Vai al contenuto

peder

Members
  • Numero contenuti

    200
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di peder

  1. Due bei felleus! Che tra l'altro qualche bontempone ignorantone dopo poche ore ha raccolto e portato via.... :biggrin:
  2. Che spettacolo! Confermo presenza di temoli e trote!
  3. La prossima volta porto anche la canna da pesca! :biggrin:
  4. Un bel bombo su un cardo! :biggrin:
  5. Prima volta nella mia vita 8 porcini insieme così raggruppati! :biggrin:
  6. Eccone uno bello trovato da Elena!
  7. Ciao a tutti dopo le polemiche che ho suscitato sul mio utlimo post a riguardo della raccolta selvaggia in Svizzera cerco di farmi perdonare con qualche bella foto delle scorse uscite :biggrin: Ciao a tutti :biggrin:
  8. Ciao Ielpo anche io per ora non ho trovato molto...so che frequentiamo più o meno le stesse zone! So che ieri ha piovuto per 6 ore di fila e oggi c'era un pallido sole con 19°C spero che venga fuori qualche cosa dopo il 20. Presto posterò le foto dell'apertura dell'11 dove anche io ho trovato una trentina di pezzi abba belli. Ciao Pietro
  9. Grazie ragazzi mi avete in parte confortato... Ciao a tutti con l'augurio che le cose possano migliorare! Pietro
  10. Vai tranquillo....no volevo fare la figura del saputello! L'esempio dei pesci era così per farti capire il mio punto di vista. Credo che si possa benissimo trovare un equilibrio tra uno sfruttamento delle riasorse eccessivo ed uno sostenibile. Io non dico di bloccare l'ingresso al bosco per lungo tempo ma credo che serva al bosco riposare un pò dopo il calpestio di mille persone. Per quanto riguarda poi i boschi se vengono ben tenuti tagliati e curati i funghi continueranno ad uscire. Come succede in Svizzera ed in Italia, dopo tutto! La cosa che mi fa imbestialire è il non rispetto delle regole, che tra l'altro sono elemenari: 2 kg/pers dall'11 al 31 dalle 8.00 alle 19.00. Non mi sembra difficile! In più mi incavolo quando io come un bigolo arrivo alle 6.30 del mattino per fare un pò di foto con la luce del mattino lasciando cestino e tutto in auto per non essere tentato e passa il primo pirla a 5 metri, ben prima dell'orario consentito, e mi ride in faccia! Basta ormai ho detto tutto, comunque la valle del Reno non la abbandono anzi combatterò perchè venga rispettata. Chi la frequenta sa che è una perla! Ciao
  11. Grazie si è prprio così..lo fanno gli altri perchè non posso farlo anche io!! E' così che pensano in tanti... Ciao
  12. Caro Peppe Allora posso essere d'accordo con te sul discorso dei controlli, e su questo non ci sono dubbi..sono scarsi e mal organizzati. Ma su tutto il resto no. In tutti i paesi europei dove la sensibilità rispetto a temi ambientali e di conservazione della natura è molto più elevata che in italia, sono stati fatti studi che dimostrano come il "fermo biologico" serve eccome. Ti faccio un esempio: pensa ai pesci, se non venissero rispettati i periodi rispoduttivi a quest'ora gli stock ittici sarebbero esauriti (anche se non è che godano di grande salute comunque!). Stesso per i funghi...in Svizzera ci sono alcuni piccoli recinti sperimentali nei boschi, larghi 5 metri per 5, nei quali non si può entrare da 5 o 6 anni. Solo vedendo quelli ti rendi conto della pressione antropica che subiscono boschi e foreste. Al loro interno la vegetazione è rigogliosa i funghi sono tutti in piedi e possono completare il loro ciclo vitale. Fuori invece no! Il periodo di chiusura è giusto e lo dimostrano dati scinetifici non credenze popolari o opinioni senza fondamento! Per quanto riguarda i soliti italiani invece...so che è una frase fatta ma spetta a noi farla cambiare. Certo, anche gli altri sono mal educati e fanno danni quando sono fuori dal loro paese. Noi invece facciamo danni fuori e dentro i confini italiani! Parla uno che ha vissuto all'estero, lavora con tutti i paesi europei e parla 3 lingue correntemente. Comunque nulla di male ognuno è libero di pensarla come vuole, io resto dell'idea che se fossimo tutti più rispettosi di ciò che ci circonda vivremmo meglio e meno stressati! Ciao
  13. Sono d'accordo con te Roberto... Ciao
  14. Ciao Carletto però in Svizzera prima del bosco e appena fuori ci sono cartelli in tedesco, francese ed italiano che ti indicano le modalità di raccolta....quindi non ci sono scusanti. Chi va li sa che non può tra l'1 e l'11 del mese! Ciao
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).