Vai al contenuto

Nicodoc

Members
  • Numero contenuti

    569
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Nicodoc

  1. Grande Nico hai rotto l'incantesimo, complimenti x le foto, quelle dell'amanita in particolare!
  2. Nicodoc

    dajeeeeee

    A Peppe lo stai a pulì sto bosco!!!!!!!!!!!!
  3. Ciao Marco, io non posso venire al raduno, tu puoi ritirare la maglietta x me?
  4. Complimenti x il bottino io la virescens la preferisco al porcino
  5. Ciao Marco continua così, certo che andare prima alla vetta del semprevisa e poi riscendere al bosco è dura! Ma comunque se c'è la volontà niente ti ferma, a presto Domenico
  6. Queste erano tra latifoglia e aghifoglia
  7. Queste son buone anche ripiene, sono anche croccantini. Son proprio belle ste spugnole
  8. un, pò più su come altitudine
  9. Il fungo di san giorgio
  10. Ciao peppe non ti feremi un attimo, i raccomando a domani non fate stragi, io purtroppo ho il compleanno altrimenti venivo, ci sentiamo a presto. :hug2:
  11. Complimenti belle foto, molto particolari.
  12. Bello, vedo che il caldo inizia a screpolarli.
  13. Scusate ma il suo nome corretto non é: Phylloporus rhodoxanthus
  14. Ciao Peppe la nostra lezione, ....................
  15. No e solo una boletacea a lamelle che sta subendo trasfomazioni, in realta le lamelle che partono dal gambo e vanno verso l'estremità del cappello sono unite trasversalmente da altra lamelle, in parole semplici e come se avesse dei tuboli grandi.
  16. Ciao Marco spero solo che questo caldo non secchi tutto, mi sembra che Peppe li a Sabaudia abbia trovato qualche funghetto che sta subendo trasformazioni, non so se te ne ha parlato, è sicuramente questo!
  17. Comunque eravamo 12 - 13 persone, io sono andato ma dopo un pò ero stanco, la mia gamba non è ancora in forma, ci vorra un altro mesetto, ciao
  18. C'era anche un Leccinum carpini con un Galletto, comunque noi siamo stati sul viale no siamo entrati ne bosco, sicuramente se andavamo trovavamo qualcosa di interessante.
  19. Uscita al Parco Sabaudia, la lezione trattava alberi e piante della macchia mediterranea ma lungo il viale si son visti alcuni funghetti. Marasmius bulliardi e Entoloma incanum
  20. Ciao peppe vedo che hai abbandonato la botanica e ti stai dedicando al 100% alla micologia, noi null'uscita al parco abbiamo trovato ben poco, ciao a presto Domenico
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).