Vai al contenuto

Remi

Members
  • Numero contenuti

    2456
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Remi

  1. Cardamine bulbifera più da vicino
  2. Foto di domenica 8 maggio anemone ranuncoloides
  3. Remi

    Orchidee

    Ciao Neno Orchidee bellissime, ed alcune come la Benacensis non le avevo mai viste Ciao e continua a postare Remi
  4. Bellissime immagini di uno dei più stupendi gruppi dolomitici. E questo è il Gruppo del Brenta come si vedeva domenica scorsa dall'Altopiano di Asiago. Ciao Remi
  5. La confluenza della Valle del Ghelpack con la Val d'Assa. Proseguendo si può raggiongere la zona delle incisioni rupestri della Val d'Assa, ma ormai sono le 18 ed è meglio tornare alla macchina. Ciao a tutti Remigio
  6. scendiamo con qualche difficoltà e riguadagniamo l'uscita
  7. Non resistiamo alla tentazione di salire su quel masso.
  8. Non riesco a inquadrare nemmeno l'ingresso principale. Un enorme masso è incastrato a metà dell'apertura
  9. Entriamo, il salone è grandissimo e non riesco ad inquadrarlo tutto
  10. Si scende per un ripido sentiero e si arriva alla prima difficoltà. Non siamo esperti, ma ci facciamo coraggio.
  11. Siamo quasi arrivati alla grotta. Ovunque ci sono tabelle descrittive sia per la grotta che per altri siti dove sono stati rinvenuti reperti silicei risalenti a 35000-50000 anni fà.
  12. Ci si inoltra nella gola del Ghelpack e dopo una decina di minuti si arriva alla Shaff kuvela.
  13. Passeggiata molto facile, ad eccezione della discesa alla grotta meta della passeggiata. La stradina, per fortuna chiusa la traffico, si stacca dalla S.S. vicino al ponte sul torrente Ghelpack fra i paesi di Treschè Conca e Canove, qualche chilometro prima di Asiago. I nomi delle località sono in Cimbro, un antico dialetto di origine Bavarese, parlato fino a pochi decenni fa sull'Altopiano ed ora purtroppo in via di estinzione, soppiantato dall'Italiano e dal Veneto. Rimane ormai solo nel toponimi di molte località, nel ricordo di pochi anziani, e nel piccolo museo della cultura cimbra di Roana.
  14. Remi

    fiori di domenica

    Pappo di tussilago farfara Ciao a tutti Remi
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).