Vai al contenuto

Galletto

Soci APB
  • Numero contenuti

    4805
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Risposte pubblicato da Galletto

  1. Certo che si può provare, basta fare correttamente quello che c'è da fare. Pure io qualche volta aggiorno le macchine con i firmware standard che correggono i difetti precedenti. Nel caso specifico poi provare con una macchina un po' datata è comunque un rischio minore. Male che vada il fritto non ci costerà un occhio della testa. Bella comunque la 40d.

     

    Se riesci a infilargli la lanterna facci sapere. Sono curioso di sapere come si comporta.

    Ci provero sicuramente. Ma prima la smonto per sistemare il pulsante Di scatto

  2. Lanterne rosse in decollo? :wink:

     

    Nel caso specifico non saprei ma in effetti mettere mano al firmware comporta, o meglio comportava, qualche rischio. Non parlo di DSLR ma tempo fa per esempio su alcuni vecchi dispositivi in caso di interruzione durante il download si friggeva tutto. Della lanterna però so poco o nulla ma è bene evitare il surriscaldamento del sensori per non ritrovarsi poi ad avere a che fare con gli odiosi hot pixel.

    È ancora così, ma basta seguire pedissequamente i passaggi e avere le giuste attenzioni.

     

    Nei prossimi giorni mi informo meglio sulle specifiche funzioni di ML

  3.  

     

    Scusa Andrea.... tornando in topic, alcune funzioni sono interessanti tipo la zebratura, ma non credi sia rischioso metter mano al Firmware originale??? :wink:

     

    La lanteran magica, per chi non lo sapesse, è un Softaware che può cambiare/modificare il programma interno (firmware) delle reflex digitali, e viene usato per aumentare le funzioni.

    Si dei rischi fatali ci sono...ma solo per la fotocamera.

    Sulla 400d ho provato un hack e devo dire che adesso: misura spot, diverse aree di messa a fuoco, maggiori iso (anche se inutile), ma fantastico INTERVALLOMETRO!!!

  4. bene Daniele, anche tu hai iniziato!

     

    io invece sono ancora al palo e la ricognizione di venerdì mi ha dato solo qualche galletto (che apprezzo molto)

    Mi fa molto piacere di essere così apprezzato :biggrin:

  5. Ecco le mie uscite di quest’anno in cui tanti di voi hanno raccolto decine e decine di funghi, anno in cui le prospettive iniziali lasciavano pensare ad una fiacca spaventosa e invece… il caldo estivo ha creato i presupposti per funghi sani non appena si è presentata la pioggia che ha latitato per oltre tre mesi. Anno duro e non ancora finito, ci riserverà ancora i suoi umori alterni e noi ci dovremmo ancora piegare al suo volere….ma troveremo sempre il tempo per scappare via un attimo a respirare l’aria di libertà che solo in certi momenti ci è concessa!

     

    Andrea

    • Like 6
  6. E finalmente dopo due anni dalla prima improvvisata e riuscita escursione, ecco che con Fantemax abbiamo avuto un piccolo dono: due giorni di fila assieme a funghi! Il primo giorno abbiamo tentato la fortuna con raccomandazioni nella bassa Versilia, tutto di corsa dalla sera alla mattina, abbiamo seguito un mio amico (e compagno di clamorosi cappotti!) che aveva una gran dritta, in una giornata di ricerca e di …. Si di ricerca, sia dello spot che dei funghi che del fresco, ma non abbiamo esitato un secondo a raggiungere birra o panino ;) ed abbiamo trovato una serenità e una tranquillità che ci mancava da tempo.

    Poi questa domenica abbiamo fatto un giro in un luogo a lui caro, a me amato e a suo zio ben conosciuto :wink: Abbiamo visitato le zone di ricerca tra i faggi a metà strada tra Lunigiana e Garfagnana, in una giornata che è sembrata da favola sia per la compagnia, che per le condizioni meteo che per i colori dei faggi e dei funghi! Non tantissimi i funghi ma di gran qualità…. E di gran soddisfazione! Finalmente siamo andati assieme dove da anni progettavamo di andare!

    post-1983-0-58204600-1350943441.jpg

    • Like 1
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).