Vai al contenuto

Galletto

Soci APB
  • Numero contenuti

    4805
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Risposte pubblicato da Galletto

  1. In occasione del prossimo raduno verrà allestita una mostra micologica, per una buona riuscita della stessa chiediamo a tutti i partecipanti di portare più specie possibile per allestirla. RIcordo che per la mostra saranno necessari funghi in buono stato di conservazione e soprattuto integri in ogni loro aspetto morfologico (cappello, volva, lamelle, gambo (TUTTO IL GAMBO!). Ideale sarebbe che le diverse specie rimangano separate l'una dall'altra, magari avvolgendole nella carta stagnola o carta da pane.

    Sarà inoltre gradito un bigliettino indicante la provincia di raccolta e l'habitat.

     

    Per mantenere freschi i funghi nel caso di raccolta anticipata vi consiglio di mantenerli in frigo per non farli deperire troppo in fretta.

  2. Buu, inventane un altra per uscirne bene dal semicappotto :yes4: :snoozer_06:

     

    potevi raccogliere le digitaliformis, quelle si che son buone :snoozer_06: :hug2:

     

    Scherzi a parte, bellissime le pozze ancora piene e quel pino... è veramente gigantesco :snoozer_06:

    eheh... il cappotto era ormai previsto dopo la prima oretta :yes: e le verpe erano sfortunatamente poche per farne qualcosa in cucina (e poi la determinazione la vorrei approfondire bene prima di metterle in padella :read: )

     

    Spero di poterci tornare anche con te... appena il tuo ginocchio sarà a posto.

  3. E con questa vi saluto. Anche stavolta il Parco di San Rossore mi ha stupito.

     

    Questo per farvi riflettere: quanti anni aveva questa pianta? Quanto tempo l'avete magari vista svettare tra le altre e come in poco tempo è caduta a terra? Sembrava un grattacielo.

     

    La natura fa il suo corso.

    Alla prossima

    post-1983-1269851179.jpg

  4. Ormai ci credevamo poco .... trovare questa piccolissma Morchella è stato un tuffo al cuore, non ci si sperava poi molto ormai. Ma l'interesse per i funghi era già in secondo piano: è stato più importante andare... e condividere con altri quel poco che si sapeva. E' stato uno scambio di cultura che è valso più di ogni gerla piena.

    post-1983-1269850453.jpg

  5. La "dritta" era per morchelle.... ma non è andata così bene. intanto ecco che nei prati un Coprino fà la sua comparsa... per sciogliersi probabilmente entro sera: la mattina seguente sarà probabilmente solo un ricordo. Quindi non lo raccolgo... sarebbe inutile.

    post-1983-1269850315.jpg

  6. Oggi è lunedì, e ieri mattina sono tornato al Parco.

    Stavolta in compagnia di un Amico e armati entrambi di GPS.... non ci siamo perduti :snoozer_06:

    Questa vasta area ha ancora tanto da offrire ai miei occhi... è per me una nuova esplorazione ogni volta sia dei luoghi che delle varie piante.

    post-1983-1269850213.jpg

  7. Sai cosa ti dico?

    Ogni tanto ci vuole.......la tecnologia ci fà perdere di vista le regole del bosco....

    Niente di più vero!

     

    A San Rossore un ci sono ancora mai stato ... a quanto vedo presto devo rimediare ... :crigon_04:

     

     

    Andrea aspettiamo le foto della prossima uscita

    Si devi rimediare!!!! E fammi sapere se e quando che ci si organizza.

     

     

    P.S. La questione zecche è al momento sotto controllo: stamani ne abbiamo trovata solo una e piccola

  8. In San Rossore basta una bussola

    Verissimo! Ma il sotto scritto pure quella non aveva....

     

    mmmmmm grande Andre

     

    tieni alto l'onore!!

     

    ps. non a pasqua la settimana dopo weekend marzuoli!

    caviglia permettendo....

     

    Oh bischeraccioooooooooo!!! :friends:

     

     

    e 'un ci poi andà da solo no!!! :crigon_04:

     

     

    Vieni in macchina con me,

    ..................... e vai sicuro...................................... :dntknw:

     

    :vekkio:

    Salirò d inuovo in macchina con te... ma guido io!!!!! :dntknw:

  9. ciao andrea, bella escursione, peccato l'inconveniente, forse è meglio usare il gps

    un pò strano questo bosco, sembra che ci sono molte specie di piante e probabilmente ci sono anche molte specie di funghi prelibati e non

    Un saluto

    loril

    Il GPS è sempre con me.... ma ieri mattina è bastata una piccola distrazione e mi sono trovato con un panino (massima premura di mia madre che ha sempre paura che deperisca...) e senza telefoni quindi GPS e bussola! E dire che li avevo caricati e con le batterie di riserva! E' rimasto tutto in cucina al posto del panino!

    Domenica riprovo... ma in compagnie e con il MIO GPS!!!

     

    Ciao Andrea, ti lasciamo solo e ti perdi? :good:

     

    Giovanni

    Succede... succede quando si ha la presunzione di affrontare un bosco "semplice": ho peccato di superbia, mi sono sopravvalutato.

     

    Vedi?

    Eravamo soli soletti, te a Morchelle, io a Dormienti(fortunatamente ho trovato per caso Sonaldo), poteva esser l'ocacsione giusta...... di perdersi in due!!! :biggrin: :bye1:

     

    Sempre molto affascinante San Rossore :yes:

     

    A presto ragazzaccio :friends:

    A breve si riuscirà a fare un giro assieme :dntknw:

  10. Comunque a casa ci sono tornato, il mio smarrimento è durato solo 3 orette un pò di fifa e abbastanza rabbia per essermi sopravvalutato.

    Domenica prossima ci riprovo, e in compagnia. Per le morchelle è ancora presto... ma arriveranno! Intanto la prima l'ho fotografata.

    post-1983-1269209395.jpg

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).