Vai al contenuto

Gheppio

Members
  • Numero contenuti

    3034
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    7

Tutti i contenuti di Gheppio

  1. ...anche se oggi, Alberto, il Baffo ti ha subito convinto che il castagno con i suoi rossi...
  2. Complimentissimi ai due fungaioli senior&junior per la fruttuosa salita nell'amatissimo bosco di abete rosso In effetti sembra che le Alpi siano partite, almeno in alcune vallate... :0123: :0123:
  3. Che posti! Camminare là è incantevole. Bellissima la tua famiglia Ciao, Sergio
  4. E' così Mario. E quando ci lasciano resta un vuoto... Ciao
  5. Non saprei, ma anche a me è capitato di vedere qualche fioritura di piante fuori stagione La Natura è strana e non la conosciamo bene... Ciao
  6. Credo che la cantina, con la sua temperatura fresca e costante e con l'umidità, sia posto giusto per la crescita di funghetti Tutti in cantina!... si sta al fresco, si trovano funghi e si brinda ps: quei funghetti proprio non li conosco... Sergio
  7. Gheppio

    Becco in croce

    Il Salento resta sempre nel cuore anche se ultimamente la curiosità ci ha portato nel nord europa a cercare il freddo e le renne... ma, la luce del Salento manca...
  8. Gheppio

    Becco in croce

    ...e il maschio. Angelo, in quel posto dobbiamo assolutamente tornare... (non domani... ) i crocieri ci aspettano... magari anche il gheppio, l'astore e altri...
  9. Gheppio

    Becco in croce

    Il crociere è proprio un bell'uccello. Si sposta in gruppetti formati da femmine e seguite poi dal maschio, dal piumaggio colorato rosso-arancio... La femmina...
  10. Gheppio

    Becco in croce

    Bella giornata passata in compagnia di Angelo, ospiti di Paolo, grande conoscitore del Monte Baldo, dei suoi animali e dei fiori, oltre naturalmente ai funghi; nell'occasione Angelo mi ha prestato il suo tele Canon 70-300 e così comincio a far pratica con la nuova 7d. Questo codirosso spazzacamino proprio non voleva star fermo un attimo...
  11. Ma sei matto andare in ferie senza il tuo bastone portafortuna? Oh, non voglio responsabilità... dai, dammi un colpo che te lo faccio avere Ciao e complimenti per i ritrovamenti Sergio
  12. Bel gnocco davvero! Ti conviene sempre seguire la tua stella polare Ciao
  13. Credo che Claudio, Gibbo ed Ennio abbiano visto giusto. Quando l'ho visto ieri sera ho subito pensato a quel fungo... a quella boletaceae che ti mette un po' in crisi per via delle lamelle L'ho vista una sola volta in un bosco di castagni. Aggiungo la mia foto Ciao, Sergio
  14. Anche se i funghi non erano tantissimi siete stati ricompensati dal paesaggio da favola e dalla bella compagnia. Grazie per l'invito Ennio... purtroppo la distanza non mi permette di unirmi a voi, ma le foto le guarderò molto volentieri Buone passeggiate a tutti voi Sergio
  15. Gheppio

    Tempo di mare.....

    Quest'anno è così, ne parlavano anche alla radio... i locali si lamentano per gli ingorghi stradali e le poche entrate Belle e nitide inquadrature Stefano Ciao
  16. Finferli e porcinelli sono bei funghi che in tavola fanno la loro ottima figura; per gli altri speriamo solo che per le Alpi non sia come l'annata scorsa Le tue belle foto denotano la tua passione per tutto il bosco in generale Ciao
  17. Non male, dai!... Da come mi dicono le vallate alpine sono secche... Eppure l'Adige a Verona è carico d'acqua e quindi da qualche parte sulle Alpi piove... ci sentiamo a fine mese
  18. Vederti nel bosco di faggio è insolito... per come ti conosco il cerro è il tuo habitat preferito... si, quello con quei fungacci neri :tongue: A parte il fatto che il faggeto è altrettanto bello... cosa non si fa per gli amici... Ciao peppe, un saluto a Gessetto
  19. Devi solo seguire le piantine con cura; ossia innaffiarle regolarmente, ma senza esagerare, in modo che non ci siano ristagni d'acqua. L'importante è che si trovino nella posizione giusta e nel terreno adatto: non troppo soleggiato per il brumale e terreno sabbioso per il bianchetto. Ciao
  20. Bel cesto complimenti, sinceramente merita una sana sudata Ciao
  21. Vedo che stai prendendo confidenza con la nuova 7D... già si vede il grande potenziale. I soggetti sono davvero meravigliosi e val la pena andarli a trovare, anche perché con questo caldo a 1400 metri si sta veramente bene Ciao
  22. Certo che ci sei ed è sempre bello vederti in piena forma nel bosco. Bei funghi e belle foto Bariga Un abbraccione Sergio
  23. Guardando le foto sento l'aria del Salento... che posti ragazzi...
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).