Vai al contenuto

roberto

Admin
  • Numero contenuti

    26595
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    599

Tutti i contenuti di roberto

  1. Merito nostro ?, che abbiamo lasciato a te la prima . . . ? Giusto perchè sei il Presidente ! ?
  2. Probabilmente, non riuscirò mai più a realizzare due sogni nel cassetto ? uno è quello di salire a fare l'Indiano su questa "Mesa" ? l'altro, di visitare il "misterioso" bosco del Fatonero . . . ?
  3. . . . riprendo la Provinciale di fondovalle e salgo verso il Cipollaio . . . Il Sumbra dice . . . gioco anch'io ! ?
  4. non vorrei annoiarvi, ma lo spettacolo è gratis ?
  5. Anche la Pania Secca, vuol partecipare a questo gioco del nascondino ?
  6. Torno verso casa . . . Il Corchia, scrollatosi da dosso le nubi, presenta un aspetto quasi estivo . . . ? i Terrazzamenti di Puntato . . . nel gioco delle nubi si passa dal sole al buio . . . a destra lo sperone di Passo Scala
  7. Si apre uno squarcio e scopre L'OmoMorto . . . che strano Inverno, non c'è quasi neve, ? nemmeno lassù dov'è il Rifugio Rossi, a 1609 m. il più in alto delle Alpi Apuane.
  8. Due passi due nel bosco li voglio fare . . . . . . sono ancora in piedi i resti di questa capanna . . A questo "metato" invece, gli è caduto un castagno . . . niccapo Fino a qualche anno fa, attorno, quando venivo a raccogliere . . . Era ancora in ottima salute la Clematis vitalba, fa da padrona ovunque . . .
  9. la strada sale aggrappata alla montagna, un "balcone" (purtroppo controsole) di fronte al gruppo delle Panie . . . . . . la Foce di Mosceta, il Corchia, il Freddone e le case di Capanne giù nel fondovalle, la strada per Castelnuovo. Dal Passo di Scala, uno sguardo verso l'Appennino
  10. Poco prima di Isola Santa, lascio la Val d'Arni e salgo a sinistra verso Capanne di Careggine. La maestosità della "Nord" del Pizzo delle Saette, si staglia sopra di me
  11. della serie . . . chi si ferma è perduto ? Lascio di nuovo la riviera coperta di nubi e salgo a vedere se sopra il cielo è azzurro . L'auto conosce la strada da se ? ed io posso dedicarmi a fare le foto da http://www.apuanegeopark.it/ Anguillaja e Fatonero sono due torrenti delle Alpi Apuane dove, in modo più spettacolare, le acque incanalate e vorticose hanno scavato, nel loro alveo in roccia, grandi cavità a forma paiolo, meglio conosciute con il nome di 'marmitte dei giganti'. Entrambi i corsi d'acqua sono affluenti di sinistra della Tùrrite Secca (a sua volta affluente di destra del fiume Serchio) e discendono i versanti meridionali del M. Sumbra (1765 m) e del M. Fiocca (1709), a circa 650 m di distanza l'uno dall'altro. Le 'marmitte' si presentano all’osservatore come cavità abbastanza regolari, di forma grossolanamente circolare, con pareti estremamente levigate e con fondo nelle maggioranza a calotta. Sono naturalmente scavate nella viva roccia e le loro dimensioni sono variabilissime poiché vanno da pochi centimetri fino al diametro di 6,6 m e alla profondità 1,6 m. Le "Marmitte dei Giganti" del Fosso dell'Anguillaja Il canale successivo è quello delle Comarelle, con le Case Comarelle
  12. U.O.E.I. Unione Operaia Escursionisti Italiani sez. di Pietrasanta, Nel Centenario dalla Fondazione, Indice un CONCORSO FOTOGRAFICO dal titolo: OCCHI COME ALI PROROGATO AL 30 OTTOBRE REGOLAMENTO MODULO ADESIONE INVIO FOTO VISIONE E VOTAZIONE FOTO
  13. In lontananza, dietro le cave delle Cervaiole, le Alpi Marittime . . . . . . mentre verso Ovest, dal mare di nubi, emerge lo skyline della Corsica. . . . è ora di scendere, i preparativi per il cenone mi aspettano . . .
  14. . . . il ciclo si compie . . . il sole scompare dietro l'orizzonte della piatta Terra . . . ?
  15. Salgo ancora per trovarmi un posticino per lo spettacolo . . . . . . approfitto di altri che aspettano con me . . .
  16. Se non è il primo, è l'ultimo . . .? giù da basso stanno arrivando le nuvole . . . e allora si sale La "panchina gigante" . . . offre un bel panorama . . .
  17. Già lo scorso anno, avevo rotto i cogl . . . ehm . . . stimolato gli altri consiglieri a buttar giù comunque un programma per il 2021 ? "ma non mi sembra il caso . . .tanto poi chissà come saremo messi . . .vediamo . . etc etc" e invece niente, che poi qualcosa, poco, ma è stato fatto, anche se con la pagina del sito rimasta VUOTA . . . sembrava di esserci estinti ? Anche quest'anno, con Anna, l'attuale Presidente, sembra di essere a lottare contro i mulini a vento . . . Siamo partiti in sordina con le proposte per il Centenario, tra mugugni e indecisioni, solo quando, con Anna che mi guardava con due occhi così , alla mia minaccia di "o facciamo qualcosa di significativo o la chiudo qui" si sono svegliati dal torpore ? Il concetto è , ci dobbiamo impegnare come se fosse tutto normale e farci trovare pronti, il motto scout è “Sii preparato” poi se è merd@ oh . . . almeno ci si è provato ? Morale salute permettendo ci voglio essere ?
  18. Vai vai, che mi sembra pieno di spunti interessanti
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).