Vai al contenuto

Remi

Members
  • Numero contenuti

    2456
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Remi

  1. Mia figlia mi ha convinto. Era dall'estate del '66 che non ci ritornavo. Allora, diciottenne, otto giorni al rifugio Gardeccia mi avevano permesso di girare in lungo ed in largo nel Gruppo dolomitico del Catinaccio. Al mattino alle 6 partiamo, arriviamo al passo Rolle che spunta il sole, Scendiamo a Predazzo. A Vigo di Fassa prendiamo la funivia che sale al Rifugio Ciampedie.
  2. L'autunno con i suoi colori, non smette mai di stupirci.
  3. l'effetto cromatico è senz'altro stupefacente
  4. Non capisco se il bellissimo color verde è proprio di questo fungo, oppure se il colore è dovuto a un muschio o lichene.
  5. Trovato questo bellissimo e strano lignicolo
  6. Ho visitato Cingoli 15 gg fa'. Se sapevo prima della mostra, avrei potuto posticipare, e magari portare anche qualche funghetto. Remigio
  7. Remi

    Fiori over 2000

    Grazie a tutti gli amici che hanno apprezzato il post. Ho pubblicato sono una minima parte del centinaio di foto che ho fatto. Erano quarant'anni che non salivo più su Cima XII. Ho potuto così osservare, a tanta distanza di tempo, alcune differenze, peraltro comuni a tutte le cime circostanti. Le macchie di pino mugo si sono notevolmente estese, inghiottendo tracce di vecchi sentieri, trincee e resti di baraccamenti risalenti alla grande guerra. Ho potute vedere numerose colonie di marmotte che all'epoca non avevo notato. I residui di neve estiva sono quasi completamente scomparsi. Anche i fiori mi sembrano notevolmente aumentati di numero e di specie, o forse una volta non li osservavo. Un :hug2: Remigio
  8. Remi

    Fiori over 2000

    Leontopodium alpinum
  9. Remi

    Fiori over 2000

    La salita è avvenuta dal versante Est. Ora scendiamo verso Sud.. Appena sotto la cima, prati di stelle alpine
  10. Remi

    Fiori over 2000

    Ed ecco in vetta: questa è la croce posta dal CAI di Asiago. Sopra i dirupi che danno sulla Valsugana c'è quella di Borgo Valsugana. Poco prima della guerra 15-18, Gli Asiaghesi l'hanno rubata, creando quasi un caso diplomatico. La Valsugana allora era Austria. Cima XII si chiama così perchè da Borgo Valsugana, alla ore 12 il sole approssimativamente è sopra la cima. Per so stesso motivo, più ad est, ci sono Cima XI e Cima X. Il nome asiaghese del monte è "Ferozzo" e infatti nelle carte IGM si trovano ambedue i toponimi, anche se ormai comunemente è chiamata solo Cima XII.
  11. Remi

    Fiori over 2000

    Qualche decina di metri sotto la vetta, una macchia biancastra, attrae la vista. Non ho potuto fare a mano di scattare una foto. Come cavolo avranno fatto a finire lì: chi le avrà perse? Qualcuno se la sarà fatta sotto, guardando gli strapiombi che sovrastano la Valsugana.
  12. Remi

    Fiori over 2000

    Altro fiore poco comune Potentilla nitida
  13. Remi

    Fiori over 2000

    Altri piccoli cuscini di fiori si facevano notare in lontananza
  14. Remi

    Fiori over 2000

    Alle quote più basse stava quasi sfiorendo
  15. Remi

    Fiori over 2000

    Qua e la, penellate di colore: Rhododendrum ferrugineum
  16. Remi

    Fiori over 2000

    Rinvenuto solo in una piccola zona, qualche metro quadrato
  17. Remi

    Fiori over 2000

    Un bellissimo fiore che, dal vivo, incontro per la prima volta papaver rhaeticum
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).