Vai al contenuto

muflone

Soci APB
  • Numero contenuti

    1272
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    30

Tutti i contenuti di muflone

  1. muflone

    tutti a riposo ???

    Rozites caperatus... ma forse adesso Cortinarius caperatus
  2. muflone

    tutti a riposo ???

    davvero bello
  3. muflone

    tutti a riposo ???

    il cappello...
  4. muflone

    tutti a riposo ???

    bellissimo Lentinus lepideus reperito su una fioriera di una baita
  5. muflone

    tutti a riposo ???

    Lactarius... quale?
  6. muflone

    tutti a riposo ???

    altra decolorans, qua il grigio lo si intuiva nel gambo dopo averlo ripulito col coltello
  7. muflone

    tutti a riposo ???

    Ancora Russula, direi decolorans dal tipico ingrigimento a maturazione, nella foto appena intuibile sul bordo lamelle
  8. muflone

    tutti a riposo ???

    Calocera viscosa
  9. muflone

    tutti a riposo ???

    e qua son dolori... sparo quasi a caso Collybia sp??
  10. muflone

    tutti a riposo ???

    Albatrellus... ovinus?
  11. muflone

    tutti a riposo ???

    andiamo più sul sicuro Boletus calopus
  12. muflone

    tutti a riposo ???

    anche qua i dubbi non mancano... Laccaria laccata?
  13. muflone

    tutti a riposo ???

    altro fungo di m....a (senza offesa s'intende!) azzardo non troppo convinto Bolbitius vitellinus
  14. muflone

    tutti a riposo ???

    Ennio chiama, muflone risponde... altro che riposo, nell'esercizio del mio duro lavoro di accompagnatore micologico ecco una sintesi di qualcosa che ho trovato in giro nella desertica (fino a qualche giorno fa) Carinzia che dopo ripetute piogge inizia timidamente a svegliarsi e promette grandi cose per il prossimo futuro... per adesso accontentatevi di fungacci fotografati (male) e determinati (peggio) dal sottoscritto... iniziamo con un paio di fimicoli il primo Coprinus sp
  15. muflone

    Alla fine del silenzio....

    Davvero tutto molto bello, è un piacere vedere che il bosco premia chi sa vivere il bosco con rispetto e intensità, ed ha la capacità di trovare le parole per fotografare e trasmettere il suo stato d'animo a tutti noi grazie! stefano
  16. Bel post, me lo sono proprio gustato, grazie! stefano
  17. muflone

    La carinzia non incanta

    :yes4: :hail:
  18. muflone

    La carinzia non incanta

    Meglio di così non poteva ricominciare la mia avventura da guida micologica!! Con Luciano, Manuela, gli amici pescatori, e la new entry Mario, per me davvero una grande rivelazione e non certo per i funghi... che dire.... funghi pochi, condizioni difficili, ma a star quassù non ci si annoia di certo!! Grazie Luciano e grazie Amici di avermi fatto dono della vostra compagnia... e a tuttti gli altri... forza che vi aspetto!!!! Ps l'altroieri ti ho pensato Lucià, bosco secco ma un chiletto di galletti in meno di mezz'ora... e pure il primo edulis dell'anno... se riesco nei giorni prossimi metto qualche foto
  19. L'assenza di striature al margine del cappello mi fa pensare di escludere del tutto il sottogenere vaginaria. excelsa anche per me
  20. perla di saggezza di prima categoria!! ...finalmente, dopo anni, ho capito perchè ti avevano fatto presidente... :biggrin: Bellissime foto e che soggetti piccio, grazie!! stefano
  21. muflone

    avevo quasi perso la speranza

    funghi così, per pochi e vermati che siano, ripagano comunque qualsiasi sforzo... veramente notevoli sia loro che le foto... bravo Rossano e grazie! stefano
  22. che matti... oramai irrimediabilmente compromessi.... residue speranze riposte esclusivamente nelle nuove generazioni :biggrin: stefano
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).