Vai al contenuto

Nicodoc

Members
  • Numero contenuti

    569
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Nicodoc

  1. Ciao Cami secondo il milo parere si tratta di Armillaria Gallica, vedi la pelosità giallina sul cappello ed il gambo bulboso, so trova in genere apparentemente sul terreno con esemplari o sigoli o cespitosi con massimo 5 - 6 elementi, un saluto Nicodoc
  2. Grande Peppe continua a cercar funghi, ho visto che ti stai perfezionando nella fotografia, appena posso ti vengo a trovare, ciao Domenico
  3. Non pensavo che uscivi, la prossima volta mi faccio sentire ciao
  4. Bravo Nico, hai fatto una gran bella uscita
  5. grande Stefano, bella uscita, se sapevo che uscivi venivo io a farti compagnia, continua anche se pochi xchè da queste parti non c'è nulla so sparite anche la micene, ciao Domenico
  6. E vai Marco hai iniziato con i neri, alcuni amici che sono stati a funghi da quelle parti mi hanno detto che hannotrovato tante R.aurea, e M. procera, ma porcini nulla, invece tu hai avuto il piacere di trovarli, ciao Domenico
  7. E vai Marco hai iniziato con i neri, alcuni amici che sono stati a funghi da quelle parti mi hanno detto che hannotrovato tante R.aurea, e M. procera, ma porcini nulla, invece tu hai avuto il piacere di trovarli, ciao Domenico
  8. secondo me gli manca solo la ruota dentata sotto l'anello
  9. per quanto riguarda l'Amanita sono del parere che si tratti di Amanita solitaria, una cosa importante in questa specie e la fioccosità sul gambo di consistenza cremosa, che solo Bibbo ci potrà confermare, ciao Nicodoc
  10. Ciao Bibbo x quanto riguarda il boletus sembra proprio un fragrans, poi ci sono stati tanti ritrovamenti in quei boschi, questo e solo un po più chiaro di altri trovati precedentemente,
  11. Grandi Luciano e Pasquale avete fatto una gran bella uscita con relativa raccolta, complimenti !!!!!!!!
  12. Ciao Stefano vedo che con Peppe ti tieni in forma x i Km che fate però in compeso raccogliete anche, chi sta fermo come me non raccoglie, spetto l'uscita del fine settimana, complimenti x la raccolta, bei ovuli e bel aereus, ciao a presto Nicodoc
  13. E vai Peppe tieni fino in fondo, bei ritrovamenti anche il nero che aspettavi co ansia, continua così!!!!!
  14. Alla grande Walter e Lucianone un saluto Domenico
  15. ciao io non ho fatto nulla alla foto l'ho solo ridimensionata, e stato un caso che si vedono così, :tongue:
  16. da queste parti cosi viene chiamato!!! per altri Hipholoma fasciculare
  17. Ciao Mitler anche io sarei del parere di un C. azureovelatus
  18. qesto dovrebbe essere il falso chiodino anche lui ha la sua sindrome
  19. Questo aveva odore di inchiostro ed ingialliva al tocco provoca una sindrome gastrointerica
  20. questi sono responsabili della sindrome coprinica se associati ad alcol
  21. un bel gruppetto, i giovani vanno bene anche crudi
  22. un tricholama con odore di zolfo
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).