Vai al contenuto

RioFantino

Soci APB
  • Numero contenuti

    533
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    7

Tutti i contenuti di RioFantino

  1. All’inizio della salita ho sentito fortemente che stavo facendo la cosa giusta per ricordare un amico che ci ha lasciato ed ho cercato di vivere quel momento così come l'avrebbe vissuto lui con lo stesso entusiasmo e lo stesso smisurato amore per la montagna…questa montagna che ci osserva dall’alto e segue tutti i nostri passi; ci benedice e ci maledice ma aspetta, come una grande madre, con eterna pazienza di vedere i suoi amati figli arrivare fra le sue braccia e godere con lei di tutta la bellezza che la circonda. Quando arrivi in cima ti senti unico ed irrepetibile per la gioia di aver varcato un confine quello terreno e ti sembra di volare e di essere più vicino al cielo quasi come un angelo in caduta libera. Ti senti grande, forte e pensi di poter sfidare qualunque cosa, perché lo spazio davanti ai tuoi occhi è talmente vasto ed emozionante che ti affidi al suo magico incanto. Giorgio, sono sicuro, avrà provato queste mie sensazioni ed è per questo che oggi lo sento così vicino. Abbiamo condiviso momenti di vita veramente indimenticabili lassù ed il suo ricordo ci seguirà sempre ed ovunque; sulla vetta di un monte s’alza in volo qualcosa o forse qualcuno ed io lo vedo ancora. Seguirmi fin quaggiù. Grazie Giorgio per averci guidato sui tuoi passi. Orgoglioso di far parte di APB Giampietro
  2. Grazie dell'informazione Sanzio. Farò di tutto per esserci. Finalmente una iniziativa che si fa di mercoledi, giorno per me libero da impegni. Giampietro
  3. Ci sarò!!! :0123: il 9 Novembre e tanto per memorizzare il percorso ho prenotato anche per domenica prossima 26 Ottobre. Molto disponibile e gentile la cuoca Cristina!! Giampietro
  4. Molti impegni e qualche giorno di vacanza mi hanno tenuto lontano dal PC Ringrazio, anche attraverso il forum dopo averlo fatto personalmente, per la bella giornata trascorsa, i padroni di casa Stefania e Sanzio per la loro squisita ospitalità :hug2: Buon mangiare e tanta buona compagnia :tongue: Ho avuto l’occasione di conoscere Stefano (Stefanoada) il “compagno di boschi” dell’amico Sanzio. Ottimo conoscitore di funghi Cosa dire poi di Cinzia così simpatica e carina da non poter essere in futuro che una valida Apibina Ancora un abbraccio Giampietro
  5. Lunedi mattina partenza. Con questa foto ringrazio tutti gli organizzatori per la buona riuscita. Pranzi e cene ottime ed in buona compagnia. Alla prossima :0123: Giampietro
  6. Domenica si replica: funghi e tante passeggiate. Posto questi funghi trovati vicino al sentiero davanti all'ostello. Saranno passate vicino centinaia di persone. Erano abbastanza coperti.
  7. Il sabato mattina a funghi con Francesco e Laura (LauraLuna). Funghi e passeggiate per l’intera giornata. Parecchi funghi uguali a questo.
  8. Nel pomeriggio subito a funghi e constatiamo subito che siamo arrivati in buon periodo di crescite
  9. Questo è il panorama che vedevamo dalla camera. Sullo sfondo il Gran Sasso.
  10. Dopo aver litigato qualche giorno con la digitale per farmi restituire le foto fatte al mio primo Ceppo vi relaziono sui tre giorni trascorsi su quei bellissimi monti. Tornando alla macchina fotografica in oggetto , per alcuni anni mia moglie ha fotografato: piazze, chiese, monumenti poi vedendo su un volantino pubblicitario un modello più recente la proposta è stata: “Se me la compri io ti do la mia”. E cosi è stato . Penso di non aver fatto un grande interesse. Ma si sà…….. Si vede che, non avendo mai fotografato un fungo, un paesaggio montano o più in generale “la natura” è andata in tilt. Arte diversa ma sempre arte. Arriviamo Roberto (Pedro) ed io poco dopo mezzogiorno del venerdì a Paranesi una località vicino al Ceppo, essendo già ora di pranzo e rifacendoci al motto apibino del lombardo/veneto “deperire è un attimo” chiediamo alla sig.ra Anna, titolare della pensione, il menù del giorno. “Oggi ho preparato spaghetti alla chitarra con sugo di galletti (funghi)” e noi da buone forchette rispondiamo che siamo nelle sue mani. Passa qualche minuto e la signora ci chiede se nel sugo ai galletti può inserire qualche porcino. Voi cosa avreste risposto? Per secondo poi, fette di funghi porcini impanate e fritte con formaggio anch’esso impanato e fritto, il tutto innaffiato da un buon frizzantino. Caffé e gineprino. Alla richiesta del conto ci guardiamo stupiti. A Bologna con quel denaro si mangia una pizza e una birra . La signora Anna è espertissima sui funghi sia su come cucinarli sia come conservarli. E’ un punto di riferimento per i cercatori di funghi della zona .
  11. Già prenotato da Anna e Nico per n.2 persone: RioFantino (Giampietro) e Pedro (Roberto). Saremo presenti quindi :biggrin: : alla Cena del Venerdi; al Pranzo al sacco di Sabato; alla Cena del Sabato; al Pranzo della Domenica. A presto Giampietro e Roberto :hug2:
  12. Grande Sanzio, al telefono mi hai detto d'aver trovato un RE, ma a vederlo in foto l'hai sottovalutato. Complimenti Giampietro
  13. Grande Gianluca, :biggrin: sto ancora ridendo, il fatto è che tra non molto, almeno spero, ci incontreremo sul crinale!!! :tongue: Giampietro
  14. Complimenti Antonio, per aver cominciato da poco ad andar a funghi, stai andando fortissimo . Poi con quei due maestri. Se si aggrega pure Oscar!!!! Anche lui un grande. Giampietro
  15. Bravo Sergio. Per me invece i prugnoli sono un fungo sconosciuto. Ricordo solo di averli mangiati qualche anno fa. Anch'io quando ho tempo un giro, alla ricerca, lo faccio. Ma da noi, se uno conosce una posizione, se lo tiene per se, al limite, ma proprio al limite, lo rivela al figlio. Giampietro
  16. Bella mattinata a funghi con un ottimo compagno di raccolte. Alla fine ci attendeva poi un bel piatto di tagliatelle al ragù con funghi. A presto Giampietro
  17. Questo invece è l'ultimo ritrovamento di Roberto
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).