Vai al contenuto

wiflo

Members
  • Numero contenuti

    45
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di wiflo

  1. Saluti dalle vacanze in Foresta Umbra....
  2. Con le spine conficcate in tutto il corpo, sdraiati in un groviglio di rovi, abbiamo pianto di gioia... E allora, vista l'esperienza e lo spettacolo davanti ai nostri occhi (e ai nasi....) ci ripromettiamo di armarci di fotocamera digitale per il prossimo week end, con la speranza di contribuire alla gioia anche dei vostri sguardi.... :wink:
  3. Mai trovati, spesso mangiati grazie a caritatevoli amici. Ma Sabato io e Pietro decidiamo di tentare per l'ultima volta tralasciando la digitale a casa e con la convinzione di tornare ancora una volta a cesto vuoto, con la promessa di restituire il Tesserino alla Provincia di Roma per "inutilizzo". Tra un graffio e l'altro, dopo circa una mezz'ora sento un profumo invadente, fortissimo...
  4. Che dire...? Bravissimo! Comunque anche io sono sulla buona strada: ieri sono uscito, zero prugnoli ma ho distrutto pantaloni e camicia
  5. A Sampe', hai rotto de famme rosica'... Dimme che macchina c'hai e la targa cosi' te piantono!!!
  6. A Roma li chiamano Ordinali ma anche Calici Assolati... per me sono le GEOX.... :biggrin:
  7. Boletus Radicans... ahime' pensavo proprio fossero Pseudoregius ma mangiarli sarebbe stato come bere un calamaio d'inchiostro... Cmq vado spesso a Spelonga e con Francesco (Menisco) ci siamo gia' visti ma non abbiamo mai organizzato una bella escursione. Tra poco torno su per i prugnoli. Ci si puo' aggiornare ai primi caldi.... Guido
  8. Sono stato due anni fa alle cascate della Volpara (ho casa a Spelonga) e, oltre ad immergermi in uno dei posti piu' belli. ho scoperto che ci nascono anche tanti bei... La foto del mio avatar ritrae mia figlia Arianna proprio in quel posto.... Chissa' che magari non ci si vede proprio li.... Ciaoooooooooo!!!!
  9. Poco Poetica? Ci farei la carta da parati!!!!! Ragazzi, siete uno spettacolo nello spettacolo! Complimenti (con invidia) da uno che si è sempre immolato nei rovi e ne è sempre uscito a mani vuote....
  10. A.A.A. Cercasi Ottimo Maestro Diperatamente......
  11. Vabbe'! Mi avete convinto: li butto e spero di mangiarli a Roma dopo una coltura sul luogo... provando anche l'ebrezza del gusto... "cervellotico"!!!! Grazie a tutti
  12. Domanda: ma me li faranno passare all'aeroporto??????? France': non me mette i dubbi in testa!!!!!
  13. Ovvio! Cmq ne ho lasciati un bel po'....
  14. Raccolti, impacchettati e stasera, quando torno a Roma.... Provo a mangiarli!!!! Certo che lo smog milanese non e' il top.... Francesco, se non mi sentirai piu' sai il perche'
  15. Ciao a tutti, passeggiando nei giardini dinnanzi il mio ufficio milanese (perche' sono un pendolare Roma-Milano....) mi sono imbattuto in questa fungaia... E' la prima volta che ne vedo e.... raccolgo!
  16. Cavolo! Ho casa a Spelonga!!!! E questo Week End saro' su!!!
  17. Ciao Mario, conosco Roccamonfina per aver lavorato mesi isolato su un ripetitore radio nel bosco.... :hug2: e ricordo dei castagneti favolosi... Cosi' come ricordo che gli indigeni diffidavano dai "visitatori" stranieri... ed amici mi hanno convinto a non andare!!! Sai dirmi qualcosa in piu'????
  18. Beh, gita al mare, in quel di Anzio (RM), con famiglia, amici e pranzo al sacco. Visto che la Riserva Naturale Tor Caldara e' aperta ci fermiamo a mangiarci un panino nel bosco con un po' d'ombra, data la calda domenica. Ok ragazzi, ora ci facciamo un giro nella riserva (70% lecci) Qualche Xerocomus Chrysenteron, un B.Aereus attaccato dalla muffa e guarda cosa spunta dalle foglie, in tutto il suo splendore: Ovviamente in tenuta da spiaggia la macchina fotografica e' rimasta a casa ma lo stupore ha sollecitato la voglia di condividere con voi tanto ben di Dio... p.s. Vista li, lasciata li... (raccolta vietata ma credo che stanotte qualche lacrima ce la spendo...) :wink:
  19. Piu' che Passione credo che si adatti bene il titolo di una canzone che suonavo spesso nella chiusura dei miei concerti: LACRIME E SANGUE! i prugnoli non fan x me... :hug2:
  20. ... me lo appunto... piu' che funghi al Vivaro ho trovato sempre tanta sporcizia... ma l'ho girati sempre in maniera superficiale. Domani vado ad emulare la "Passione di Cristo" (nel senso della flagellazione con le spine, non sono blasfemo) in quel di Allumiere. Speriamo di trovare il mio primo Prugnolo...
  21. Ciao Stefano... veramente io avrei qualcosa da dire sul posto: abito a Morena, praticamente sotto i Castelli... ma tutti 'sti rovi non li ho mai visti!!!!! E siccome sono discreto non ti chiedo dove si trovano quei rovi.... dimmi che macchina hai con relativa targa!!! :wink: :wink: :hug2: Ciao
  22. Caro Marco, Sabato mattina io ed il mio socio Pietro ce ne andremo nel tratto Manziana-Allumiere-Tolfa. Se solo sapessi che le nostre mogli ci chiamano i "Stanlio e Ollio della Micologia" :smile: ti renderesti subito conto che le nostre uscite sono veramente ridicole... pero' ci divertiamo (e divertiremo un mondo!!!) Ti sapro' dire
  23. Vabbe'... almeno con topic di questo tipo chi va in bianco come me si consola alla grande... :smile:
  24. Ciao a tutti, ieri in quel di Spelonga (AP), 1000 m slm, su un parto ai bordi di biancospino, ho raccolto questo gruppetto di funghi: In settimana scarichero' le foto fatte con la digitale, ma trovandomi ora a Milano posso solo anticiparvi un'immagine fatta con il cellulare. Cappello duro, color nocciola tendente al bruno scuro, irregolare, diametro attorno ai 5/6 cm. Gambo color nocciola, piu' scuro alla base. Lamelle fitte, regolari color panna scuro. Al taglio la carne e' bianca, immutata ed il profumo ricorda la farina (pero' sono fumatore e quindi l'olfatto e' andato!) Grazie a tutti!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).