Vai al contenuto

Giovanni

Members
  • Numero contenuti

    351
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Giovanni

  1. Giovanni

    Uahuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!

    ...due neri.. foto12
  2. Giovanni

    Uahuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!

    ...e..... foto11 un nero
  3. Giovanni

    Uahuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!

    ...uno pseudoregius... foto10
  4. Giovanni

    Uahuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!

    ...in versione duetto.... foto9
  5. Giovanni

    Uahuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!

    ..un bel queletii foto8
  6. Giovanni

    Uahuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!

    ..passiamo ad altro. foto 7 Boletus erythropus
  7. Giovanni

    Uahuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!

    ..e sempre in tema di Amanite una magnifica Amanita caesarea foto6
  8. Giovanni

    Uahuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!

    foto 5 Amanita gruppo vaginatae
  9. Giovanni

    Uahuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!

    foto4 Una Amanita crocea
  10. Giovanni

    Uahuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!

    ...foto didattica. foton.3 ..sempre lei
  11. Giovanni

    Uahuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!

    ...altrimenti detta Amanita strangulata. foto2
  12. Giovanni

    Uahuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!

    Avevo promesso che ogni tanto mi sarei fatto vivo ed eccomi con delle proposte relative al mio raccolto di Sabato assieme al mio carissimo amico Andrea. Boschi dei Nebrodi. Due luglio 2005. foto n.1 La coppa Rimet. (Amanita ceciliae)
  13. Ciao Lynkos belle foto le tue.Posso dedicarti anch'io un fiore anche se non è spontaneo. Sì...eccolo. Ciao Giovanni
  14. Giovanni

    Per gli amici del forum.

    Grazie a tutti gli amici intervenuti. Ogni tanto verrò a trovarvi.Permettetemi di mettere un'altra foto di un altro ritrovamento di sabato. Ciao Giovanni
  15. Giovanni

    Per gli amici del forum.

    So quanto siano apprezzati dagli amici del forum i prugnoli. A tutti loro voglio dedicare questo piccolo raccolto. Calocybe gambosa Ciao a tutti Giovanni Calocybe gambosa (prugnolo, spinarolo)
  16. Ciao Giacomo. promessa mantenuta. Giovanni
  17. Ottimo Albertone, come sempre sei tra i primi a "Pappare". Per Enzo: posso sbagliare ma il fiori mi sembrano delle Dactyloriza fucsia.(orchidaceae) Ciao Giovanni
  18. Io confermo quanto avevo già detto a salvo a suo tempo. Stropharia squamosa, pardon Enzo docet Psilocybe squamosa: Il secondo mi pare un Hebeloma il terzo un Lactarius cimicarius notevolmente pieno d'accqua e determinato sul campo in base al latice ed all'odore. Ciao Giovanni p.s.si sente ancora l'odore di cimice e ricordo Rosario che continuava a dire "Che schifo ste cimici". a riciao
  19. Enzo per saperne di più bastava..chiedere anche a me presente allo scatto dela foto e del ritrovamento che al momento mi ha lasciato un pò dubbioso. Habitat di rinvenimento Gorgonero-Mandarini (Madonie) sotto pino silvestre assieme all'amico Salvo e quasi tutto il Gruppo sicano.L'unica cosa che non coincide con la determinazione e sulla quale avrai visto non mi sono pronunciato perchè ho ancora dei dubbi è proprio il fatto che il rinvenimento oltre ad essere sato fatto sotto pini è stato fatto in quota, oltre 1200 m. s.l.m. La mia foto. Un saluto Giovanni
  20. La tinta del cappello ritengo non dia adito a dubbi:Hypholoma fasciculare.(Tossico) Ciao Giovanni
  21. Eppure questa foto non mi è nuova. Ciao Giovanni
  22. Ed io non sono Arturo, ma è simpatico essere in due. La prima foto sicuramente decastes, sulla seconda mi accodo, tra l'altro ormai molti Lyophillum tendono ad essere unificati. La terza foto vedo un taglio netto e colori del cappello molto chiari quasi bianchi, ed mi viene un piccolo dubbioche solo tu puoi chiarirmi: per caso i carpofori uscivano tutti da una massa carnosa bianca sotterranea che poi sarebbe la parte migliori.Se no ha ragiopne Arturo, se sì potremmo trovarci di fronte ad una conglobatum di notevole pregio gastronomico e ottimo sott'olio e sott'aceto. Ciao Giovanni Arturo aspetto una tua risposta in funghi e microscopia.Penso di potertelo chiedere.Qua siamo sicuramente tra amici. Ciao Giovanni
  23. Collibya butyracea var.asema tonalità del cappello più chiare sul grigiastro,scura al centro del cappello.Spero di aver postato ciò che cercavi. Ciao Giovanni
  24. Posto in questo trehad per esèpressa richiesta di Salvo a cui debbo immediatamente una risposta. foto 1 Collibya butyracea:tonalità del cappello molto scure
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).