Vai al contenuto

rossano

Members
  • Numero contenuti

    6048
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    30

Tutti i contenuti di rossano

  1. I prugnoli frufficano in ambienti variegati, dalla pianura alla collina fino a prati montagna. Unica costante la presenza di rosacee, biancospino, pruni, ciliegi selvatici ecc.Gli ambienti che indichi non mi sembrano molto vocati ma non si sa mai con questo fungo che Ennio ha trovato associato perfino con cedro del Libano grazie e in bocca al lupo per la prima scoperta
  2. I primi agarici sono sempre i tuoi Ora tifiamo per qualche bella giornata .... chissa' che in basso non ci scappi qualche bella sorpresina Ciao e in bocca al ... poooooo
  3. Mi spiace contraddirti Ennio Ma i prugnollotti gialli che t'ho portato non sono quelli delle fungare dii Ivana. Se si va per quelle si spreca il viaggio, lassù' in alto e' ancora presto. A tempo debito andiamo insieme a prenderli Un abbraccio Rossano
  4. Almeno qui da noi la stagione e' un po' in anticipo, vai a controllare chissà' che non siano già, partiti Un caro saluto Rossano
  5. Erano funghi in ottima forma speriamo continuino cosi' Ciao
  6. Giovanni Ti posso assicurare che da noi non va proprio come dici tu. Le fungaie di prato vengono letteralmente assaltate e deturpate ancor prima della loro fruttificazione. Per questo 'assedio' molte diventano improduttive e trovare qualche calocyde di misura risulta il più' delle volte quasi proibitivo. Per trovare esemplari adulti e' necessario cercare nello sporco. Ciao
  7. La voglia di fotografarli ne avevo tanta ma ... gli spini me l'hanno fatta passare. Il tuo giudizio sulle immagini mi gratifica molto, grazie Un abbraccio forte Rossano
  8. Quando ricapita, se qualche anima buona m'isegna, faro' un video perche' fotografare in quei posti e' davvero difficile e ieri, se avessi potuto, di foto ne avrei fatte moltissime. Grazie per l'apprezzamento Un caro saluto Rossano
  9. E' stato appurato che fruttifica anche in luoghi quasi impensabili, prima o poi, magari casualmente, lo incontrerai, te lo auguro di cuore Arrivederci a presto Un abbrqccio Rossano
  10. [quote carissimo mbokid' timestamp=1398625825' post='860830] Molto belli Rossano...e meritati.. :biggrin: Un Abbraccio a te e a Maurizia e un salutone al tuo Amico Angelo.. Giuliano Grazie carisimo Un caro saluto e un abbraccio forte da tutti noi
  11. Hai ragione si prova una gande emozione e tanta soddisfazione per essere riusciti a scovarli in luoghi a volte quasi inaccessibili. Ciao
  12. Se l'anno prossimo l'uscita dei prugnoli coinciderà' con la data della cena, ti ci porto a vederli A presto
  13. Lucia' se penso al tipaccio del decespugliatore mi viene da ridere. Per prenderli dove li abbiamo trovati ieri avrebbe dovuto cambiare attrezzo. Rovi a bizzeffe, li ci voleva una motosega :biggrin:
  14. Non lo fare Mari' va a funghi che e' meglio :biggrin: Ciao
  15. bianca o flavida la calocybe non fa poi molto differenza, l'mportante è che ci si diverta ed oggi io e il mio amico ci siamo proprio divertiti alla prossima un saluto da Rossano e Angelo
  16. anche molti esemplari della varietà flavida
  17. tanti funghi, tutti molto belli e senza bachi
  18. La ricerca dei prugnoli nelle funagaie dei prati non mi piace per i motivi che più volte abbiamo dibattuto. Per trovare qualche bella strisciata aspetto che escano nelle zone in cui il bosco si riappropria del proprio spazio. Qualche volta per fortuna azzecco la giornata, oggi è stata davvero eccezionale
  19. i prugnoli sono molto belli e sani, nei prossimi giorni andrò a verificare l'evoluzione. Oggi c'era un pò di vento speriamo che non li disturbi ciao a tutti Rossano
  20. Ritornando alla C. gambosa anche la famosa fungaia trovata da Ennio sotto cedro del libano ha cominciato a fare il suo dovere, leggermente in ritardo ma è partita
  21. Antonio un abbraccio forte augurandoti tanta salute e serenità. Per quanto riguarda le morchelle concordo sul fatto che siano funghi molto belli da vedere e fotografare. Mi emoziona molto trovarle perchè da queste parti è un fungo abbastanza raro e non tutti gli anni fruttifica nei posti che conosco. Dal punto di vista culinario ... molto sinceramente non mi intrigano più di tanto. ciao a presto Rossano
  22. Grazie a tutti La vostra attenzione mi fa veramente tanto piacere Un abbraccio Rossano
  23. Grazie Marco Per quanto riguarda i prugnoli piu' che di ricerca sarebbe opportuno parlare di vero e proprio saccheggio. Sovente le fungaie vengono stravolte molto prima della loro fruttificazione, quasi sempre vengono raccolti carpofori molto al di sotto delle misure consentite ecc. ecc. Molto meglio non approfondire, purtroppo. Un abbraccio Rossano
  24. Quasi certamente un inverno mite avvantaggia ma per i primaverili penso siano piu' derterminanti abbondanti precipitazioni. Non a caso dopo due buone acquate della scorsa settimana le mie fungaie di pianura sono subito partite e solo con qualche giorno di anticipo rispetto agli anni scorsi. Un caro saluto Rossano
  25. Non ti stancare troppo, mi raccomando che presto ci sara' da fare qualche passeggiatina
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).