Vai al contenuto

muflone

Soci APB
  • Numero contenuti

    1272
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    30

Tutti i contenuti di muflone

  1. ...e ancora... se son di betulla son versipelle.... ma se invece c'è il carpino...... pero son marroncini.... al pino e abete invece...... e chi ci capisce nulla... Leccinum... rufum??? boh... fate un po' voi....
  2. La soddisfazione è enorme, si continua a girellare e si fanno altri incontri Ramaria............
  3. Ommammamia!!!!!!!!!!!!!!!! Ma sarà davvero lui??? notare il ciuffetto d'erba a forma di stella sulla sx, e l'altro stelo adesso piegato dal gigante!!! alla faccia di chi dice che un crescono!!!
  4. E adesso passiamo a martedì pomeriggio Si torna dove avevo lasciato quel bottoncino in mezzo al sentiero, vi ricordate? La curiosità di capire se 5 giorni di gran caldo hanno potuto disturbare il nostro piccolo amico è tanta. Si punta diretti sul luogo del delitto e già in lontananza si intravede qualcosa... la foto è quella di 5 giorni prima...
  5. Gran bel fungo, anche se non mangereccio a causa della consistenza un po' legnosa e dell'odore intensissimo di anice tendente al fenolo
  6. La giornata volge al termine, sulla via del ritorno scorgo una strada secondaria che mi è familiare, porta, se non sbaglio ad un bel posticino in altura. Vediamo se ricordo... ... una decina di km di sterrato più avanti e 900 metri di dislivello più su ritrovo il luogo, ancora è presto per fare incontri porcineschi, ma da un tronco tagliato fa bella mostra di se questo interessante Lentinus lepideus
  7. Altre onnipresenti Amanita rubescens
  8. avanguardie già cresciutelle
  9. Ma torniamo nel bosco. Invasione annunciata
  10. Vedo on line qualcuno che dovrebbe riconoscere il "luogo del delitto" vero Mony? un abbraccio grande a te ed alla tua compare! e quassù, dove vai vai vedi specchi d'acqua comunque
  11. il primo rosso della stagione, ed è davvero bello! poco importa se è l'unico della giornata la gioia del suo ritrovamento basta fino a sera
  12. ma a indicarci la retta via è questo esemplare stupendo e con l'occasione un saluto all'Amica di cui sopra, fioccano le foto prontamente inviate in italia a parenti e amici, giusto per farli rosicare un po'...
  13. qualche larice qua e la, accompagnato dai fedelissimi Suillus grevillei
  14. bosco umido nonostante il gran caldo ancora russule
  15. muoviamo i primi passi nel bosco, un posto nuovo tutto da esplorare, lo scenario è bellissimo, e non mancano ulteriori incontri Boletus calopus maturi e in abbondanza
  16. Ringrazio e saluto con grande affetto gli Amici che mi hanno omaggiato della loro visita e del loro saluto in questo umile 3d... Con l'occasione metto altre due foto delle uscite di domenica e martedi pomeriggio, in compagnia di una collega emigrante neo vicina di casa nonchè vecchia conoscenza di noi tutti. Domenica pomeriggio, giusto il tempo di parcheggiare la macchina sul ciglio della strada e notare la prima russula in posizione alquanto innaturale: spalmata sul battistrada della ruota.... e si comincia di nulla!!
  17. Emozionanti le foto di quei crinali, e quanta acqua presa lassù!! Giacomone sei sempre il solito, ogni immagine trasuda emozioni. Un abbraccio fortissimo a tutti gli incredibili, e domenica ci sono anch'io!!!!!!!! :wink:
  18. Proprio oggi riguardavo le foto della nostra uscita in Carinzia di un paio di anni fa, quando usciti per porcini ne lasciammo svariate decine di comune accordo perchè non abbastanza cresciuti, e tornammo con tre o quattro funghi nel cesto. Il giorno successivo dovesti partire, e lasciasti a me e ad altri più fortunati tutto quel ben di dio, senza rimpianti, come fosse l'unica cosa da fare. Poi il tuo proposito di venire fin quassù nel periodo dei galletti (a proposito, iniziano a fiorire abbastanza copiosi, ci sentiamo presto per nuovi aggiornamenti), passando per l'uscita indimenticabile con Rossano a Vallombrosa per i tuoi primi dormienti, e infine questo splendido servizio sugli agarici. Tutto questo dovrebbe insegnarci qualcosa, e io ti ringrazio per la saggezza che esprimi col tuo modo di vivere il bosco. E tutto questo non vuol dire che andar per porcini sia un delitto un abbraccio ste
  19. Sciagurati Nel bosco da soli in mezzo a tutto quel ben di dio Vi abbraccio ste
  20. Evvai Rossano che finalmente hai onorato il tuo nome!!!! So quanto amore dedichi alla nostra passione per i funghi, e quindi dico senza timore di smentita che la tua grande gioia è strameritata, ed è anche un po' la mia. Ci vediamo al ceppo!! ste ps... adesso non ci sente nessuno, puoi dirmelo che quei funghi in realtà li ha trovati l'infallibile Francesco... :biggrin:
  21. ... ecco cos'era quell'eco che risuonava in lontananza a intervalli più o meno regolari fin nelle valli carinziane... .........IISAAA.......... ISAAA........... Un abbraccio grandissimo!!! ste
  22. Famiglia di sciagurati!! Come si fa a torturare così un povero muflone in esilio... fortuna che giovedi torno in Italia, anche se da queste parti qualcosa inizia a muoversi... splendidi servizi, grazie ragazzi complimenti anche alla foto dell'amica del Gava ste
  23. Un abbraccio a tutti, che voglia di rivedervi, magari al Ceppo... E poi c'è questa terra splendida con i suoi boschi ed i suoi funghi che vi aspetta, le danze son partite, e poi a settembre si potrebbe... vabbè ne riparliamo... ciao!! ste
  24. Il tramonto incombe, il nuovo bosco visitato mi ha ripagato alla grande, poco importa se raccolgo solo un esemplare, le emozioni non si misurano certo a peso un ultimo sguardo al panorama
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).