Vai al contenuto

Gheppio

Members
  • Numero contenuti

    3034
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    7

Tutti i contenuti di Gheppio

  1. Sorbi?... Mah!... Molto difficile determinarli così... Ciao
  2. Lui è un amico, sapendomi lontano prima di raccorglierle ha aspettato il mio ritorno per goderne assieme il ritrovamento... Grazie Angelo, magari posterò qualche altra foto... Ma il nostro Supermac ... chissà dove sarà... magari in qualche angolo del monte Baldo, oppure in Lessinia... chissà Giammaria fatti sentire, dai che un'uscita assieme ce la facciamo perché trovarle con te è il massimo assoluto
  3. Bellissima foto olly! I nostri sospetti coincidono :hug2: sembrano proprio loro...
  4. :hug2: Naturalmente li avrai identificati con riserva... ... previo esame culinario... Fabio, se ci fossero ulteriori dubbi chiama, noi siamo sempre disponibili per le giuste cause...
  5. Cavolo, questo post non l'avevo seguito, ma proprio di questo si sta parlando nel topic di Carletto. Forse tu puoi chiarire la differenza tra le varie cicorie, cosa intendi esattamente per "ciccetto"? Il massimo sarebbe dare il nome in latino a queste erbette così ci togliamo tutti i dubbi Ciao
  6. Forse sono di passaggio, dall'Africa per Matera. Qualche anno fa, diretto in Salento mi sono fermato un paio di gg a visitare la città vecchia; incredibile il numero di grillai che si vedevano di sera in cielo, a centinaia... qualcuno mi spiegava che Matera, oltre che per i sassi, è famosa anche per i suoi grillai che tornano ogni primavera dall'Africa. Peccato non avere il tele, ma solo compatta... Ciao Artù, Sergio
  7. Trovare funghi nuovi e non abituali nei boschi che frequentiamo è il massimo Insisti Luciano, l'habitat sembra quello giusto Sergio
  8. Gheppio

    Erbe spontanee

    ...quando la tagli subito si arriccia verso il gambo; qui la chiamano "radecella" ma con questo nome vengono indicate tante altre specie...
  9. Gheppio

    Erbe spontanee

    x Carletto o altri esperti/appassionati di erbette primaverili: Sapreste darmi il nome di questa cicoria selvatica eccezionale cotta in acqua e poi saltata in padella con olio, un filo di aceto e un'idea di aglio Altre le assomigliano, ma questa ha una sua caratteristica...
  10. Gheppio

    Erbe spontanee

    Grazie Buteo è sicuramente lui chiamato localmente barba di capra
  11. Gheppio

    Erbe spontanee

    Asparagi di montagna, così vengono chiamati nel veronese e nel vicentino Il nome in italiano non lo ricordo; come tante piantine spontanee raccolta verboten :tongue:
  12. Gheppio

    Erbe spontanee

    Il raponzolo o raperonzolo non facile da vedere a fine inverno. Poi fiorito con le tipiche campanelline blu/violacee si vede benissimo
  13. Gheppio

    Erbe spontanee

    Foto di qualche anno fa, non eccelsa ma forse dà l'idea: Buon Enrico o spinacio selvatico, abbondante in montagna in terreni azotati; vicino alle malghe per capirci
  14. I cardoncelli li conosco di fama, ne sento parlano sempre con entusiasmo. Dalle mie parti niente da fare, né ferula né cardoncelli; tra l'altro farei anche confusione tra ferula e finocchietto selvatico, a me sembrano uguali :biggrin: Sempre bella la macchia mediterranea e belle anche le foto Salvo ps: attento al quadrifoglio in mezzo ai funghi ... :biggrin:
  15. Gheppio

    Orchidee...

    ultimo scatto... Sergio
  16. Gheppio

    Orchidee...

    Tra qualche giorno saranno più abbondanti e torneremo sicuramente per nuovi scatti macro... per oggi già siamo soddisfatti
  17. Gheppio

    Orchidee...

    ... magari con l'aiuto di qualche appassionato riusciamo anche a dare un nome...
  18. Gheppio

    Orchidee...

    tra l'altro, nel genere Ophrys abbondano gli ibridi, per cui diventa veramente dura l'esatta determinazione...
  19. Gheppio

    Orchidee...

    Ophrys... e qui mi fermo, troppo difficile per me la specie
  20. Gheppio

    Orchidee...

    Stanno sbocciando... le più sono ancora chiuse ma le prime finalmente si vedono...
  21. Gheppio

    Orchidee...

    ...... così sabato mattina io e Angelo siamo stati sulle basse colline della Lessinia a fotografare le prime fioriture...
  22. Gheppio

    Orchidee...

    Si incominciano a vedere anche da noi nonostante le temperature ancora piuttosto basse... ......
  23. Grande Buck, la stoffa già si vede, ti darà grandi soddisfazioni, Lucio Che bello sarebbe essere lì in pineta con voi tre... Ciaooo
  24. Come dici tu col nome generico di "cicoria" si raccolgono varie specie di erbe spontanee commestibili, buone, salutari e depurative. Nel veronese le chiamiamo "radecelle"; vengono raccolte in primavera e consumate anche crude. Ottime! Se riesco a trovare materiale fotografico le posterò, cercando di dare anche il nome. Ciao
  25. Ma questo non è il Cardo Mariano? Se fosse lui dalle mie parti è usato soprattutto in erboristeria per curare fegato e reni. Ciao
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).