci ho pensato: ne ho lasciati altrettanti, appena piu' piccoli, per vedere che effetto avrebbero avuto il vento e le lumache su' di loro, e come puoi constatare dalla seconda foto e' stato devastante. soprattutto in quella fungaia, non se ne e' salvato uno. ho dovuto faticare per trovare quei bei vecchi, che, nonostante l'eta' piu' avanzata non sono larvati, e sono stati risparmiati dalle lumache. le condizioni sembravano le stesse della prima fungaia, ma stranamente era popolato da meno bestiacce. va' a zone? non lo so', ma avendo visto come le lumache hanno ridotto quei bellissimi (e promettenti) funghetti che avevo nascosto... sono contento di averli salvati dal loro crudele destino -
finalmente una gerlata anche a me
barnie ha risposto a barnie nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007
dimenticavo anche mio suocero ne ha fatto una tavolata... qualcuno puo' spiegarmi come posso, domani, andare a lavorare?! oppure darmi una ragione per non andare nel bosco?!