Vai al contenuto

Gheppio

Members
  • Numero contenuti

    3034
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    7

Tutti i contenuti di Gheppio

  1. Hai ragione Giuliano, emiliano e non romagnolo come avevo detto Ciao
  2. Arturo, la strada che ci separa è davvero tanta, ma tu intanto pensa a farci scoprire la Palude del Capitano con i suoi abitanti. E poi gli angoli del Salento come li vedi attraverso la tua fotocamera a tutti voi
  3. Tu stai attento che mi devi un'uscita sul Baldo, ricordi?
  4. Hai ragione, nel bosco Piero è troppo forte e noi ci riteniamo fortunati della sua compagnia. Ciao
  5. Tu Raffaela sei sempre gentile e come donna sai vedere molto bene...
  6. Grazie Carletto, le brutte che intendevo le ho cestinate, queste invece sono passabili grazie anche a photoshop Le uscite in compagnia sono il sale di APB Ciao
  7. In effetti si vedono degli infiltrati veneti... ps: stai all'erta prestigioso, queste acque muovono il bosco e al prossimo sole qualcosa forse si muove... Ciao
  8. Peter in parte ha risposto... per il lambrusco in scodella provvederemo...
  9. La penso come te, penso che questo sia lo spirito vero di APB: vero legante degli amanti della Natura Ciao
  10. La foto purtroppo non c'è, ma tu Giuliano, da romagnolo confinante con l'Emilia dovresti conoscere queste usanze... Hai, hai... mi sa che devi rimediare organizzando una cena caratteristica con tanto di lambrusco in scodella... :biggrin: Ciao
  11. Il bello è vedere il primo estatino con voi, praticamente come essere insieme Belle anche le foto, teneteci aggiornati che dopo quest'acqua abbondante mi sa che...
  12. Mi correggo! Non come ex, ma come alpino perché Alpino lo si è per sempre
  13. Come ex alpino col cuore sarò con voi Sergio
  14. Oltre alle caratteristiche visive, l'odore è quello che taglia la testa al toro, devi annusarlo e se è il San Giorgio lo memorizzi e non lo scordi più. Poi non è semplice razionalizzare l'odore; è un fatto convenzionale e basterebbe ascoltare i soummelier quando descrivono i vini per rendersene conto... Il nostro funghetto, il San Giorgio, ha odore inconfondibile... per lo più lo si definisce di farina rancida (come altri funghi) ma personalmente questo odore lo trovo molto più marcato: di cimice appunto, come dice anche Fabio Ciao
  15. Gran bel topic Ignazio, la tua bellissima isola è particolarmente ricca di orchidee selvatiche; complimenti a voi per le belle foto Nelle prealpi veronesi stiamo aspettando le ormai non lontane fioriture delle Pianelle della Madonna, qui riprese nel 2009 Ciao, Sergio
  16. Mi consenta... nei dati manca la distanza Bella Artù, siamo sempre nella Palude del capitano?
  17. Belle le foto del piro piro Artù; la Palude del capitano è un angolo benedetto, meno male che ci restano queste oasi che sollevano lo spirito Ci stava anche l'ippica... nel senso di croppete-croppete-croppete... troppo forte Alfonso
  18. Eppure i prugnoli, oltre ad essere primizie di stagione, sono anche buoni. Ottimi, addirittura eccezionali per alcuni Come altri funghi primaverili (vedi morchelle) hanno odore e sapore decisamente intenso, ma questo non può considerarsi qualità negativa, anzi... basta cucinarli nel modo giusto, magari con leggera prebollitura, come consiglia Gibbo. E poi Carletto, a me risulta che dalle tue parti il fungo di San Giorgio è ricercatissimo e apprezzatissimo e quindi, se proprio non ti piace puoi sempre collocare o regalare, no?... Pulisci la fungaia, che merita
  19. Grazie al nostro maestro Peter per le precisazioni micologiche ma il lambrusco in scodella ancora non si vede... Peccato, meritava perché è veramente una chicca tradizionale del posto che non si vede in giro...
  20. La tartaruga rossa ha voluto il battesimo dagli Incredibili Complimenti ragazzi, si parteeee.....
  21. Matti e Bariga ci fanno conoscere una deliziosa trattoria della zona dove si possono gustare piatti tipici emiliani accompagnati naturalmente dal lambrusco rigorosamente servito nella tradizionale scodella; mi spiace solo non avere foto, il posto merita una menzione, ma forse rimedierà peter... Alla fine si rientra contenti verso Verona. Un grazie agli amici Matti, Bariga e Funghimundi per la bella uscita in compagnia Sergio
  22. Tra morchelle e asparagi la mattinata scorre veloce, Marco ci saluta perché deve rientrare...
  23. Cerchiamo di non disturbare troppo, solo qualche scatto il saettone assume un atteggiamento difensivo, pronto a scattare come una molla...
  24. Questo è un altro bell'incontro, un Colubro d'Esculapio, Elaphe longissima...
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).