-
Numero contenuti
569 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Nicodoc
-
Che fai sfotti? Io ho personalmente ho tre quattro stazioni di crescita, una in centro in un prato vicino le PT
-
Per quanto riguarda il fungo in questione si tratta del Cantharellus tubeaformis var. lutescens, che noi qui in zona chiamiamo semplicemente lutescens in quanto l'altro il Cantharellus lutescens=cantharellus aurora da noi e di difficile trovarlo, quando dico da noi mi riferisco alla zona in cui l'ha trovato l'amico Peppe e zone limitrofe. Io personalmente il Cantharellus lutescens l'ho trovato ingrandi quantità in Toscana nella zona del Grossetano, Roccastrada ed altre località limitrofe, ed hanno colori che va dal giallo al rosa salmone ed un imenoforo quasi liscio con venature poco pronunciate. Quello trovato da Peppe ha sempre colori che vanno dal giallo vivo all'arancio ma ha un imenoforo con pseudolamelle abbastanza evidenti e non quasi liscio come l'altro e si distingue ancora dal C. tubeaformis in quanto quest'ultimo ha delle colorazioni dell'imenoforo grigio-giallastro. Per la certezza per la specie possiamo averla solo microscopicamente........ un saluto a tutti e scusate l'intrusione Domenico.
-
Complimenti ......... le foto sempre più belle .......... stiamo organizzando un corso di foto che ne dici se ci dai qualche dritta.......... un Saluto a presto Domenico
-
Pentola di Sampei geox...pentola di Peppe pioppini
Nicodoc ha risposto a Peppe nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
Attento che i funghi vicino alle abitazioni e vicino alle strade non vanno raccolti!!!!!!!!!!! :hug2: Bisogna lasciarli lì cosi completanono il loro ciclo ............ -
Ciao Grande! Passeggiata più ORANGE che altre tonalità, anche se si e trovato quache specie, da studio ......... molto interessante il problema e che manca il tempo x studiarli, comunque e sempre piacevole fare una passeggiata tra amici un saluto anche all'amico Paolo, a presto Domenico
-
una bella passeggiata !!!! ragazzi un saluto a tutti voi Domenico
-
Un ritrovamento incredibile e rarissimo
Nicodoc ha risposto a Illecippo™ nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
Ciao Nico SPETTOCOLARE bel rirovamento!!! complimenti per la scoperta e per le foto, trovare una specie rara è sempre un piacere per un appassionato della micologia, a presto e Buon proseguimento. Domenico -
Primi segni di risveglio
Nicodoc ha risposto a mitler nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
belle foto complimenti !!!!! anche i soggetti sono da .............. Domenico -
Permessi raccolta funghi Parco Nazionale del Circeo
Nicodoc ha risposto a Peppe nella discussione Leggi Regionali e Nazionali per la raccolta dei funghi
Ciao Peppe erroneamente hai scritto i giorni consentiti alla raccolta nel parco sono soltanto tre e non quattro, addirittura vanno in contrasto con la leggeregionale in quanto hanno inserito il mercolrdì e non il mertedì (spero che sia uno sbaglio) altrimenti si va a funghi un giorno in più il matredi in giro x il lazio ed il mercoledi nel parco, un saluto a tutti, comunque mi hanno riferito che quello che hanno pubblicato i giorni scorsi era solo una bozza. VEDREMO...... -
Grande Peppe !!!!!! Hai visto che ti e venuta a trovare a casa ................ questo fungo una volta trovato, li ritroverai sempre al solito al posto anche due volte l'anno, comunque e spettacolare, comunque la certezza si ha microscopicamente, ciao Domenico a presto by by
-
Dai pioppi del fiume ai castagni del cuore
Nicodoc ha risposto a telefunghen nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
Grande Mario!!!!!!! aspetta che tra un po si parte e poi ................... Ciao un saluto Domenico -
Cambiando l' ordine dei fattori il risultato non cambia..
Nicodoc ha risposto a dragon56 nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
Bella Waler & Stefano + Marcellitto e Lucianone Complimenti x la racolta e che raccolta!!!!!! sempre mitici!!! Mancava solo il grande Peppe e poi ................... un saluto Domenico -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Questo e il mese che c'è il boom delle ciligie, anche se le troviamo sui scaffali dei supermercati dai 3,50 a 7,00 euro al kilo, al produttore vengono offerti dipende dal mercato (1 euro al massimo 2 euro) se c'e una grande richiesta, comunque noi non siamo dei grandi produttori e allora non le portiamo al mercato per quello che ci danno, ma le raccogliamo per noi o al massimo le regaliamo. Quest'anno son venute abbastanza, anche se gli ultimi giorni a causa della pioggia alcune si sono spaccate ma la produzione c'e stata............